Nomi femminili e maschili : Italia.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Antonio Agostino è un nome italiano composto dai nomi Antonio e Agostino, che significano rispettivamente "prestante" o "valore" e "grande" o "maestro".
Antonio Alessio è un nome di origine italiana composto dai nomi Antonio e Alessio, rispettivamente "primo" o "inestimabile" e "difensore" o "protegge".
Antonioalessio è un nome italiano formato dalla fusione dei classici Antonio e Alessio, il primo significa "inestimabile" o "prezioso", mentre il secondo "difensore" o "protettore".
Antonio Alfio è un nome italiano composto da Antonio, che significa 'inestimabile', e Alfio, di origine incerta.
Il nome Antonio Amato ha origini italiane e significa "colui che è simile ad un leone".
Antonio Ayman Naeim Walliam: il nome combina origini arabe ed italiane, con i termini "pace" (Ayman), "gradevole" (Naeim) e "resolutezza" (Walliam) che si riferiscono rispettivamente alla pace, al piacere e alla forza di volontà. Il nome Antonio, di origine latina, significa "indefesso" o "privo di competenza".
Il nome Antonio Benedetto è di origine latina e significa "il benigno" o "colui che è degno di rispetto". Questo nome ha una forte tradizione cristiana e una lunga storia nella cultura italiana.
Antonio Benedetto Maria è un nome di origine italiana composto dai nomi propri maschili Antonio e Benedetto seguiti dal nome proprio femminile Maria.
Antonio Brando è un nome di origine italiana composto dal nome maschile Antonio e dal cognome Brando. Il nome Antonio significa "inestimabile" o "che vale molto", mentre il cognome Brando deriva dal vocabolo italiano "brando" che significa "spada" o "arma bianca".
Antonio Bruno è un nome maschile di origine italiana che deriva dal nome latino Antonius, il quale significa "fiorito".
Antonio Bryant è un nome italiano maschile che significa "incomparabile".
Antonio Calcedonio è un nome di persona di origine italiana, il cui significato si perde nella storia. Deriva probabilmente dal nome personale Calcedonio, che significa "di Chalcedon", una città turca nota per i suoi gioielli in vetro. Il nome Antonio, di origine latina, significa "in contrapposizione" o "colui che è simile ad un leone".
Antonio Cataldo è un nome di origine italiana composto dai due elementi distincti: il nome proprio Antonio che significa "inestimabile" o "prestante", derivato dal latino Antonius; e il cognome Cataldo, di origini normanne, che significa "uomo forte".
Antonio Cesare è un nome di origine italiana che significa "colui che è simile a Cesare".
Antonio Ciro è un nome di battesimo di origine italiana composto dai nomi propri Antonio e Ciro. Il nome Antonio significa "inestimabile" o "che vale tanto", mentre il nome Ciro significa "signore" o "sole". Insieme, i due nomi simboleggiano l'inestimabile valore della fede e la forza e la grandezza del comando.
Antonio Cosimo è un nome di battesimo di origine italiana composto dai nomi propri Antonio, che significa "incomparabile", e Cosimo, che significa "ordine".
Antonio Cosimo Damiano è un nome di origine italiana che deriva dai nomi latini Antonius ("privo di coraggio o importante"), Cossius ("di buona qualità") e Damian ("che doma o controlla la popolazione").
Antonio Costantino è un nome di origine italiana che significa "costante come una pietra". Il nome deriva dalle parole latine "constantia" (fermezza) e "pietra", ed è stato portato da molte persone nel corso della storia, tra cui l'ultimo imperatore bizantino Antonio Costantine I.
Antonio Dario è un nome di origine italiana e persiana che significa "inestimabile e portatore di ricchezze".
Il nome Antonio Davide ha origini italiane e significa "colui che è simile a Dioniso", dio del vino e della fertilità nella mitologia greca. È un nome tradizionale ma ancora molto diffuso in Italia.
Antonio Ellero è un nome di origine italiana formato dai due nomi propri maschili Antonio ed Ellero. Il nome Antonio ha origini latine e significa "inestimabile" o "prestante".
Antonio Emil è un nome di origine italiana composto dai nomi latini Antonio ed Emil, che significano rispettivamente "inestimabile" o "che non ha prezzo".
Antonio Emanuele è un nome italiano composto da "Antonio", che significa "inestimabile" e deriva dal nome latino Antonius, e da "Emanuele", che significa "Dio con noi" ed ha origine nel nome ebraico Immanuel. Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti, anche se non associato a eventi o personaggi specifici.
Il nome Antonio Eugenio ha origini latine e significa "inestimabile" o "che merita di essere venerato". Deriva dalle parole latine "Antoni" e "Eugenius", rispettivamente, che significano "buono" e "nobile". È un nome diffuso in tutta Italia e nel mondo, associato all'idea di nobiltà, coraggio e dignità.
Antonio Fabio è un nome di origine italiana composto dai nomi propri Antonio e Fabio. Il primo significa "primo" o "preminente", mentre il secondo significa "fabbricante".
Il nome Antonio Fedele ha origini italiane e significa "indefesso e fedele".
Antonio Federico è un nome di origine italiana composto dai nomi classici Antonio e Federico. Antonio significa "inestimabile" o "prezioso", mentre Federico significa "pace" o "libertà".
Il nome Antonio Ferdinando è di origine italiana, composto dai nomi maschili Antonio e Ferdinando. Il significato di Antonio è "inestimabile" o "inesprimibile", mentre il significato di Ferdinando è "coraggioso" o "ardito". Questo nome ha una lunga storia nella cultura e nella storia italiana ed europea.
Il nome Antonio Fioravante ha origini italiane e significa "inestimabile che fiorisce".
Antonio Fortunato è un nome di origine italiana che significa "fortunato", derivante dal latino "Fortunatus" che a sua volta deriva da "fortuna", ovvero sorte o destino felice.
Antonio Francesco è un nome di origine italiana composto dai nomi propri maschili Antonio e Francesco, che significa "indefeso" o "senza difese".
AntonioFrancesco è un nome di origine italiana composto dai nomi Antonio e Francesco, entrambi di origine latina. Significa "inestimabile e libero" o "inestimabile e francese".
Antonio Francesco Maria è un nome di origine italiana composto dai nomi propri Antonio, Francesco e Maria. Il suo significato complessivo è "seguace del seguace" o "colui che è stato trovato".
Antonio Gaetano è un nome di origine italiana composto da Antonio, che significa "inestimabile" o "prezioso", e Gaetano, che significa "della città di Gaeta".
Il nome Antonio Gavino è di origine italiana e deriva dai nomi latini Antonius e Gavino. Antonius significa "vincitore del popolo", mentre Gavino deriva dal latino Gabinus e indica "uomo agile e sveglio".
"Antonio Genarro è un nome italiano formato dalla fusione dei nomi Antonio e Genarro, che derivano rispettivamente dal latino 'inestimabile' o 'insostituibile' e dal germanico 'guerriero forte e coraggioso'."
Il nome Antonio Giacomo ha origini italiane e significa "colui che è simile ad Antonio".
Antonio Gioacchino è un nome di origine italiana formato dalla combinazione dei nomi maschili Antonio, che significa "inestimabile" o "prestante", e Gioacchino, che deriva dall'ebraico e significa "Dio è stato misericordioso".
Il nome Antonio Gioele ha origini italiane e significa "colui che fiorisce" o "colui che segue il sentiero del sole".
Antonio Giorgio è un nome maschile di origini italiane composto dai nomi Antonio, che significa "inestimabile", e Giorgio, che significa "agricoltore" o "lavoratore della terra".