Nomi femminili e maschili : Arabo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

"Ayesha Abdul è un nome arabo che significa 'viva', portato da figure storiche importanti come la moglie del profeta Maometto."
"Ayesha Arfi, nome arabo che significa 'viva' e associato alla moglie favorita del Profeta Maometto."
Ayesha Arwa è un nome arabo femminile composto da "viva" e "benedetta", portato da figure storiche importanti come Aisha bint Abi Bakr, moglie favorita del Profeta Maometto.
Ayesha Asha Moni è un nome femminile di origine araba e indiana che significa vita o vivace.
Ayesha binte è un nome arabo femminile che significa "vivace" o "in vita". È il nome della moglie favorita del profeta Maometto ed è considerato molto rispettato nella tradizione islamica.
Ayesha Fatiha è un nome arabo che significa "viva la vita".
"Ayesha Fatima è un nome arabo che significa 'viva la fede', derivante dalle parole arabe 'Aisha' e 'Fatima'.
Ayesha Jahan è un nome arabo che significa "viva come una leonessa".
"Ayesha Rizwan è un nome femminile arabo composto che significa 'vita felice'."
Ayesha Sarin è un nome composto di origine araba-indiana che significa "viva lago" o "vita lacustre", formato dall'unione di due termini significativi, uno arabo e l'altro indiano.
Ayesha Siddiqa è un nome femminile arabo che significa "viva".
Ayesha è un nome arabo antico che significa "viva" o "volontà di Dio". Era il nome della terza moglie del profeta Maometto ed è stato portato da molte donne importanti nella storia araba. Oggi, Ayesha è ancora molto popolare tra le comunità arabe in tutto il mondo per la sua connotazione positiva di vita e vitalità.
Ayesha Wahida è un nome arabo composto che significa "completamente bella" o "la più bella dei bei", con Ayesha che significa "viva" e Wahida che significa "unica".
Ayham è un nome arabo che significa "vita".
Ayimen è un nome arabo che significa "colui che è protetto da Dio".
Ayish è un nome arabo dal significato "vivo" o "vivace", diffuso in molti paesi a maggioranza musulmana e portato da persone di diverse etnie e culture.
Ayisha Annabelle è un nome di origine arabo-cristiana che significa "vita graziosa", rappresentando l'unità tra culture diverse.
Ayisha è un nome arabo che significa "viva la vita".
Ayla Ahmed Mohamed Elaraby è un nome femminile arabo ed egiziano che significa "nuvola".
Ayla Diaa Sayed Mohamed è un nome di origine araba che significa "nuvola di pioggia". Questo nome ha una storia antica e affascinante, portata da molte persone importanti nel mondo arabo come l'imperatore Ayla I e la principessa guerriera Ayla. Oggi, il nome Ayla continua ad essere portato come un omaggio alla sua storia antica e alle sue radici culturali.
Ayla Essam Kamel Zeen Ali è un nome arabo che significa "notte stellata".
Il nome arabo Ayla Mohamed Magdi Ibrahim Elsayed significa "notte" ed è formato dai nomi dei suoi genitori e nonni, indicando l'importanza della famiglia nella cultura araba.
Ayla Mohamed Mohamed Ali è un nome arabo femminile che significa "nuvola". È un nome di antica tradizione islamica e viene portato da donne di diverse origini e culture nel mondo.
Aylan Adrian è un nome di origine araba che significa "elegante leone".
Il nome Ayla Rokia è di origine turca, formato dalle parole antiche "ayil" (luna) e "Rokia" (luce), il cui significato composito è luce lunare.
Aylin Vienna è un nome di origini turco-arabe, il cui significato letterale è "luna stella"
Aylin Walid Tawfik Abdelsalam è un nome arabo che significa "bella luna".
Aylin Zahra è un nome di origine turca e araba che significa "regina del paradiso" in turco e "brillante come una stella" in arabo.
Ayman Ahmed Ayman è un nome arabo che significa "colui che è stato prolungato o reso duraturo". Questo nome ha una storia antica e importante nell'Islam, poiché si dice che sia il nome del profeta Muhammad. Il nome Ayman Ahmed Ayman è composto da tre parti: Ayman, che deriva dal verbo arabo "aymana" e significa "prolungare" o "reso duraturo", Ahmed, che significa "lodevole" o "elogiato" e si riferisce alla qualità di essere lodato o elogiato da Dio, e Ayman, che serve a rafforzare il significato complessivo del nome. Il nome Ayman Ahmed Ayman è spesso associato alla figura del profeta Muhammad, che era considerato un uomo di grande forza e coraggio. Si dice che il profeta abbia ricevuto il nome Ayman da Dio stesso, il quale gli promise che sarebbe stato protetto e guidato per tutta la vita. Questo nome è quindi diventato molto popolare tra i musulmani e viene spesso scelto come nome per i figli maschi.
"Ayman è un nome arabo che significa 'lunga vita', diffuso soprattutto in paesi come l'Egitto, la Giordania e la Palestina."
"Aymane è un nome arabo maschile che significa 'bello' o 'elegante', derivante dalla radice araba 'ayman' che si riferisce alla bellezza fisica e spirituale."
Ayman Eslam Ayman Mandouh è un nome maschile di origine araba che significa "pace", "sicurezza" o "protezione".
Ayman Fatahalla Zamzam Fatahalla Mohamed è un nome arabo che significa "vita lunga".
Ayman Lamine è un nome di origine araba che significa "vita eterna" o "lunga vita", derivante dal nome maschile arabo Ayman e dalla radice verbale 'ymn', che significa "vita", "vitalità" o "resistenza". Il nome è spesso associato al poeta arabo Abu Ayyub al-Ansari, soprannominato "Ayman" per la sua forza fisica e spirituale. Tuttavia, l'origine del nome Lamine non è chiara e si ritiene che derivi dall'arabo Lamina, che significa "dolce" o "gentile". Nonostante ciò, il nome Ayman Lamine ha una forte connotazione araba e una storia antica, ma anche un significato positivo e augurale che lo rende popolare in molte culture.
Ayman è un nome proprio di origine araba che significa "pace".
Ayman Rafan è un nome arabo maschile che significa "colui che è stato prolungato o reso più grande".
Il nome Ayman Ruhan ha origini arabe e significa "longevità" o "vita eterna", deriva dall'unione dei due nomi arabi Ayman, che significa pace o sicurezza, e Ruhan, che significa spirito o anima.
Ayman Stefano è un nome di origine arabo-italiana che significa "lunghezza" o "durata", formato dalla combinazione del nome maschile arabo Ayman e del nome italiano Stefano.
"Aymen è un nome arabo che significa 'pace'."
Aymène è un nome di origine araba che significa "pace e sicurezza".