Nomi femminili e maschili : Italiano.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Artemisia Paola è un nome italiano composto da Artemisia, che deriva dal nome greco antico Artemis, dea della caccia e dei boschi, e Paola, che deriva dal nome latino Paula, "piccola" o "umile".
"Artes Giovanni è un nome italiano che significa 'arti', derivante dal latino 'ars' e associato alla famiglia dei Medici, noti per il loro sostegno alle arti durante il Rinascimento."
Il nome Arthur Giaccomo ha origine incerta e significa "orso forte" (dal nome inglese Arthur) e "supplente" (dal nome italiano Giaccomo).
Arturo Andrea è un nome italiano composto da Arturo, di origine celtica e che significa "uomo forte", e Andrea, di origine greca e che significa "virile".
Arturo Federico è un nome italiano composto da Arturo e Federico, con origini celtiche e tedesche rispettivamente, che significano "orso forte" o "nobile orso" e "pace" o "libertà". È una scelta originale per un bambino o una bambina, ma non particolarmente diffusa in Italia.
Arturo Nicolo' è un nome italiano composto da Arturo, di origine germanica che significa "nobile", e Nicolo', di origine greca che significa "vincere il popolo". Insieme, questi due nomi formano una combinazione potente che potrebbe essere tradotta come "nobile vincitore del popolo".
Arturo Salvatore: nome italiano composto da Arturo ("eroe coraggioso") e Salvatore ("colui che salva"), derivanti rispettivamente dal germanico Adalardo e dal latino salvator.
Arturo Vincenzo è un nome italiano composto da due elementi: Arturo, di origine tedesca che significa "nobile e forte", e Vincenzo, di origine latina che significa "vincente". Insieme, il nome completo significa "nobile e forte vincente".
Artur è un nome di origine siriaca che significa "bello come il sole" ed è stato portato da personaggi importanti come l'attore italiano Artur Aubert e lo scrittore brasiliano Artur Azevedo.
Artyom Francesco è un nome di origine russa e italiana, che significa rispettivamente "inviato della pace" e "libero".
Arya Paola è un nome femminile composto di origini ebreeche significa "leone" in italiano. Il primo elemento, Arya, significa "leone" nella lingua ebraica e simboleggia forza e coraggio. Paola, il secondo elemento, significa "piccolo" in italiano anche se la sua origine non è ben documentata
Aryelvittoria è un nome italiano di origine medievale, che significa "aria" e "vittoria", combinando due elementi significativi della cultura italiana: l'aria come elemento naturale essenziale per la vita e la vittoria come simbolo di successo e trionfo. Questo nome ha una storia gloriosa ed è stato portato da molte donne italiane importanti nella storia, tra cui la poetessa Anna Maria Ariosto e la pittrice rinascimentale Sofonisba Anguissola. Oggi, Aryelvittoria è ancora un nome popolare tra le famiglie italiane che vogliono trasmettere ai loro figli il coraggio, l'orgoglio e l'audacia associati a questo nome storico.
Arys Gabriel è un nome di origine greca che significa "leone di Dio", formato dai nomi greci Árys (Ἄρϋς) e Gabriela/Γαβριήλ. Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui l'arcangelo Gabriele e il poeta italiano Gabriele D'Annunzio.
Asan Francesco è un nome di origine italiana che significa "libero".
Ascanio Angelo è un nome italiano che significa "angelo". Deriva dalle parole latine "ascendere" e "angelus", rispettivamente "alzarsi" e "angelo".
Ascanio è un nome italiano di origine latina che significa "proteggere" o "difendere", derivante dal latino "ascānus" che indica "scudo" o "protezione".
Ascanio Leonida è un nome italiano composto da due elementi distincti: Ascanio e Leonida. Il primo elemento deriva dal latino Ascānius e si riferisce ad Ascanio, figlio di Enea nella mitologia omerica. Leonida invece deriva dal greco Leonidas che significa "leone" e si riferisce al leggendario re spartano della antichità. Insieme, questi due elementi creano un nome di origine storica e mitologica che è relativamente poco diffuso come scelta per un nome maschile italiano.
Ascanio Secondo è un nome italiano che significa "secondo figlio", derivante dal latino "secundus" che significa "secondo". È legato alla potente famiglia Gonzaga di Mantova ed ha una lunga storia di figure importanti, tra cui il famoso condottiero e scrittore Francesco II Gonzaga.
"Ashka Fiorella è un nome di origine incerta, ma potrebbe derivare dal nome sloveno Ashka, che significa 'fiore di campo', e dal nome italiano Fiorella, che significa 'piccolo fiore'."
Asia Alessia è un nome femminile italiano che significa "pace".
Asia Assunta è un nome femminile italiano di origine religiosa, che deriva dal continente asiatico e dalla festività dell'Assunzione della Vergine Maria.
Asia Ludovica è un nome italiano composto dai nomi antichi Asia e Ludovica, che significano rispettivamente "levarsi verso il sole" e "guerriero famoso". È stato portato da figure importanti come Santa Ludovica Albertoni, una nobildonna romana del XIII secolo.
Asilo è un nome proprio di origine italiana che significa "rifugio" o "luogo di protezione". Deriva dalla parola italiana "asilo", a sua volta derivata dal latino "asylum", che indica un luogo dove trovare rifugio o protezione.
Assunta è un nome italiano di origine latina che significa "assunta in cielo".
Assuntalucia è un nome italiano derivante dalla fusione dei nomi Assunta e Lucia, che significano "accoglienza" e "luce", rispettivamente. Rappresenta l'unione della Vergine Maria e della santa Lucia, ed è un nome relativamente raro ma di forte connotazione religiosa e simbolica.
Assunta Maria è un nome italiano di origine cristiana che significa "assunta in cielo". È un nome tradizionale e di origine religiosa, ancora oggi diffuso tra le famiglie cattoliche italiane.
Il nome femminile italiano Assunta significa "risalita al cielo" ed è associato alla figura della Vergine Maria.
Assunta è un nome italiano di origine religiosa che significa "colei che è stata assunta in cielo".
Atena Francesca è un nome italiano composto da Atena, dea greca della saggezza e della guerra, e Francesca, che significa "libera" o "francesco". Insieme rappresentano l'unione della forza e dell'intelligenza con la libertà e la nobiltà.
Atena Margherita è un nome di donna di origine latina e italiana che significa "perla saggia".
Il nome Athena Beatrice deriva dalla dea greca della saggezza e guerra, Athena, e dal nome italiano "portatrice di felicità". Rappresenta quindi la saggezza e la felicità.
Athena Margherita è un nome di origine latina che significa "guerra perlacea".
Athos Levante è un nome di origine greca che significa "fluente".
"Attilio Maria Francesco è un nome italiano composto dai nomi Attilio, Maria e Francesco, con origini storiche e religiose rispettivamente."
Attilio Olindo è un nome di origine italiana composto da due parti distinte: "Attilio", che deriva dal latino "Attilius" e significa "uomo vigoroso", e "Oindo", che deriva dall'italiano antico "oinoi" e si riferisce ai vini.
Atto Mendy Schama è un nome di origine ebraica che significa "uomo".
Augusto Domenico è un nome italiano composto da "Augusto", che significa "auguste" o "santo", e "Domenico", che significa "del Signore" o "relativo al Signore".
Aurelia Antonietta è un nome italiano di origine latina che significa "dorata" o "d'oro" e "pronta per il combattimento" o "valore".
Aureliano è un nome di origine latina che deriva dal nome Aurelius, il quale a sua volta derivava dal latino "aureus", che significa "dorato" o "dorato come l'oro".
Aureliano Battista è un nome italiano di origine sconosciuta che significa "sole d'oro". Deriva dai nomi latini Aurelius ("dorato" o "dell'aurora") e Battista ("battezzatore").