Nomi femminili e maschili : Spagnolo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Teresa Esmeralda è un nome di origine spagnola che significa "perla della Terra". È formato da due nomi femminili: Teresa e Esmeralda.
Teresita è un nome spagnolo dolce e femminile che significa "piccola Teresa", derivante dal latino "tértius" che indica la terzogenita femmina.
Theo Diego è un nome di origine greca e spagnola che significa "dato da Dio, santo".
Thiago è un nome portoghese di origine spagnola che significa "Santo Giacomo". È diventato popolare in Italia grazie al calciatore brasiliano Thiago Silva.
Thiago Amedeo is an elegant and sophisticated name of Spanish origin composed of the two names Thiago and Amedeo. It can be translated as "conqueror noble of the house."
Il nome Thiago Andreas ha origini portoghesi e significa "colui che trama contro Dio".
Il nome Thiago Antonio ha origini portoghese e spagnola, rispettivamente da T(h)iago che deriva dal nome spagnolo Santiago, e Antônio che è la forma portoghese del nome latino Antonius. La sua traduzione letterale significa "santo irreprensibile".
"Thiago Aurelio è un nome brasiliano composto da Thiago, derivante dal nome spagnolo Santiago, associato alla città spagnola di Santiago di Compostela, e Aurelio, che significa 'dorato' o 'di colore d'oro', con origini nella mitologia romana."
Thiago Carlos è un nome di origine mista portoghese composto dai due nomi propri Thiago e Carlos. Il primo elemento significa "colui che tiene stretta la mano" ed è associato all'apostolo Giacomo il Minore, mentre il secondo deriva dal nome spagnolo Carlo e significa "uomo forte".
Thiago Caramelo è un nome di origine portoghese e brasiliana, che significa "santoya" ed è stato dato in onore di San Giacomo. Il cognome Caramelo, d'altra parte, è di origine italiana e significa "caramella". Thiago Caramelo è un nome relativamente raro, ma è considerato unico ed interessante.
Thiago Christian is a Portuguese name meaning "son of God," derived from the Spanish Santiago and ultimately from the Arabic name meaning "Saint James." It is popular in Brazil and other Latin American countries with strong Portuguese influence, and has gained popularity globally in recent years.
Thiago Danubio è un nome brasiliano composto da Thiago, che significa "dono di Dio", e Danubio, il fiume europeo.
Thiago Dariel è un nome brasiliano composto da "Thiago" e "Dariel", rispettivamente variante portoghese del nome spagnolo Santiago che significa "santo come Giacomo" e elemento di origine incerta.
"Thiago di Gesù è un nome di origine portoghese che significa 'dono di Dio'."
Thiago Edward è un nome di origine portoghese e spagnola che significa "dio récompensa".
Thiago Elian è un nome di origine portoghese composto da due parti: Thiago ed Elian. La prima parte, Thiago, deriva dal nome spagnolo Santiago, che significa "santoya" in onore di San Giacomo. La seconda parte, Elian, ha origini ebraiche e significa "Dio è la mia luce". Insieme, i due nomi compongono un nome composto unico e significativo.
Thiago Elias è un nome brasiliano formato dalla fusione di Thiago, di origine spagnola ed ebraica, e Elias, anch'esso di origine ebraica. Il suo significato complessivo è "colei che è come Dio".
Thiago Emiliano è un nome di origine portoghese formato dalla fusione dei nomi Thiago ed Emiliano. Thiago significa "santo" o "protettore", mentre Emiliano significa "connesso con Emilio". Questo nome rappresenta una combinazione di due tradizioni diverse e ha una lunga storia di utilizzo, ma non è molto diffuso.
Thiago è un nome di origine portoghese che significa "figlio di Dio", derivato dal nome spagnolo Santiago che a sua volta deriva dall'espressione spagnola "San Tiago", traducibile con "Santo Giacomo". Questo nome è legato alla figura di San Giacomo, uno dei dodici apostoli di Gesù e patrono della Spagna. In Brasile è molto diffuso, mentre in Italia è meno comune.
Thiago Felipe è un nome di origine portoghese che significa "colui che sostiene la reputazione del Signore".
Thiago Francesco è un nome di origine portoghese e brasiliana che significa "colui che scrive con la mano sinistra".
Thiago è un nome di origine portoghese che significa "figlio di Dio".
Thiago Ian è un nome di origine portoghese che significa "figlio di Dio", formato dalla combinazione dei nomi Thiago e Ian.
Thiago Javier è un nome spagnolo composto da Thiago e Javier, derivanti rispettivamente dal nome ebraico Jacob e dal basco Etxeberri, che significa "nuova casa". La sua traduzione letterale in italiano è "colui che supplanta" o "colui che segue Dio", e ha una natura religiosa sia per il suo significato che per la sua associazione con i santi Jacopo e Ignacio de Loyola.
Thiago Jeremias è un nome brasiliano composto da due parti: la prima, Thiago, deriva dal nome spagnolo Santiago, che significa "santo" ed è in onore di San Giacomo il Maggiore; la seconda parte, Jeremias, proviene dal nome ebraico Ieremia, che significa "elevazione di Yahweh". Questo nome moderno e originale ha una doppia connotazione religiosa e un suono gradevole.
Thiago Joel è un nome di origine portoghese e brasiliana che significa "santo" o "che ha vinti".
Il nome Thiago José ha origini portoghesi e brasiliane e significa "Dio aumenta coloro che sostituiscono".
Thiago Leon è un nome di origine portoghese composto dai nomi Thiago e Leon. Thiago deriva dal nome spagnolo Santiago, che significa "Santo Giacomo", mentre Leon significa "leone" in italiano. Insieme, i due nomi rappresentano la figura storica di San Giacomo e la forza del leone.
Thiago Leone è un nome di origine portoghese che significa "fedele a Dio", derivante dal nome spagnolo Diego. È ancora diffuso oggi in Portogallo e Brasile, ma meno comune in Italia.
Il nome Thiago Martin è di origine portoghese e spagnola e significa "potente nel giorno di San Tiago".
Thiago Mattei è un nome di origini portoghesi e brasiliane, derivato dal nome spagnolo Santiago che significa "santoya" o "in onore di San Giacomo", il santo patrono della Spagna.
Thiago Matteo è un nome di origine portoghese composto dai nomi Thiago e Matteo, che derivano rispettivamente dal nome spagnolo Santiago e dal nome ebraico Matteo. Il significato letterale del nome è "santo come Giacobbe" e "dono di Dio".
Thiago Mihail è un nome di origine portoghese composto da "Thiago", che deriva dal nome spagnolo Santiago e significa "santo Giacomo", e "Mihail", che è la forma russa del nome Michael e significa "chi è come Dio?".
Thiago Nadir è un nome di origine brasiliana composto da Thiago, "dono di Dio", e Nadir, "punta inferiore dell'orizzonte" in persiano.
Thiago Narcis è un nome brasiliano composto da Thiago, variante di Santiago che significa "sostituto di Giacobbe", e Narcis, forma italiana del latino Narcissus che indica i narcisi. Il suo significato positivo lo rende popolare tra le famiglie di tutto il mondo, ma non ha origini religiose o storiche ben definite.
Thiago Nathan è un nome composto di origine portoghese ed ebraica. Il primo elemento, Thiago, deriva dal nome spagnolo Santiago, che significa "santo Giacobbe", mentre il secondo elemento, Nathan, significa "dono" in ebraico. Insieme, formano il significato complessivo di "santo Giacobbe ha dato".
Thiago Nicolas è un nome portoghese composto da Thiago e Nicolas, derivanti rispettivamente dai nomi spagnoli Santiago e greci Nikòlaos, che significano "santoyaego" e "vittoria del popolo".
Thiago Perera è un nome di origine portoghese che significa "colui che è seguito da Dio". È una variante portoghese del nome spagnolo Santiago e ha una forte tradizione nel mondo cattolico in onore di San Giacomo.
Thiago Pietro è un nome di origine portoghese composto da Thiago, variante di Santiago che significa "santo", e Pietro che significa "pietra".
Thiago è un nome portoghese che significa "colui che protegge".