Nomi femminili e maschili : India.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Parminder ha origini punjabi e significa "colui che porta la mente o l'intelligenza".
Parmish è un nome di origine sikh che significa "il più bello del mondo".
Parmveer è un nome indiano che significa "protettore del mondo".
Il nome Parneet ha origini indiane e significa "la luce del Signore".
Parnimrat Kaur è un nome femminile Punjabi che significa "gioia del cuore della principessa".
Il nome Parnita ha origini indiane e significa "fiorente".
Parteek Kumar è un nome maschile di origine indiana che deriva dal nome sanscrito Parthiv e significa "signore della terra", mentre Kumar significa "figlio maggiore" o "nobile".
Parteek Singh è un nome di origine indiana composto da "Parteek", che significa "prova" o "sfida", e "Singh", che significa "leone". Questo nome rappresenta l'orgoglio, la forza e il coraggio della tradizione Sikh, simboleggiando il superamento delle sfide attraverso la determinazione.
Il nome Partho ha origini indiane e significa "vittoria" o "successo". Deriva dalla parola sanscrita "Partha", che letteralmente significa "figlio di Pritha". Nel mito induista, Partha è un altro nome per il dio della guerra Arjuna.
Il nome Parves è di origine indiana e significa "pioggia".
Il nome proprio Parwan Sodhi è di origine indiana e significa "fiore", rappresentando la bellezza e la grazia nella cultura indiana.
Pavan è un nome di origine Indiana che significa "vento fresco".
Pavas è un nome di origine indiana che significa "fiore di loto", simboleggiando la purezza e la bellezza che emergono dalle difficoltà della vita. È spesso associato alla dea hindù Lakshmi, rappresentante dell'abbondanza e della prosperità.
Il nome Pavit è di origine indiana e significa "colui che ha la forza del sole".
Il nome Pavleen ha origini indiane e significa "piccola onda del fiume".
"Pavneet è un nome indiano che significa 'Signore della Pace' e deriva dal nome Punjabi 'Pabsoo', a sua volta derivante dalla parola Punjabi 'Pabs' che indica la pace."
Pavraj è un nome maschile di origine indiana che significa "Signore della pioggia" ed è legato alla divinità Pavana, una manifestazione del dio Indra. È stato portato da molte figure importanti nella cultura indiana, tra cui il poeta e santo del XVI secolo Pavraj Banarasi Das. Il nome è spesso associato alla fertilità e alla prosperità grazie al simbolismo della pioggia nell'agricoltura e nella vita stessa.
Pavreet è un nome di origine indiana che significa "colui che porta la luce".
Pinsara Neth è un nome proprio di antiche origini indiane, che in sanscrito significa "luce" o "brillante", mentre Neth è un nome di origine tamil che significa "signore" o "re". È legato alla leggenda del dio hindù Vishnu e simboleggia la vittoria del bene sul male.
Il nome proprio Ponnamperumage Meili ha origini indiane e significa "fiorellino d'oro".
"Il nome femminile Pooja ha origini indiane e significa 'adorazione' o 'offerta', derivando dalla parola sanscrita 'puja' che indica il rito hindù dell'adorazione degli dei."
Il nome Poorna è di origine indiana e significa "pieno" o "completo", rappresentando la completezza e l'abbondanza.
Prabhabeer è un nome indiano che significa "colui che è devoto a Dio".
Prabhdeep è un nome di origine indiana che significa "cercato da Dio", associato alla religione sikh e alla sua ricerca spirituale.
"Prabhgun è un nome indiano che significa 'colui che canta le lodi del Signore'".
Prabhjot è un nome indiano di origine sikh, il cui significato è 'il vincitore della divinità' o 'vincitore della propria anima'.
Prabhnoor è un nome maschile di origini indiane che significa "il creatore del mondo". Deriva dalla lingua punjabi e si traduce letteralmente come "Signore della luce". È considerato molto sacro e portatore di buoni auspici, ed è spesso scelto per i figli maschi in segno di rispetto verso Dio.
Il nome Prabhnoor ha origine indiana e significa "colui che crea il proprio destino", composto dalle parole sanscrite "Prabhu" (signore o creatore) e "Noor" (luce). Questo nome è associato alla tradizione Sikh e simboleggia l'illuminazione spirituale e la saggezza.
Il nome Prabhroop Kaur, di origine indiana, significa "servo del Signore".
Prabhveer è un nome indiano che significa "Dio è il mio Signore".
Il nome Prableen è di origine sikh, significa "Leone del Signore" ed esprime fede e forza nella cultura sikh.
Prabpreet è un nome di origine indiana che significa "il primo a servire Dio".
Prabveer è un nome indiano che significa "dio della pioggia" e deriva dalla parola sánscrita Pravati, legato alla fertilità e alla prosperità.
"Pranidi Celina è un nome composto di origini indiana e latina che significa 'colei che porta la luce celeste'."
Prankirat è un nome indiano punjabi che significa "re della corona", simbolo di forza, coraggio e nobiltà nella cultura punjabi.
Pranshi è un nome di origine indiana che significa "primo sole del mattino", scelto per celebrare l'inizio di una nuova giornata e onorare la dea Surya.
Pratham è un nome di origine indiana che significa "il primo", spesso dato ai figli maschi come simbolo di nuova vita e inizio.
Prathamjot è un nome di origine indiana che significa "la prima luce", derivante dalle parole sanscrite "Pratham" e "Jot". Questo nome ha una forte connessione con la cultura e la tradizione indiana, rappresentando un'eredità di valori spirituali e culturali.
Praveen è un nome maschile di origine indiana che significa "colui che è devoto a Vishnu", una delle divinità principali dell'induismo che rappresenta la conservazione dell'universo e l'ammaestramento dell'umanità.
Il nome proprio Prayan ha origini nel sanscrito e significa "saggio" o "intelligente", è associato alla divinità indiana della saggezza, Prajan.