Nomi femminili e maschili : Italiano.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Arcangelo Vincenzo è un nome italiano composto da Arcangelo, che significa "messaggero di Dio", e Vincenzo, che significa "vincente". Insieme, esprimono l'idea di una persona forte e ispirata dagli angeli.
Arco è un nome italiano di origine latina che significa "arco".
Ares David è un nome di origine greca che significa "marshale", derivante dal dio della guerra nella mitologia greca, Ares.
"Ares Marino è un nome italiano che significa 'mare' e deriva dal latino 'marinus', senza una chiara origine mitologica ma associato al dio greco della guerra Ares."
"Ares Matteo è un nome italiano composto dalle parti 'Ares', dio della guerra greca, e 'Matteo', che significa 'dono di Dio' in ebraico."
"Aria Celeste è un nome italiano femminile che significa 'aria del cielo'."
Ariana Alessia è un nome di donna italiano che significa "aria" e "uomo", composto dalle parole latine "arius" e "Alexander".
"Arianna Ambra è un nome di donna italiano di origine mitologica e latina, rispettivamente dal nome della fanciulla greca Arianna e dalla parola latina 'amba', che significa 'resina profumata'. Il suono musicale del nome lo rende popolare tra le mamme italiane per la scelta del nome della loro bambina."
"Arianna Andrea è un nome femminile italiano di origine latina, derivante dal classico latino Arianna. Il suo significato è associato alla grazia e alla bellezza dell'aria pura."
"Arianna Anita è un nome di donna italiano composto dai nomi greci Arianna ('molto pura') e francesi Anita ('grazia')."
Arianna è un nome italiano di origine latina che significa 'aria'.
"Arianna Cataleya è un nome di donna italiano, formato dai termini greci 'Ἄριον', che significa 'leona', e spagnoli 'Cataleya', che significa 'fiore'."
Arianna Cecilia è un nome di donna italiano composto da due parti distinte: Arianna e Cecilia. Arianna deriva dalla mitologia greca e significa "molto sacra o molto santa", mentre Cecilia ha origini latine e significa "cieca". Insieme, questi due elementi creano un nome che unisce la figura dell'eroina greca Arianna con quella della santa romana Cecilia.
"Arianna Chiara è un nome italiano composto formato dalle radici greche e latine di Arianna e Chiara."
"Arianna Cristina: nome italiano di origini greca e latina, significa 'pura' e 'cristiana', è legato alla leggenda di Arianna e Teseo, e alla figura di Santa Cristina."
Arianna di Carità è un nome italiano che significa aria o oro, derivante dal latino aer e aurum. Nella mitologia greca, Arianna era la figlia del re Minosse di Creta che aiutò Teseo a sconfiggere il Minotauro nella leggendaria Labirinto di Creta. Inoltre, Arianna fu associata alla dea greca dell'amore e della bellezza, Afrodite. Nella storia italiana, molte donne famose hanno portato il nome Arianna, tra cui la poetessa Arianna Arrighetti e l'attrice Arianna Sforzin. In generale, il nome Arianna evoca immagini di forza, bellezza e intelligenza ed è ancora popolare tra le famiglie italiane oggi.
Arianna Edda è un nome italiano composto da Arianna, che deriva dal mito greco della bellissima fanciulla abbandonata Teseo e significa "molto virile", e Edda, di origine norrena, che si riferisce alle antiche raccolte di miti e poesie nordiche. Insieme, il nome potrebbe essere tradotto come "virilità poetica" o "leone poetico".
"Arianna Elisabetta: nome italiano-tedesco che unisce 'Arianna', il desiderabile della mitologia greca, e 'Elisabetta', giuramento divino in tedesco."
Arianna Emilia è un nome italiano composto dalle radici Arianna e Emilia, rispettivamente di origine greca e latina.
Arianna Enza è un nome di donna italiano composto da Arianna, derivato dal mito greco della bella fanciulla innamorata di Teseo, e Enza, ipocoristico del nome Enrico che significa "conducente dell'esercizio della potenza".
"Arianna Evelyn: nome femminile italiano che significa 'molto saggio o virtuoso', composto da Arianna (greco antico, 'sacro figlia') ed Evelyn (inglese, 'vita')."
Arianna Gabriella è un nome italiano che significa "molta grazia". Deriva dal mito greco di Arianna e dall'ebraico Gabrielle, significando "Dio è la mia forza". È stato portato da molte donne importanti nella storia e nella cultura italiana, come Arianna Afloat, Arianna Huffington e Gabriella Sabatini.
Arianna Gerardina è un nome di donna italiano composto da due nomi tradizionali, Arianna e Gerardina. Arianna deriva dal mito greco della bellissima fanciulla Arianna, figlia del re Minosse di Creta, mentre Gerardina è una forma femminile del nome Gerardo, che significa "forte come una lancia" o "valente con la lancia". Questo nome italiano combina forza e bellezza in una forma unica e raffinata.
"Arianna Grazie: un nome italiano formato da 'Arianna', che deriva dal greco antico e significa 'molto santa' o 'pura', e 'Grazie', che deriva dal latino e significa 'grazia' o 'favore'."
Arianna Iolanda è un nome italiano composto da Arianna, di origini greche che significa "leonessa" o "molto sacra", e Iolanda, di origine germanica che significa "terra della gente di Giove".
Arianna Iris è un nome di donna italiano composto dai nomi Arianna e Iris, derivanti rispettivamente dalla leggenda greca della giovane Arianna, simbolo di santità e saggezza, e dalla dea dell'arcobaleno Iris, messaggera degli dei e intermediaria tra il mondo divino e umano. Questo nome è relativamente raro ma molto affascinante e simboleggia la forza, la saggezza e l'armonia.
"Arianna Irma Maria: un nome femminile italiano composto da tre nomi tradizionali - Arianna (dal mito greco), Irma (d'origine germanica) e Maria (ebraico e religioso)."
"Arianna Iuriana è un nome femminile di origine italiana che significa 'molto saggio' o 'molto saggia', derivante dal latino 'arius'. Ha una storia leggendaria nella mitologia greca, essendo la figlia del re Minosse e della regina Pasifae dell'isola di Creta. Il cognome Iuriana ha origini più recenti e sembra derivare dal cognome italiano 'Iuriani', che a sua volta deriva dal latino 'iurarius', che significa 'relativo alla legge' o 'legale'. Insieme, Arianna Iuriana è un nome che combina la forza e la saggezza della leggendaria Arianna con l'autorità e il rispetto associati al cognome Iuriani."
"Arianna Karina è un nome italiano composto dalle radici greche e slave di Arianna e Karina, rispettivamente. Arianna è legata alla figura mitologica della fanciulla che aiutò Teseo a sconfiggere il Minotauro, mentre Karina significa 'pura' o 'chiaro'. Oggi entrambi i nomi sono molto diffusi in Italia."
Arianna Lea è un nome di donna italiano che significa "ariete" o "leone", derivante dai segni zodiacali latini.
Arianna Lia è un nome italiano composto da Arianna e Lia, che significa "molto santo" o "molto sacro", derivante dalla ninfa greca Arianna, e "signora" o "giuramento", dal nome ebraico Lia.
"Il nome italiano Arianna Luce significa 'aria lucente', ovvero 'luce aria' e deriva dalle parole latine 'lux' (luce) e 'aer' (aria)."
Arianna Lucia è un nome italiano composto da Arianna, che significa "argento" e si riferisce alla dea greca della luna, e Lucia, che deriva dal latino "lux", significando "luce". Questo nome evoca immagini di saggezza, intelligenza e virtù.
Arianna Maria è un nome femminile italiano composto da Arianna, che deriva dal mito greco e significa "molto saggio" o "molto puro", e Maria, di origine ebraica e significante "mare" o "amara".
Arianna Martina è un nome di donna di origine italiana composto dai due nomi tradizionali italiani Arianna e Martina. Arianna deriva dal nome greco Ariadne, che significa "sacro ad Ariete" o "dedicato ad Ariete", mentre Martina ha origini latine e significa "dedicato a Marte". Questo nome evoca immagini di forza e coraggio femminile ed è considerato elegante e distintivo, anche se non è molto diffuso in Italia rispetto ad altri nomi tradizionali come Laura o Isabella.
Arianna Melissa è un nome italiano composto da due nomi femminili significativi: Arianna, che significa "molto santa" o "molto saggia", e Melissa, che significa "ape".
Arianna Mirella è un nome italiano composto formato dai nomi Arianna e Mirella, rispettivamente di origine greca ("molto santa" o "molto sacra") e derivato da Maria ("mare" o "amaro").
"Arianna Nicol è un nome italiano composto da Arianna, che significa 'molto sacro' e deriva dal mito greco della figlia del re Minosse, e Nicol, derivato dal nome latino Nicolas, che significa 'vincitore del popolo'. Il suo uso sembra essere abbastanza recente."
"Arianna Nike è un nome di origine greca che significa 'pura' o 'molto celeste', composto dagli elementi 'aria' o 'vento' e la dea della vittoria Nike."
Arianna Pasqua è un nome femminile italiano di origine mitologica, che significa "Pasquale" e si riferisce alla leggendaria principessa cretese Arianna, eroina della storia di Teseo e il Minotauro.