Nomi femminili e maschili : India.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Nitansh è un nome di origine indiana che significa "luce del sole".
Il nome Nitasha è di origine indiana e significa "vittoria della notte".
Niththin è un nome di origine indiana che significa "gioia eterna".
Nithuli Aanya è un nome indiano formato dalle parole sanscrite "Nithula" (luce solare) e "Aanya" (luna). Significa "luce del sole" ed è considerato portatore di buoni auspici e fortuna.
Nitika è un nome indiano di origine Sanskrit che significa "vittoria".
Nitin è un nome di origine indiana che significa "onorevole" o "distinto".
Nitya è un nome indiano che significa "eterna", associato alla divinità femminile della creazione e dell'energia vitale nella religione induista.
Nivaaz è un nome di origine indiana che significa "gabbiano" e rappresenta la libertà e l'indipendenza.
Niveda è un nome femminile di origine indiana che significa "dono divino" e deriva dal sanscrito "Nivita".
Il nome Nizam è di origine araba e significa "giusto" o "equo".
Noelaswami è un nome di origine indiana che significa "Signore della luce", derivante dai termini sanscriti "Nila" (azzurro) e "Swami" (signore o maestro spirituale). Rappresenta saggezza, intelligenza e conoscenza nella cultura indiana.
Il nome Nora Dharma ha origini indiane e significa "luce divina".
Il nome Nurjahan Aiza è di origine araba e significa "luce del sole e della luna", associato alla bellezza e alla forza delle donne che lo portano, ispirato dalla storica imperatrice moghul Nur Jahan.
Nuvee Sahasra è un nome di origine indiana che significa "mille raggi di sole" e rappresenta l'energia e la creatività della divinità solare Sahasra. Composto dalle parole sanscrite "Nuvee", che significa "nuovo" o "rinato", e "Sahasra", che significa "mille", questo nome potente e significativo è spesso scelto da genitori indiani che vogliono augurare al loro figlio una vita piena di energia e creatività.
Il nome Oishorjo ha origini indiane e significa "dono divino".
Ojas è un nome di origine sanscrita che significa "energia vitale" o "forza".
Il nome proprio "Okith Nethmira Randeniya" è composto da tre elementi: Okith (luce), Nethmira (gioia) e Randeniya (bellezza naturale). Questi elementi rappresentano rispettivamente la luce, la felicità e il rispetto per la bellezza naturale della natura srilankese. Questo nome ha origine dalle culture srilankese e indiana ed è un simbolo di unità tra queste culture.
Olivio Minradha Morayas è un nome di origine mista, composto da elementi latino, sannita e indiano, rispettivamente pace, piccolo guerriero e divinità Murugan.
Omanpreet è un nome di origine indiana che significa "il desiderio del dio Indra".
Omkar è un nome di origine Indiana che significa "Signore dei suoni cosmici" e rappresenta il principio divino e la creazione dell'universo attraverso il suono sacro dell'Aum.
Oneli Diyana è un nome di origine indiana che significa "luce della luna".
Il nome Oneth Sasmitha Fernando ha origini indiane, con "Oneth" che significa "vittoria" in sanscrito e "Sasmitha" che significa "bel gioiello" in telugu. Il cognome Fernando ha origini portoghesi.
Onkar è un nome di origine indiana che deriva dal sanscrito "Onkara" e significa "Om", il suono sacro della creazione e dell'unità divina nella cultura induista.
Orianna Adhara è un nome di origine indiana che significa "montagna luminosa".
Oshadhi Flavia è un nome di origine indiana che significa "fiori di loto", simbolo di purezza, bellezza e spiritualità nella cultura hindù.
Oviya è un nome di origine indiana che significa "la prima luce dell'alba".
Paawanjot è un nome di origine indiana che significa "vittoria attraverso la dedizione e il duro lavoro".
Il nome Padmadip ha origini indiane e significa "occhi come il loto". Deriva dalla combinazione dei termini sanscriti "padma" (loto) e "dip" (occhio), ed è un augurio per una persona con occhi belli e saggi, simboleggiando purezza e divinità.
Palakdeep Kaur è un nome femminile indiano che significa "la dea della fortuna e della prosperità".
Panambarage Elikai è un nome di origine Tamil che significa "colui che è forte come il sole".
Il nome Pangas Kumburage Dinara ha origini nell'India meridionale e significa "Fiori di loto del lago Kumbura", simboleggiando la vittoria dell'eroe Pangas sul drago che abitava il lago e portando con sé l'onore di avere una discendenza leggendaria.
Il nome Parabjot ha origini indiane e significa "il primo nato", spesso dato ai primi figli maschi in famiglie di religione sikh.
Il nome Paradhin è di origine indiana e significa "colui che ha la forma del paradiso", dato ai figli maschi come segno di buon auspicio per una vita felice e serena.
Il nome Parajsa è di origine sanscrita e significa "colui che vince sul sole".
Param è un nome di origine indiana che significa "fiore".
Il nome Paramjot ha origini antiche ed è di origine indiana; significa "vittoria del Creatore".
Il nome Parinaaz ha origini persiane e significa "fiore".
Il nome Parishay è di origine indiana e significa "il primo nato".
"Parishvi Alice è un nome femminile di origine indiana, composto da 'Parashva', che significa 'dalla parte del Signore' in sanscrito, e da 'Alice', che significa 'nobile' in anglosassone."
Parmeet è un nome di origine indiana che significa "superiore" in sanscrito, associato alla grandezza, all'eccellenza e alla spiritualità.