Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Angelo Agatino è un nome italiano composto da "Angelo", che deriva dal greco "ἀγγέλος" (angelos) e significa "messaggero", e "Agatino", che deriva dal greco "ἀγαθός" (agathos) e significa "buono". Insieme, questi due nomi simboleggiano la purezza, l'innocenza e la virtù.
Angelo Andrea è un nome italiano composto da Angelo e Andrea. Angelo deriva dal greco "ángelos", che significa "messaggero" o "colui che porta la buona notizia". Andrea ha origini greche e significa "maschio" o "coraggioso". Questo nome non è particolarmente comune in Italia, ma ha una certa diffusione nel Sud del paese.
"Angelo Anis è un nome italiano di origine greca che significa 'messaggero di Dio', spesso associato alla bellezza e all'eleganza."
Il nome Angelo Anis Samy Kisar ha origini multietniche affascinanti, con il primo elemento che significa "messaggero di Dio" e proviene dal greco, mentre il secondo elemento "anis", in arabo significa "dolcissimo". Il terzo elemento, Samy Kisar, proviene dall'Africa subsahariana ma il suo significato non è preciso. Questo nome rappresenta un mix di culture diverse.
Angelo Anthony: nome italiano composto da Angelo (messaggero in greco) ed Anthony (di alto rango in latino).
Angelo Antonio: nome di origine greca (messaggero) e latina (inestimabile), diffuso in Italia e spesso associato al Santo Antonio da Padova.
Angelo Arón è un nome di origine ebraica che significa "messaggero di Dio".
Angelo Bruno è un nome italiano di origine greca che significa "messaggero di Dio".
Angelo Calogero è un nome italiano composto da "Angelo", che deriva dal latino "angelus" e significa "messaggero", e "Calogero", probabilmente derivato dal greco "Kallergos" e significa "bello e forte".
Angelo David è un nome di origine ebraica composto da "angelo", che significa "messaggero", e "David", che significa "amato". Nella Bibbia, Angelo David era il figlio del re Davide e divenne il secondo re d'Israele.
Angelo Diamante: nome italiano che significa "messaggero di Dio", derivato dal greco 'aggelos', con una storia antica nella tradizione cristiana e associato alla purezza e innocenza. Il termine "diamante" aggiunge forza, bellezza e durata al nome completo.
Il nome Angelo Diego ha origini spagnole e significa letteralmente "Dio è mia forza", con Angelo che deriva dal greco e significa "messaggero" o "colui che porta la notizia" e Diego che proviene dall'antico nome basco Teodegi, composto dalle parole "teod" (dio) e "egi" (simile), che insieme significano "simile a Dio".
Angelo Dominic: nome italiano composto da "Angelo", che significa "messaggero" e deriva dal greco "anghelos", e "Dominic", che significa "appartiene al Signore" e ha origini latine.
Angelo Emanuele è un nome di origine italiana composto dai nomi propri Angelo ed Emanuele. Deriva dal greco "ággelos", che significa "messaggero" o "colui che porta buone notizie", e dall'ebraico "Immanuel", che significa "Dio con noi". Rappresenta la combinazione della protezione degli angeli e della presenza divina di Emanuele.
Angelo Enéa è un nome italiano di origine greca che significa "messaggero di Dio".
Angelo Gennaro è un nome di origine italiana composto dai nomi di due santi, Sant'Angelo e San Gennaro. Il primo significa "messaggero" in greco e il secondo "nobile" o "gentile" in latino. Questo nome ha una forte connotazione religiosa ed è strettamente legato alla tradizione cristiana italiana.
Angelo Gerardo è un nome italiano composto da Angelo, che significa 'messaggero' in greco e rappresenta la purezza e la bontà, e Gerardo, di origine tedesca, che significa 'forte come una lancia' e simboleggia il coraggio e la forza. Insieme, questi due nomi creano un nome composto che evoca l'idea di protezione e guida spirituale, rappresentando l'angelo guerriero.
Angelo Giuseppe è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri Angelo e Giuseppe. Angelo significa "messaggero di Dio" e deriva dal greco angelos, mentre Giuseppe significa "colui che aumenta" o "moltiplica" ed è di origini ebraiche. Questo nome può essere associato alla figura del Santo Angelo Giuseppe, un modello di virtù cristiane nato in Italia nel 1603. Tuttavia, il nome Angelo Giuseppe può essere scelto indipendentemente dalla figura del santo olandese.
Angelo è un nome italiano che significa "messaggero di Dio".
Il nome Angelo Luca ha origini antiche in Italia e significa "messaggero di Dio".
Angelo Ludovico è un nome italiano composto da due nomi propri: Angelo e Ludovico. Il nome Angelo deriva dal greco "ἀγγέλος" e significa "messaggero", mentre Ludovico ha origine dal germanico "Hludewik" e significa "guerriero famoso". Insieme, questi nomi simboleggiano forza, coraggio e spiritualità.
Angelo Luigi è un nome italiano composto da due nomi propri: Angelo, che deriva dal greco "ἄγγελος" e significa "messaggero", e Luigi, che deriva dal tedesco "Hludwig" e significa "famoso nella battaglia". Questo nome ha una lunga tradizione alle spalle ed è stato portato da molte persone importanti nel corso dei secoli.
Angeloluis è un nome di origine spagnola composto dai nomi Angelo e Luis. Il primo significa "messaggero" o "colui che è stato inviato da Dio", mentre il secondo significa "famoso in battaglia". Insieme, Angeloluis potrebbe essere tradotto come "inviato famoso in battaglia". È un nome relativamente raro ma di grande bellezza evocativa.
Angelo Marco è un nome di origine greca e latina che significa "messaggero di Dio dedicato a Marte", portato da numerosi santi e figure importanti nella storia italiana.
Il nome Angelo Maria è di origine italiana e consiste nella combinazione dei due nomi propri Angelo e Maria. Il nome Angelo deriva dal greco "ἄγγελος" che significa "messaggero" o "colui che annuncia". In passato, questo nome era riservato solo agli angeli, ma con il tempo è stato adottato anche per i bambini umani. Il nome Maria, invece, ha origini ebraiche e significa "mare bittero", in riferimento al Mare Bittero dell'antico Egitto. Nel cristianesimo, Maria è il nome della madre di Gesù Cristo.
Angelo Marian è un nome di origini italiane e greche che deriva dal greco "άγγελος" (messaggero di Dio) e da Marian, riferito alla Vergine Maria.
"Angelo Massimiliano è un nome di origine latina che significa 'messaggero divino', composto da Angelo ('messaggero') e Massimo ('il più grande')."
Angelo Mino è un nome italiano di origine greca che significa "messaggero".
Angelo Nazzareno è un nome italiano che significa "messaggero di Dio", composto da Angelo, che indica un messaggero divino o una creatura celeste, e Nazzareno, che si riferisce alla città di Nazareth, la città dove Gesù Cristo è cresciuto. Questo nome ha una lunga storia nella tradizione cristiana ed è stato dato a molte figure sante nel corso dei secoli.
Angelo Niccolò è un nome di origine italiana che significa "messaggero di Dio".
Angelo è un nome italiano di origine greca che significa "messaggero".
Angelo Pio è un nome di origine italiana che significa "messaggero divino". Deriva dal termine greco "angelos", che indica l'idea di una creatura celeste inviata da Dio sulla Terra per trasmettere un messaggio o compiere una missione. Questo nome è associato all'idea di purezza, luce e spiritualità ed ha acquisito grande popolarità nel corso dei secoli in Italia e nel mondo cristiano.
Angelopio è un nome di origine greca che significa "portatore di buone notizie", derivato dal greco antico "angelos" che significa "messaggero" o "angelo" e da "euein" che significa "portare".
Angelo Rafael è un nome italiano e spagnolo che significa "messaggero di Dio". Deriva dal nome Angelo, che a sua volta deriva dal termine greco "angelos", che significa "messaggero". Il nome Rafael ha origine ebraica e significa "Dio cura".
Angelo Remo è un nome di origini italiane che significa "messaggero di Dio".
Angelo Oronzo Antonio è un nome italiano con una storia e un significato interessanti. Il primo elemento del nome, Angelo, deriva dal greco "Áγγελος", che significa "messaggero". Questo nome onora l'angelo Gabriele, il messaggero divino che annunciò la venuta di Gesù Cristo. Il secondo elemento del nome, Oronzo, ha origini locali e deriva dal latino "Aureus", che significa "dorato" o "d'oro". Questo nome è stato portato dal vescovo martire Oronzo di Otranto. L'ultimo elemento del nome, Antonio, deriva dal latino "Antonius", che significa "incontra" o "contrario", ed è stato portato da molti santi importanti come Sant'Antonio di Padova. In sintesi, il nome Angelo Oronzo Antonio simboleggia l'importanza del messaggero divino e della figura del santo martire nella cultura italiana.
Angelo Rosario è un nome italiano composto da "Angelo" che deriva dal greco "messaggero" e "Rosario" che significa "giardino di rose".
Angelo Samuele è un nome di origine ebraica che significa "Dio è la mia forza", composto dai termini greci e ebraici rispettivamente "angelos" e "Shmuel".
Il nome Angelo Shenouda Ramzi Lamei ha origini orientali e storiche profonde. Il nome Angelo deriva dal greco "ἄγγελος", che significa "messaggero" o "colui che porta la buona notizia". Shenouda, Ramzi e Lamei sono nomi di origine orientale, probabilmente egiziana o arabica, ma il loro significato preciso non è noto senza ulteriori informazioni. Questo nome potrebbe simboleggiare l'incontro tra tradizioni culturali diverse e l'importanza del messaggio divino, appartenendo a una persona con un forte senso di appartenenza alla propria cultura e storia, nonché una profonda fede religiosa.
Angelo Tomas è un nome di battesimo italiano, la cui origine deriva dal greco "ángelos" che significa "messaggero", e il nome Tomas ha origini spagnole e aramaiche significando rispettivamente "gemello".