Nomi femminili e maschili : Francese.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

"Diamante Sophie è un nome di origine francese e italiana che significa 'diamante saggio'. Esso combina due parole potenti: 'Diamante', che rappresenta bellezza, forza ed eleganza, e 'Sophie', che deriva dal greco e significa 'saggezza'."
Diana Amélie è un nome di donna di origine latina e francese, formato dai due elementi Diana e Amélie. Diana deriva dal latino "divus" che significa "divino" e si riferisce alla dea della caccia e della luna nota per la sua bellezza e velocità nella mitologia romana. Amélie ha origine francese e significa "lavoro a maglia" o è associato alla forma femminile del nome Ademaro, che significa "nobile e famoso". Il nome Diana è stato portato da molte figure storiche di rilievo, tra cui Lady Diana, l'attrice Diana Deluca e la scrittrice Diana Chiara Viglione. Insomma, Diana Amélie è un nome unico e significativo che richiama alla mente immagini di bellezza, velocità e nobiltà.
Diana Denise è un nome di origine latina e francese, rispettivamente derivante dalla dea della caccia romana e dal dio del vino greco. Questo nome combina la forza e l'indipendenza della dea Diana con l'allegria e la gioia di vivere di Dionisio.
Diana Margot è un nome di origine latina che significa "divina" o "luce del giorno", composto dalle parole latine "divus" e "Margot", di origini francesi e significante "perla". La sua storia si lega alla dea romana della caccia e della luna, spesso rappresentata come una cacciatrice con un arco e frecce. Il nome Margot ha origini francesi ed è stato usato come soprannome per persone di nome Margaret o Marguerite, diventando popolare nel XVI secolo grazie alla cortigiana francese Margoton. Nel corso dei secoli, molte donne importanti hanno portato il nome Diana Margot, conferendogli ulteriore significato e rispetto.
Il nome Diana Natalie ha origini interessanti: il primo è di origine latina e deriva dalla dea romana della caccia e della luna, mentre il secondo è di origine francese e significa "nato il giorno di Natale". L'unione di questi due nomi crea una combinazione unica che potrebbe rappresentare forza, indipendenza, gentilezza e calore.
Didier è un nome di origine francese derivante dal vecchio nome germanico Theodoric, il cui significato è "popolo potente" o "guerriero popolare".
Diego Denis: un nome di origine spagnola che significa "riverito" e di origine francese che significa "seguace di Dioniso".
Il nome Diego Lionel ha origini spagnole e francesi e significa "colui che supplanta la fama" e "piccolo signore".
Diego Louis è un nome composto di origini spagnola e francese che significa "santo Giacomo" e "famoso nella battaglia".
Il nome Diego Marius ha origini spagnole e francesi e significa rispettivamente "colui che segnala o indica qualcosa" e "dedicato a Mars".
Diego Raimondo è un nome italiano di origine spagnola e francese, rispettivamente da Didacus e Raimondo, che significano "guida" e "consigliere saggio". È stato portato in Italia dai Normanni nel XI-XII secolo e usato dalle famiglie aristocratiche per generazioni. Oggi è ancora popolare come nome tradizionale ma distintivo.
Diesel Landry è un nome di origine francese che significa "campo di terra".
Dijon è un nome proprio di persona di origine francese che significa "dal buon vino".
Il nome Dijonit, di origine francese, significa "derivato da Giò".
Diletta Amélie è un nome composto di origine italiana e francese che significa "carina" o "coccola" e "lavoro" o "ambizione". È un nome affettuoso ed elegante che rappresenta l'unione di due culture diverse.
Dimitri Roy è un nome di origine greca che significa "colui che onora Dio".
Il nome Dior ha origini francesi e significa "dono di Dio".
Il nome Dior è di origine francese e significa "canto del paradiso".
Il nome Diron ha origini francesi e significa "foresta di querce".
Il nome proprio "Divine Grace Ubong" ha origini latine, francesi e africane. Il primo elemento, "Divine", significa "divino" e viene dato alle bambine per esprimere un'idea di origine divina o superiore. Il secondo elemento, "Grace", significa "grazia" o "favore" e viene scelto con l'augurio che la figlia sia benedetta dalla grazia di Dio. Il terzo elemento, "Ubong", è un nome tradizionale dei discendenti degli Ebré in Costa d'Avorio e significa "nato durante una stagione di pioggia". Insieme, questi elementi formano il nome completo "Divine Grace Ubong", che potrebbe essere tradotto come "Grazia divina nata durante una stagione di pioggia"
Il nome proprio "Divine Osawese" ha origini e significati molto interessanti. Il primo nome, "Divine", dal francese antico "divin", significa "divino" o "divina". Esprime l'idea di qualcosa di santo, sacro e venerabile. Si tratta di una scelta insolita per un nome proprio, ma potrebbe essere stata ispirata dalla figura di Santa Divina, una martire cristiana del III secolo. Il secondo nome, "Osawese", è probabilmente di origine yoruba
Il nome proprio Divine Osawonamen ha origini africane e significa "Figlia di Dio", con la prima parte, "Divine", che deriva dal francese e significa "divino" o "celeste", e la seconda parte, "Osawonamen", che è di origine yoruba e significa "Figlia di Dio".
Il nome Djénéba Murielle ha origini africane e significa "pace e bellezza".
Djeneba Oceanne è un nome di origine africana occidentale composto dalle parole bambara "pace" o "calma" e dal francese "oceano".
Doart è un nome di origine francese che significa "oro" o "ricchezza".
Domenico Marcel è un nome di origine italo-francese, con il primo elemento derivante dal latino "Dominicus" e significando "che appartiene a Dio", mentre il secondo elemento deriva dal latino "Martialis" e significa "relativo a Marte". Il nome combina la tradizione cristiana italiana con il coraggio e la forza francesi.
Dominic Bouraoui è un nome di origine latina, che significa "signore", con una forte presenza nel mondo cristiano sin dai primi secoli dell'era cristiana.
Il nome Dominic Costel ha origini francesi e significa "appartenente a Dio".
Il nome Dominic Gael ha origini francesi e significa "appartiene a Dio", deriva dalle parole latine "domus" e "nica" e letteralmente significa "vincitore della casa di Dio".
Il nome Dominic George ha origini francesi ed inglesi, composto dalle parole latine "dominicus" che significa "appartiene a Dio o al Signore", e greche "George" che significa "contadino o lavoratore della terra".
Il nome Dominic Nicolas ha origini francesi e significa "appartiene al Signore" o "consacrato al Signore".
Il nome Dominic Valentin ha origini francesi e significa "appartiene a Dio". Deriva dalle parole latine "dominus" (signore) e "valeo" (essere forte).
Il nome proprio "Dominique" ha origini francesi e deriva dal nome latino "Dominicus", che significa "appartenente a Dio" o "dominante".
Il nome proprio Dominique Giuseppe ha origini italiane e francesi e significa "appartiene a Dio" o "consacrato a Dio".
Il nome proprio Dominique ha origini francesi e significa "appartenente a Dio", derivando dal latino Dominicus che deriva dal sostantivo dominus ovvero "signore".
Il nome proprio "Dominique Ika" è di origine francese e significa "appartiene a Dio". È formato dai due nomi propri "Dominique" e "Ika", entrambi di origine francese.
Il nome proprio "Dominique Lea" ha origini francesi e significa "appartiene al Signore".
Il nome "Dominique Santiago" ha origine religiose e spagnole, derivante dai nomi latini "Dominius" e "Santiago", rispettivamente associati a San Domenico e San Giacomo il Maggiore. Questo nome è stato portato da personalità importanti come il pittore francese Dominique Santiago e la famiglia Santiago, con una lunga tradizione militare e politica in Spagna e nelle Americhe.
Dominique è un nome francese che significa "appartiene al Signore", una forma femminile di Dominique con origine nel latino Dominius, "signore".
Il nome Domitille ha origini francesi e deriva dal nome latino Domitia, che significa "appartiene a Domizio".