Nomi femminili e maschili : Tedesco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Greta Antonia ha origini latine e significa "forza coraggiosa".
Greta Fatima è un nome di donna di origine tedesca e araba, formato dalle parole "perla" e "colei che isola". È associato a valori di umiltà e dedizione al servizio degli altri, grazie alla figura di Santa Greta Fatima, una religiosa tedesca vissuta nel XIV secolo. Tuttavia, ogni persona porta il proprio nome in modo personale e unico.
Greta Francesca è un nome di origine tedesca che significa "pace".
Il nome Greta Gabriella è di origine nordeuropea e significa "pietra". È formato dalla combinazione dei due nomi Gretel e Gabriella, con Gretel che deriva dal tedesco "die kleine Magda" e significa letteralmente "piccola Maggie", mentre Gabriella ha origini ebraiche e significa "Dio è la mia forza". Nonostante le sue origini differenti, il nome Greta Gabriella si è diffuso in molti paesi europei nel corso dei secoli.
Greta Giuseppina è un nome femminile di origine italiana, formato dai nomi tedeschi Gretchen (che significa "pietra") e Giuseppe (che significa "aumentare" o "incrementare").
Il nome Greta Isabel ha origini nella cultura nordica e spagnola. Greta deriva dal tedesco "græt" che significa "gabbiano", mentre Isabel deriva dall'ebraico "Elizabeth" che significa "Dio è il mio giuramento". Il nome potrebbe essere scelto per la sua bellezza musicale o per il suo significato simbolico, come un omaggio alle culture nordica e spagnola.
Greta Jane è un nome composto di origine inglese, formato dai nomi femminili tedeschi Greta ("freccia") e Jane ("Dio è misericordioso").
Greta Liliana è un nome di donna di origine nordeuropea composto da "forza" e "giglio".
Greta Ludwika è un nome di origine polacca composto da due parti: Greta (che significa pace) e Ludwika (che significa guerriera).
Greta Malaika è un nome di origine tedesco-africana che significa "freccia o pietra" e "angelo" rispettivamente, simboleggiando forza e bellezza.
Greta Margherita è un nome di origine italiana derivato dal tedesco margarita, che significa "perla". Questo nome ha una forte tradizione cristiana e simboleggia la bellezza interiore e la forza di volontà.
Greta Maria è un nome di origine svedese e tedesca, che significa "perla del mare".
"Greta Marianna è un nome di origine germanica composto da Greta, che significa 'pietra', e Marianna, che simboleggia l'abbondanza e la fecondità."
Il nome Greta Michela ha origini svedesi e tedesche e significa "perla" e "chi è come Dio?".
Greta Rose è un nome di origine tedesca che significa "Conte" o "Counts".
Greta Sole è un nome insolito ma affascinante di origine incerta, probabilmente creato come nome composto con "Greta" che deriva dal tedesco antico e significa "conto" o "favola", mentre "Sole" significa ovviamente "sole" in italiano. Questo nome potrebbe essere stato ispirato dalla cultura hippie degli anni '60 e '70 e si è fatto strada nel mondo contemporaneo come un'icona di individualità e indipendenza, spesso associata alla creatività e alla pragmatica.
Greta Teresa: il suo nome deriva dal tedesco "grät", che significa "freccia" o "pietra preziosa", e ha origini latine, significando "tedesco".
Il nome Greta Tiziana ha origini nordeuropee e significa "pietra".
Il nome Gretchen è di origine tedesca e significa "perla".
Gretel è un nome di origine tedesca che significa "piccola perla".
Griseld è un nome italiano che significa "grigio", derivante dalla variazione del nome tedesco Griselda.
Il nome Guglielmo Aldo ha origini italiane e significa "volontà coraggiosa e nobile".
Guglielmo Folco è un nome italiano di origine germanica, composto da Guglielmo, che significa "volontà protettrice", e Folco, di incerta origine ma possibly derivante dal nome germanico "Folcwald" o dall'italiano "lupo saggio".
Guglielmo Karl è un nome tedesco composto dai nomi Guglielmo e Karl, che significano rispettivamente "volontà protettiva" o "protettore in battaglia", e "uomo forte".
Guglielmo Marco è un nome italiano composto da Guglielmo e Marco. Guglielmo deriva dal tedesco Wilhelm, che significa "volontà d'elmetto", mentre Marco deriva dal latino Marcus e significa "dedicato a Mars".
Il nome Guglielmo Maria ha origini entrambe nella tradizione cristiana e in quella germanica. Guglielmo deriva dal tedesco "Willehelm", che significa "volontà protetta", mentre Maria ha origini ebraiche e significa "mare" o "amaro". Nel corso dei secoli, entrambi i nomi hanno acquisito una forte connotazione religiosa grazie a santi come San Guglielmo e la Vergine Maria.
Il nome Guglielmo Mario ha origini italiane e significa "volontà protettrice e guerresca".
"Guglielmo Paolo è un nome di origini latine che significa 'mente e piccola'. Deriva dal tedesco 'Wille' che significa 'volontà', mentre il secondo elemento, Paolo, deriva dal latino 'Paulus' che significa 'piccolo'."
Il nome Guglielmo Pio è di origini latine e significa "volontà di pace", composto dai due elementi Guglielmo e Pio che rispettivamente derivano dal tedesco Wilhelm e dal latino Pius.
Il nome Guglielmo Roberto ha origini italiane e tedesche e significa "volontà protettiva" o "protetto dalla volontà di Dio".
Guido Alessandro è un nome italiano che significa "guida alla luce", con il primo elemento derivante dal tedesco e significante "guidare" o "condurre", mentre il secondo elemento deriva dal greco e significa "difensore dell'umanità".
Guido Gabriele è un nome italiano composto da due parti: Guido, di origine tedesca e significa "guidare o condurre", e Gabriele, di origine ebraica e significa "Dio è la mia forza". Insieme, significano "guida della pace" e sono associati a figure storiche importanti come Guido d'Arezzo e Gabriele d'Annunzio. Oggi, questo nome remain
Guido Giuseppe è un nome italiano composto dal tedesco Wido, che significa "legno" e "goti", unito al nome ebraico Giuseppe che significa "aumentare".
Guido Junior è un nome tedesco che significa "guida", derivante dal nome germanico Wido, composto dai termini "widu" ("legno") e "wald" ("foresta"). È una variante del nome Guido, portato da potenti casate italiane nel Medioevo e dal poeta Guido Cavalcanti. Viene spesso dato come secondo nome o nome completo per onorare un membro della famiglia o antenato di nome Guido. Può essere abbreviato in Gui o Guida.
Guido Rocco è un nome italiano composto formato da Guido che significa "guidare" o "guida" e Rocco che significa "restio" o "durevole".
Guilherme Henrique è un nome di origine portoghese e tedesca che significa "protettore con l'elmo" e "governante del paese".
Il nome Guillermo Enrique è di origine spagnola e significa "cieca volontà" o "volontà risoluta". Questo nome deriva dal nome tedesco Wilhelm, che significa "resolute protection" o "protezione risolutiva".
Gustavo Giuseppe è un nome di origine italiana composto dai nomi Gustavo e Giuseppe. Il nome Gustavo deriva dal tedesco "Götz" che significa "spada" o "combattente", mentre il nome Giuseppe ha origine ebraica e significa "aumentare" o "aggiungere".
Il nome Hagen ha origini germaniche e significa "il cacciatore".
Il nome femminile Hailey Rose ha origini anglosassoni e significa "fortunato". Il primo elemento del nome, Hailey, deriva dal nome maschile inglese Harry, che a sua volta derivava dal nome tedesco Heribert, il cui significato era "armata con l'arma di Eira" o "guerriero onorato". Il secondo elemento del nome, Rose, significa "rosa" in inglese e simboleggia la bellezza, l'amore e la sensualità.