Nomi femminili e maschili : Italiano.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Antonietta Genoveffa è un nome italiano composto dalle parole "incontra il valore" e "nobile donna", associato a energia, ambizione e forza di volontà.
Antonietta Nina è un nome italiano composto che significa 'inestimabile' o 'che merita lode'.
Antonietta Pia è un nome di origine italiana che deriva dal latino "Anto" e significa "perfetta". È spesso associato alla bellezza e alla grazia, grazie al suffisso italiano "netta" e la sua connotazione di purezza e innocenza.
Antonietta Teresa è un nome femminile italiano formato dalla combinazione dei nomi Antonietta e Teresa. Il nome Antonietta deriva dal nome maschile italiano Antonio, che significa "inestimabile" o "insostituibile", mentre Teresa significa "compagna di battaglia".
Antonino Alessandro è un nome di battesimo italiano che significa "in lode del re".
Antonino Augusto è un nome italiano composto dai due nomi classici Antonino e Augusto, il primo di origine romana sconosciuta ma che potrebbe essere legato alla città antica di Antium, mentre il secondo significa "augusto" o "solenne".
Antonino Calogero è un nome italiano di origine latina che deriva da "Antonius", il cui significato è "fiore".
Antonino Carlo è un nome italiano composto da due parti distinte: Antonino e Carlo. Il primo elemento del nome, Antonino, ha origine dal nome latino Antonius, che deriva dalla parola latina "annus", che significa "anno". In antico romano, il nome Antonius era associato al dio del sole Saturno e simboleggiava la forza e la potenza. Nel cristianesimo, il nome è stato adottato da numerosi santi, tra cui Sant'Antonio Abate e Sant'Antonio di Padova, che hanno contribuito a diffondere il suo uso. Il secondo elemento del nome, Carlo, deriva dal nome germanico Karl, che significa "uomo libero" o "coraggioso". Nel corso dei secoli, il nome Carlo è stato portato da numerosi sovrani europei, tra cui l'imperatore Carlo Magno e i re Carlo I d'Inghilterra e Carlo V d'Asburgo. Questi personaggi storici hanno contribuito a rendere il nome molto popolare nel continente europeo.
Antonino Cesare è un nome maschile di origine italiana composto dai nomi classici Antonino e Cesare. Il primo elemento del nome deriva dal nome latino Antonius che significa "inconsulto" o "prezioso", mentre il secondo elemento deriva dal cognomen romano Caesar che significa "tagliare" o "abbattere". Questo nome ha una lunga storia nell'antichità, essendo stato portato da molte persone importanti tra cui l'Imperatore Romano Cesare Augusto e il regista italiano Francesco Rosi.
Antonino Consolato è un nome italiano che significa "inconsolabile" o "che consola", derivante dal latino "Anto", che significa "fiorire", e dal suffisso "-nino". Il secondo elemento, Consolato, deriva invece dal latino "consolare", che indica l'azione di confortare o dare conforto.
Antonino Davide è un nome italiano composto dalle parole "Antonino" e "Davide", che significano rispettivamente "in fiorito" o "eccellente in fiorire" e "amato" o "caro". È un nome insolito ma di doppia valenza positiva, senza una storia specifica legata alle festività o ai tratti di carattere.
Antonino Domenico è un nome di origine italiana formato dai nomi Antonino e Domenico. Antonino significa "primo" o "valore", mentre Domenico significa "che appartiene alla gente del Signore". Questo nome ha una forte connotazione religiosa, poiché è legato ad Antonino di Padova, un frate domenicano italiano che divenne santo nel 1622. Nonostante non sia associato a una figura storica specifica, il nome Antonino Domenico è stato portato da molte persone nel corso della storia ed è ancora oggi molto popolare tra le famiglie italiane.
Antonino Gaetano è un nome italiano composto da Antonino (derivato dal latino Antonius e legato alla potenza della natura) e Gaetano (derivato dal latino Gaius e associato alla gioia).
Antonino Gerardo è un nome italiano composto da Antonino (che significa "primo" o "valore") e Gerardo ("forte come una lancia").
"Antonino Gioele è un nome italiano composto da 'Antonino', che deriva dal latino 'Antonius' e significa 'indefesso', e 'Gioele', il nome del profeta biblico che significa 'Yahweh è il Signore'."
Antonino Giorgio è un nome di battesimo italiano che significa "in lode a Dio" e "il Signore è misericordioso".
Antonino Giovanni è un nome italiano composto dai nomi Antonino e Giovanni, rispettivamente di origine latina e ebraica, che significano "prezioso" e "Dio è misericordioso".
Il nome Antonino Ionut ha origini latine e significa "che sostituisce o che fa crescere". È legato alla figura di Antonio da Padova, santo italiano nato nel 1195 a Lisbona.
"Antonino Loris è un nome italiano che significa 'in lode al Signore', derivante dal latino 'antoninus'".
Antonino Marco è un nome italiano composto da due parti: la prima, Anton-, deriva dal nome latino Antonius che significa "venerabile" o "valore", mentre la seconda parte, -ino, è una forma dimintutiva. La terza parte del nome, Marco, significa "dedicato a Marte", il dio romano della guerra.
Antonino Mario è un nome italiano composto da Antonino, che significa "incolume" o "che sostituisce", e Mario, che significa "maschio" o "guerriero".
Antonino Mattia è un nome italiano di origine latina, composto dalle parole "fiore" e "dono di Dio".
Il nome Antonino Nicolo' ha origini romane e greche, significando rispettivamente "che appartiene ad Antonio" e "vincitore del popolo". Questo nome italiano è spesso scelto per onorare la tradizione e il patrimonio culturale del paese.
Il nome Antonino Pietro ha origini latine e significa "dono del Signore". Questo nome è stato portato dal martire cristiano Antonino nel III secolo d.C., il quale era noto per la sua lealtà e coraggio anche se rifiutò di adorare gli dei pagani. Inoltre, il nome Pietro deriva dal latino "Petrus" e simboleggia la fede forte e solida come una pietra. Nel Medioevo, numerosi personaggi importanti hanno portato questo nome tra cui Antonino Pierozzi, un religioso italiano che divenne noto per la sua saggezza e carità. Oggi, il nome Antonino Pietro è ancora portato da molte persone in Italia e oltre e evoca immagini di coraggio, forza e fede.
"Antonino Rocco: nome italiano di origine latina, composto da 'Antonio', che significa 'valore' o 'importante', e '-ino', diminuzione affettuosa."
Antonino Samuele è un nome italiano composto da due elementi: Antonino e Samuele. Il primo deriva dal latino "Antoninus" ed è legato alla dinastia romana degli Antonini, mentre il secondo ha origine biblica ed è associato al profeta Samuele. Nel mondo cattolico, entrambi gli elementi sono legati a santi importanti, Sant'Antonino di Fiésole e Sant'Antonio di Padova rispettivamente.
Antonino Tommaso: nome italiano composto da Antonino (dal latino "inestimabile") e Tommaso (dall'ebraico "gemello"), portato da molte figure storiche importanti della cultura, dell'arte e della religione italiane.
Antonio Agatino è un nome di persona italiano composto da Antonio, che significa "inestimabile", e Agatino, che deriva dal greco "buono".
Antonio Agostino è un nome italiano composto dai nomi Antonio e Agostino, che significano rispettivamente "prestante" o "valore" e "grande" o "maestro".
Antonioalessio è un nome italiano formato dalla fusione dei classici Antonio e Alessio, il primo significa "inestimabile" o "prezioso", mentre il secondo "difensore" o "protettore".
Antonio Alfio è un nome italiano composto da Antonio, che significa 'inestimabile', e Alfio, di origine incerta.
Antonio Amedeo è un nome maschile italiano composto da Antonio, che significa "prezioso", e Amedeo, che significa "amato da Dio".
Antonio Andrea è un nome italiano composto da Antonio, che significa "inestimabile" o "prestante", e Andrea, che deriva dal greco "maschile" o "virile".
Antonio Angelo è un nome italiano maschile che significa "simile a un angelo". Deriva dal nome proprio maschile italiano Antonio e il termine italianoangelo. Ha origini bibliche ed evoca immagini di purezza, innocenza e bellezza angelica.
Il nome Antonio Aurelio ha origini latine e significa "colei che è simile ad Aurore", la dea greca dell'alba. Questo nome è stato portato da molte persone famose, tra cui il pittore italiano Antonio Allegri, noto come il Correggio.
Antonio Brando è un nome di origine italiana composto dal nome maschile Antonio e dal cognome Brando. Il nome Antonio significa "inestimabile" o "che vale molto", mentre il cognome Brando deriva dal vocabolo italiano "brando" che significa "spada" o "arma bianca".
Antonio Bryant è un nome italiano maschile che significa "incomparabile".
Antonio Dell'Angelo è un nome di origine italiana che significa "simile a Colui che è invincibile o sublime". Deriva dal latino Antonius e dall'italiano Dell'Angelo, che letteralmente significa "dell'angelo" e rappresenta la bellezza o la purezza. Questo nome ha radici antiche nel Medioevo ed è stato portato da figure storiche importanti come Antonio Del Pollaiolo e Antonio Delfini. Oggi è ancora molto diffuso in Italia e nel mondo.
Il nome Antonio Dennis ha origini sia italiane che inglesi: Antonio significa "inestimabile" in italiano, mentre Dennis significa "seguace di Dioniso" in inglese.
"Antonio Dino è un nome italiano che significa 'inestimabile', derivante dal latino 'antoniinus' e risalente al filosofo greco Antonieo."