Nomi femminili e maschili : Cristianesimo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Stefania Emanuela è un nome femminile italiano composto da due elementi: Stefania, che deriva dal greco e significa "corona", e Emanuela, diminutivo di Emanuel o Immanuel, che deriva dall'ebraico e significa "Dio con noi". La combinazione dei due elementi crea un nome di donna di bellezza musicale e di significato profondo, evocando l'idea di una persona di grande coraggio e fede.
Il nome StefanIoan ha origine greca e significa "corona" o "crown", associato a idee come la gloria e il trionfo. È stato portato da personaggi storici come San Stefano, il primo martire cristiano.
Il nome Stefan Matei ha origini slave, più precisamente romene. La sua radice è il nome slavo "Stefan", che significa "corona" o "vincitore". Questo nome è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui Santo Stefano, il primo martire cristiano, e Stefan cel Mare, un principe moldavo del XV secolo noto per le sue vittorie militari contro l'Impero Ottomano.
Stefanmatei è un nome maschile di origine tedesca che significa "corona" o "ghirlanda". Deriva dal nome Stefano, in onore del primo martire cristiano, e presenta il suffisso "-matei", probabilmente una variazione ortografica o un'errata interpretazione del nome originale.
Stefano Alioune è un nome di origine africana, che combina l'elemento latino "corona" con il significato wolof "mio Dio", rappresentando sia la tradizione cristiana che musulmana del Senegal.
Stefano Christian è un nome di origine latina e cristiana che significa "coronato" o "ghirlandato", spesso utilizzato per sottolineare l'identificazione con la fede cristiana.
Stefano Emanuele è un nome maschile di origine italiana, composto dai nomi greci "Στέφανος" (vittoria) e "Είμάνουελ" (Dio con noi), e ha un significato religioso forte.
Stefano Enrico è un nome di battismo maschile di origine italiana, composto dai nomi greci Stefano ("corona" o "ghirlanda") ed Enrico ("dirigente dell'esercito" o "potente in battaglia"). Questo nome evoca forza, coraggio e santità, e ha una lunga storia legata a importanti figure storiche.
Stefano Giorgio è un nome di origine italiana che significa "corona di gloria". È composto dai nomi Stefano e Giorgio, rispettivamente derivati dal latino e dal greco antico e significano "corona" e "lavoro sulla terra". Questo nome è legato alla figura di San Giorgio, un martire cristiano venerato in tutta l'Italia.
Stefano è un nome italiano dal significato di "corona" o "ghirlanda", che deriva dal latino e greco antico. È portato da molti santi e personaggi storici importanti, tra cui santo Stefano, il primo martire cristiano. In Italia, è un nome comune per bambini e adulti.
Stefano Louis: nome composto italiano-francese con "Stefano" che significa 'corona' o 'girlanda', associato al primo martire cristiano, e "Louis" che significa 'famoso in battaglia'.
Stefano Luca è un nome maschile italiano di origine greca e latina che significa "corona di luce".
Stefanomaria è un nome italiano relativamente recente che combina i nomi tradizionali Stefano e Maria. Deriva dal latino "stephanus", che significa "corona" o "ghirlanda", e dall'ebraico "mare" o "oceano". Rappresenta sia il primo martire cristiano che la madre di Gesù Cristo nella religione cristiana. È spesso associato alla religiosità cristiana e alla tradizione cattolica italiana, ed è considerato un nome di genere neutro o androgino.
Stefano Mattia è un nome di origine italiana che deriva dal latino "Stephanus" e significa "corona", mentre Mattia è un nome ebraico che significa "dono di Dio". Questi nomi hanno una lunga storia legata alla fede cristiana, in quanto sono stati portati da numerosi santi e personaggi importanti come San Stefano, il primo martire della Chiesa cristiana, e San Mattia, uno dei dodici apostoli scelti da Gesù. Oggi il nome Stefano Mattia è ancora molto diffuso tra gli italiani, soprattutto al sud del paese, ed è considerato un forte simbolo di vittoria e trionfo.
Stefano Piertar Makram Awadalla è un nome di origine multiculturale e affascinante, composto dagli elementi latini "corona" o "girone", persiani "pietra", arabi "benvolere" o "gentilezza" e antichi egizi "padre della gloria". Insieme, questi elementi creano un nome carico di simbolismo e rappresentano la forza, la gentilezza, la bontà d'animo e la grandezza.
Stefano Pio è un nome italiano composto da Stefano e Pio, entrambi di origine latina. Stefano significa "coronato di ghirlande", mentre Pio significa "pio, devoto, rispettoso". Questo nome combina la forza e il significato religioso dei due nomi e si adatta bene a entrambe le categorie di genere.
Stefano è un nome di origine latina e greca che significa "corona" o "vincitore", associato alla vittoria e al successo. È stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui santo Stefano, il primo martire cristiano. Questo nome popolare in Italia per secoli, continua ad essere uno dei nomi maschili più diffusi nel paese oggi.
Stefano Rocco è un nome di persona italiano composto dai nomi greci Stefano ("corona") e Rocco ("rovina"), associati rispettivamente al primo martire cristiano e ai santi cristiani.
Stefano Salvatore è un nome di battesimo italiano formato dai nomi greci Στέφανος (Stéfanos) e Salvatore, che significano rispettivamente "corona" o "ghirlanda" e "salvatore".
Stefan Robert è un nome composto di origine tedesca e internazionale, formato dalle parti "Stefan" e "Robert". La parte "Stefan" deriva dal nome germanico "Stephanus", che a sua volta proviene dal greco antico "Στέφανος" (Stephanos), e significa "corona" o "ghirlanda". La parte "Robert" è di origine germanica e significa "famoso per la sua gloria". Questo nome composto non è particolarmente comune in Italia, ma è diffuso in altri paesi europei e nel mondo.
"Il nome Stefan Valentin ha origini germaniche e deriva dai nomi greci 'Stéfanos', che significa 'corona' o 'girlanda', e latini 'Valentinus', che significa 'forte' o 'sano'."
Stella Grace: il suo nome ha origini latine e anglosassoni, significando "stella" e "grazia". Rappresenta la guida divina e la purezza nel cristianesimo e la bontà nella cultura anglosassone.
"Stella Mia" è un nome italiano che significa letteralmente "la mia stella", ed è stato tradizionalmente usato nel cristianesimo come simbolo di guida e protezione divina.
Stephani è un nome di origine latina che significa "corona" e ha una lunga storia nel cristianesimo, anche se non ci sono prove storiche della sua esistenza. Oggi è considerato un nome bellissimo e unico per bambine.
Stephano è un nome di origine greca che significa "corona" o "girlanda", diffuso nel Medioevo grazie alla figura di San Stefano, il primo martire cristiano.
Stephan Raphael è un nome di origine ebraica che significa "corona" e "Dio ha guarito".
Steven Amgad Fekry Salem è un nome di origine mista che combina elementi inglesi ("Steven"), egiziani ("Amgad") e arabi ("Fekry Salem"). Significato: corona, servo di Dio/benedetto da Dio.
Suma Maria Mohamed Ahmed Mohamed è un nome di origine araba che significa "elevata".
Sveva Benedetta Maria è un nome femminile italiano composto da tre nomi di tradizione cattolica: Sveva, Benedetta e Maria. Il primo elemento deriva dal latino "Suebus", che significa "della Svevia", una regione storica del sud della Germania. Gli altri due elementi sono associati alla religione cristiana: Benedetta deriva dal verbo latino "benedicere" che significa "concedere la benedizione" e Maria è il nome della madre di Gesù Cristo nella tradizione cattolica. Non esistono prove storiche che confermino l'associazione del nome Sveva con la forza d'animo e la capacità di superare le difficoltà, anche se questa tradizione vuole che sia così.
"Sveva Maria è un nome femminile di origine italiana che significa 'devota a Maria', composto dalle parti Sveva e Maria, rispettivamente associate ai Suebi, una tribù germanica, e alla religione cristiana."
Swami Giovanna è un nome italiano che significa "servo di Dio", derivante dal latino "Servus" e dal femminile del latino "Iohannes", con una storia antica nel cristianesimo e associato a figure sante come Giovanna d'Arco.
Il nome Synnon ha origini greche e significa "colui che viene in pace". È un nome maschile poco comune ma non rarissimo, associato anche a personaggi storici come Sinon, il greco inviato ad Illo durante la guerra di Troia, e a San Sinon, martire cristiano del IV secolo d.C.
Tancredi Cristiano è un nome italiano composto da due elementi: Tancredi, che deriva dal nome germanico Theodoric e significa "potere del popolo", e Cristiano, che deriva dal latino Christianus e indica una persona fedele ai insegnamenti di Cristo.
Teodor Damian è un nome di origine latina composto da Theodorus ("dono di Dio") e Damian ("signore"), diffuso in Europa grazie al cristianesimo.
Teofanamaria è un nome di origine greca che significa "visione di Maria".
Il nome "Teomaria" ha origine latina e significa "dedicato a dio".
Theo Christian Patrick è un nome di origine greca che significa "Dio Cristiano Nobile".
Theresa Alice è un nome di donna di origine latina composto dai due nomi Theresa e Alice. Il nome Theresa deriva dal latino "thermus" e significa "caldo" o "ardente", mentre Alice deriva dal tedesco "Adalheidis" e significa "nobile" o "di alta nascita". Nel cristianesimo, entrambi i nomi sono associati a sante che hanno dimostrato forza, energia, nobiltà e fede religiosa. Insieme, questi due nomi formano Theresa Alice, un nome che evoca una personalità forte e nobile con una profonda fede religiosa.
Thomas Gioele è un nome di origine inglese e significa "gemello", con una tradizione lunga nella cultura occidentale.
Thomas Lorenzo è un nome di battesimo maschile di origine latina, composto da "Thomas", che significa "gemello" in greco antico e si riferisce a uno dei dodici apostoli di Gesù, e "Lorenzo", derivante dal latino "laurus" e simboleggiando la vittoria e la gloria.