Cirino è un nome di origine latina che significa "cirigliano" e deriva dal latino "circinus", uno strumento da lavoro simile a una piccola accetta utilizzata per scavare o incidere la pietra. Il nome ha origini antiche, risalenti all'antica Roma, dove era utilizzato come cognome per indicare una persona originaria della città di Circei, situata lungo la costa tirrenica nel Lazio meridionale. Nel corso dei secoli, il nome si è diffuso in diverse parti d'Italia e dell'Europa, diventando un nome proprio di persona piuttosto comune. Nonostante la sua diffusione, non ci sono molte informazioni storiche sulle persone che hanno portato questo nome, ma alcuni studiosi ritengono che potrebbe essere stato popolare tra i contadini e gli artigiani dell'antichità romana. Oggi, il nome Cirino continua ad essere portato da molte persone in tutto il mondo.