Nomi femminili e maschili : Italia.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Adriano è di origine italiana e significa "colui che vive vicino al mare Adriatico". Deriva dal latino Hadrianus, a sua volta dal nome dell'imperatore romano Adriano.
Adriano Alessandro è un nome italiano composto dai nomi Adriano e Alessandro, rispettivamente di origine latina ("di Adria") e greca ("difensore degli uomini"), associati a importanti figure storiche come l'imperatore Adriano e Alessandro Magno.
Adriano Augusto è un nome di origini latine che significa "colui che è simile ad Augusto", l'imperatore romano. È stato portato da molte figure importanti della storia italiana, come Guinizzelli e Botticelli, ed è ancora popolare oggi per onorare la tradizione culturale italiana.
Adriano Bora è un nome italiano che significa "forte come l'aria".
Adriano Carlo è un nome di origine italiana composto da Adriano e Carlo, rispettivamente di origine latina e tedesca.
Adriano Darko è un nome di origine italiana e slava, rispettivamente "uomo forte e coraggioso" e "oscuro", con una storia antica e illustre portata da figure importanti della storia romana e slava.
Adriano Fabian è un nome di origine italiana e latina che significa "sereno e forte".
Il nome Adriano Gael ha origini latine e celtiche: deriva dal latino "Hadrianus", che significa "di Adria", una città antica della costa adriatica dell'Italia, ed è composto anche da Gael, un nome di origine celtica che significa "allegro" o "gioioso".
Adriano Gesù è un nome italiano composto da Adriano, che significa "colui che viene da Adria" o "abitante della costa adriatica", e Gesù, che significa "Dio salva" o "colui che è Dio con noi".
Adriano Leonardo è un nome italiano di origine latina che significa "coraggioso e forte come il leone".
Adriano Leone è un nome italiano che significa "forte come un leone".
Adriano Luigi è un nome italiano che significa "forte e famoso in tutta la terra". Deriva dal latino "Aelius Hadrianus", il nome completo dell'imperatore romano Adriano, e da Lucius, che significa "luce" o "luminoso". Questo nome ha un'aura di forza, nobiltà e luminosità.
Adriano Mimmo è un nome di origine italiana che significa "dal popolo dell'Adriatico" e "del Signore".
"Adriano Natale è un nome di origine italiana formato da Adriano, che significa 'originario dell'ADRIA', e Natale, che indica la festa cristiana del 25 dicembre."
Adriano Noah è un nome di origine italiana e biblica che significa "forte e audace".
Adriano Paolo è un nome italiano composto dai nomi Adriano e Paolo. Adriano deriva dal latino "Hadrianus" e significa "dal mare Adriatico", mentre Paolo deriva dal latino "Paulus" e significa "piccolo" o "umile". Questo nome ha una storia importante alle spalle, essendo associato alla figura dell'imperatore romano Adriano e al primo apostolo di Gesù Cristo, San Paolo.
Adriano Saveri è un nome italiano di origine latina che significa "colui che viene dal mare", derivante dalla parola "sabero" che indica chi ha la spada.
"Adriano Savio è un nome di origine italiana che significa 'forte e audace', derivante dal fiume Adriatico attraverso il nome latino Adrianus."
Adriano Sirio è un nome di origine italiana che significa "dal mare Adriatico".
Il nome Adriano Srestho ha origini sconosciute e non sembra essere di uso comune in Italia o altrove.
Adriano Valentino è un nome italiano dal significato forte e coraggioso, con origini antiche legate alla città romana di Adria e al martire cristiano San Valentino.
Adriano Zaki è un nome italiano che significa "colui che vive al di là del mare Adriatico".
Adriano Zeno è un nome di origine italiana che significa "forte e audace".
Adriano Vincenzo è un nome di origine italiana formato dai nomi propri Adriano e Vincenzo, che significano rispettivamente "abitante dell'Adriatico" e "vincente".
Adrihen è un nome di origini ebraiche che significa "colui che è scuro o buio".
Adrit è un nome di origine incerta e significato sconosciuto, ma potrebbe derivare dal nome celtico Adrìt o Adridi che significa "forte" o "coraggioso".
Adua Alessia è un nome italiano composto da due nomi di origine etiope ("la più alta") e latina ("della nobile famiglia").
Il nome Adua Lik è di origine italiana e significa "aiuto divino".
"Adua Pia è un nome italiano che significa 'canto allegro' e deriva dal verbo 'adduare', con una storia simbolica importante nella cultura italiana."
Il nome Aeven Lorens ha origini e significati affascinanti: di origine norrena, significa "avvenire" ed era portato da una dea della mitologia che simboleggiava l'avvento del futuro e il cambiamento; mentre Lorens, di origine latina, significa "dalla Laurentum", antica città italiana. Insieme, Aeven Lorens rappresenta la forza e l'energia norrena unite alla raffinatezza ed eleganza italiana.
"Afra Margherita è un nome di origine italiana che deriva dal latino 'Afri', significante 'colui che viene dall'Africa'. Questo nome ha una storia antica e importante nella cultura italiana, legata alla figura della santa africana del III secolo, Santa Afra."
Afrodita è un nome di origine greca, nato dalla dea dell'amore e della bellezza, ancora oggi considerato elegante e speciale in Italia.
Agata Alberta è un nome femminile di origine italiana e polacca composto dai nomi Agata e Alberta. Il nome Agata significa "buona", "onesta" o "nobile" e si riferisce a Sant'Agata, patrona delle vergini e dei malati di seno. Alberta significa "nobile" o "illustre". Insieme, questi due nomi esprimono nobiltà e bontà d'animo.
Agata Andrea è un nome italiano di origine latina che significa "buona e coraggiosa".
Agata Benedetta è un nome di origine italiana composto da Agata, derivante dal latino "buona", e Benedetta, che significa "benedetto/a". Questo nome evoca immagini di femminilità, bellezza e forza interiore ed è spesso associato alla gentilezza, bontà e devozione religiosa.
Agata Carmela è un nome femminile di origine italiana composto dalle parole "Agata" e "Carmela". Agata significa "buona", "gentile" o "onorabile" ed ha origini greche, mentre Carmela significa "canto" o "cantico" ed ha origini latine. Insieme, i due nomi formano un nomenklatura che evoca una donna gentile e musicale.
Agata Cecilia è un nome di donna di origine latina ed italiana, composto dai nomi Agata, che significa "buona" o "nobile", e Cecilia, che significa "cieco" o "cecchino".
Agata Cristina è un nome italiano composto da Agata, che significa "buona", e Cristina, che significa "cristiana".
Agata Elena è un nome di donna italiano composto da Agata ed Elena, entrambi di origine greca e significano rispettivamente "buona/nobile" e sono legati alla figura mitica di Elena di Troia.
Agata Eruela è un nome femminile italiano che significa "buona e gentile", derivato dal latino "agatus" che indica qualcosa di buono o prezioso.