Nomi femminili e maschili : Giapponese.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Celeste Miura ha origini giapponesi e significa "cielo stellato".
Il nome proprio Celeste Yume ha origini giapponesi e significa letteralmente "sogno celeste".
Céline Tokyo è un nome femminile di origine francese, composto da due elementi: il primo, Céline, deriva dal latino Caecilia e significa "cieco" o "cecità", mentre il secondo elemento, Tokyo, è il nome della città giapponese. Questo nome potrebbe essere stato creato come una combinazione creativa di elementi di diverse culture o avere una storia personale legata alla cultura francese o giapponese. In ogni caso, Céline Tokyo è un nome moderno ed elegante con una nota esotica data dal suo elemento Tokyo.
Chloe Izanami Caterina è un nome composto di origine greca, giapponese e latina che significa "fiorente", "colui che invita" e "pura".
Il nome Claudia Yuki è di origine latina e giapponese, con "Claudia" che significa "lamentoso" o "gracile", mentre "Yuki" significa "neve". L'origine del nome non è chiara, ma potrebbe essere stato creato da genitori creativi o essere una combinazione di due nomi tradizionali.
Cocoro è un nome di origine giapponese che significa "cuore".
Cosmoemilio Shogo è un nome di origine latina e greca, che significa "brillante come una stella" ed ha una forte presenza nella cultura giapponese moderna
Il nome Daim ha origine giapponese e significa "cervo".
Daisuke è un nome maschile giapponese che significa "colui che segue grandi cose", composto dalle parole "dai" (grande) e "suke" (seguire). È stato popolare in Giappone per secoli ed è ancora oggi diffuso tra le famiglie tradizionali.
Daiya è un nome di origine giapponese che significa "grande e potente".
Daiyan è un nome di origine giapponese che significa "grande saggezza".
Il nome Daniel Naruto è di origine ebraica e significa "Dio è il mio giudice".
Il nome giapponese Dante Shota significa "pace".
Doraimon è un nome giapponese che significa "cammino attraverso la porta".
Eden Akira è un nome giapponese che significa "casa dei giardini".
Edo è un nome di origine giapponese che significa "via dell'orientamento".
Edoardo Kaede è un nome di origine italiana e giapponese che significa "nobile e forte" (Edoardo) e "acero rosso" (Kaede).
Edoardo Tanjiro è un nome giapponese che significa "uomo forte e coraggioso".
Eevee è un nome di origine giapponese che significa "evoluzione", popolare nella serie di videogiochi Pokémon come il nome del Pokémon Eevee, che può evolversi in diverse forme come Vaporeon, Jolteon e Flareon. Tuttavia, non ha una storia o tradizione specifica legata alla cultura giapponese o ad altre culture.
Eiji è un nome di origine giapponese che significa "eterno" o "sempreverde".
Eimi Alessandra è un nome di origine giapponese e significa "bella luna", una combinazione insolita ed affascinante di tradizioni antiche e moderne che simboleggia la bellezza naturale e la forza interiore.
Elaine Sun Chai è un nome di origine asiatica, probabilmente cinese o giapponese, ma non ci sono informazioni precise sulla sua origine o significato.
Elena Matilde Midori è un nome femminile di origine multiculturale e di grande fascino, composto dai nomi greci Elena e Matilde e dal nome giapponese Midori.
Elianor Sayumi è un nome di origini miste, con una componente giapponese (Sayumi, "bello" o "elegante") e una occidentale (Elianor, "luce dell'Eli", che significa "mio Dio è il Signore"). Questo nome rappresenta un interessante mix di culture e significati positivi.
Elisabetta Anna Midori è un nome femminile di origine italiana composto da tre parti distinte: Elisabetta, che significa "Dio è il mio giuramento"; Anna, che significa "grazia"; e Midori, che significa "verde" in giapponese.
Emi è un nome giapponese di origine antica che significa "punto", "punta" o anche "speranza".
Emilia Sakaya Weerasingha è un nome di origine mista, che combina elementi di cultura occidentale (Emilia) e orientale (Sakaya e Weerasingha). Il significato del nome si riferisce alla gara o concorrenza (Emilia), alla sabbia o spiaggia (Sakaya) e alla vittoria sul leone (Weerasingha).
Emmanuele Kazuo è un nome di origine italiana e giapponese, formato dall'unione dei nomi Emmanuele, che significa "Dio con noi", e Kazuo, che significa "libero come il vento".
Emma Sayuri è un nome femminile di origine giapponese, composto dal nome tedesco antico Emma che significa "tutta per me" o "conquistatrice universale", e dal nome giapponese Sayuri che significa "bellissima luna".
Emon è un nome maschile di origine sconosciuta che non ha un significato ben definito. È stato utilizzato in alcune culture nel corso della storia, come nella mitologia polinesiana e nella letteratura giapponese antica, ma non esiste una versione standardizzata di questo nome nelle lingue moderne. Potrebbe essere stato utilizzato come un nome comune per i maschi o ispirato da altre fonti culturali o storiche. Tuttavia, senza ulteriori informazioni, è difficile dire con certezza l'origine e il significato di Emon.
Il nome Enyu è di origine giapponese e significa "giardino della notte".
Enzo Akiro è un nome composto da elementi di origine italiana e giapponese. Enzo deriva dal nome italiano Enrico, che significa "governatore a casa", mentre Akiro significa "brillante" in giapponese. Insieme, questi due elementi formano un nome unico e affascinante che combina la forza e l'autorità di Enzo con la luminosità e l'originalità di Akiro.
Il nome Enzo Shems ha origini arabe e significa "il signore e maestro delle stelle".
Eri è un nome femminile di origine giapponese che significa "libero", rappresenta la libertà e l'indipendenza ed è associato alla bellezza e all'eleganza.
Eriko Ares è un nome di origine giapponese-greca che significa "bella bambina guerriera".
Eros Yuki è un nome di origini miste, greco-giapponesi, che combina "desiderio" o "amore sessuale" con la purezza e serenità della neve giapponese. Rappresenta l'unità tra culture diverse e ha un suono unico ed accattivante.
Filippo Kazuo è un nome di origine mista, composto da Filippo, di origine italiana che significa "amante del cavallo", e Kazuo, di origine giapponese che significa "uomo numero uno".
Flavia Yumi è un nome di origine latina e giapponese che significa "bionda gentile".
"Francis Naoki è un nome di origine latina e giapponese, che significa 'libero' e 'uomo onorevole'."
"Frida Miura è un nome femminile di origine giapponese che significa 'pace' e 'bellissimo'."