Nomi femminili e maschili : Cina.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Chenxuan è un nome cinese che significa "bella e lussureggiante primavera", rappresentando l'idea di una primavera rigogliosa e piena di vita e bellezza.
Chenyan è un nome cinese di origine antica che significa "bellissima pace".
Chenyan è un nome cinese che significa "bella come una fiamma".
Chenyang è un nome cinese che significa "pace e tranquillità", derivante dalla combinazione dei caratteri cinesi "chen" (pace) e "yang" (sole o luce). Rappresenta l'augurio di una vita serena e felice.
Chenye è un nome cinese che significa "bellissima fragranza", utilizzato dalle famiglie cinesi per onorare le tradizioni del loro paese d'origine e scelto da alcune persone di origine non cinese per la sua bellezza e originalità. È un nome femminile affascinante e unico, associato a donne importanti nella cultura e società cinese come l'imperatrice Wu Zetian.
Chenyi è un nome di origine cinese che significa "saggezza e arte".
Chenyi è un nome cinese che significa "saggezza e arte".
Chen Yu è un nome cinese che significa "purezza e felicità".
Il nome cinese Chenyu significa letteralmente "bel suono" o "musica armoniosa".
Chenyu è un nome cinese che significa "crescita delle nuvole", simboleggiando l'evoluzione personale e il cambiamento continuo.
Chenze è un nome cinese che significa "saggezza e conoscenza".
Il nome Chiheng Giancarlo ha origini sia cinesi che italiane e significa "pace e forza" nella lingua cinese.
Chuhan è un nome cinese che significa "saggezza e comprensione".
Chuhan è un nome cinese che significa "saggezza e comprensione".
"Chunian è un nome cinese che significa 'primavera primigenia', derivante dal carattere cinese '春' (chún) e da '一' (yī), rappresentanti rispettivamente la primavera e l'unità o il primo."
Chunlin è un nome cinese che significa "primavera fiorente", derivante dalle parole cinesi "chun" (primavera) e "lin" (fiorire).
Chunyi è un nome cinese di origine antica che significa "primavera e valore".
"Chutong è un nome cinese femminile che significa 'donna virtuosa'."
Chu Xin è un nome cinese antico che significa "autunno felice".
"Chu Yi è un nome cinese che significa 'saggezza e giustizia'."
Il nome Chu Ying Alice è di origine cinese e significa "coraggio e bellezza", combinando la forza interiore del nome cinese Chu Ying con la nobiltà del nome occidentale Alice.
Cunrong è un nome cinese di origine antica che significa "nuvola rotonda", composto dai caratteri "cun" (nuvola) e "rung" (rotondo). È associato alla creatività e alla bellezza nella cultura cinese ed è considerato un nome di buon auspicio per la fortuna e la prosperità.
Cunyi è un nome cinese che significa "nuvola di giada", rappresentando bellezza, nobiltà e libertà, con una storia antica e importante nella cultura cinese
Dafne Jian è un nome femminile di origine cinese che significa "nuvola".
Dafne Yuxin è un nome di origine cinese che significa "nuvola di giada".
Daniel Zhi Cheng è un nome di persona di origine mista che significa "pace saggia e realizzata".
Danshen è un nome cinese di origine antica che significa "incenso divino", spesso utilizzato nelle pratiche religiose e nella meditazione buddista per purificare l'aria e invocare la protezione divina.
Dario Jinyi è un nome di origine mista che combina la radice latina "dare", che significa "dare" con il significato cinese "oro e virtù".
David Xuancheng è un nome composto di origine ebraica e cinese, rispettivamente "amato da Dio" e "virtù elevata".
Diana Jade è un nome femminile di origine mitologica romana e cinese-antica messicana, che combina la dea Diana della caccia e della Luna con la pietra semipreziosa jade, simbolo di prosperità, buona fortuna e saggezza. Questo nome rappresenta una combinazione potente e affascinante di questi due elementi antichi e pieni di significato.
Diana Xuexi è un nome di origine cinese che significa "crescere e prosperare".
"Dong'an è un nome di origine cinese che significa 'pace ad est'."
Il nome cinese Dongxue significa "estensione della neve".
Dongze è un nome cinese che significa "Elevazione della virtù".
Il nome proprio Dongzhao ha origini cinesi e significa "elevato come il sole".
Dylan Jin è un nome di origine celtica e cinese che significa "mare d'oro".
Elaine Sun Chai è un nome di origine asiatica, probabilmente cinese o giapponese, ma non ci sono informazioni precise sulla sua origine o significato.
Elena Xingyu è un nome femminile di origine mista, formato dai nomi Elena e Xingyu. Il nome Elena ha origini greche e significa "torcia", "luminosa" o "brillante". Nella mitologia greca, Elena era il nome della bellissima moglie di Menelao, re di Sparta, la cui storia d'amore con Paride ha scatenato la guerra di Troia. Inoltre, il nome Elena è stato portato da sante cristiane, tra cui Santa Elena, madre dell'imperatore Costantino il Grande. Xingyu, invece, è un nome cinese che significa "stella della felicità". Nella cultura cinese, le stelle sono spesso associate alla sorte e alla fortuna, quindi il nome Xingyu potrebbe essere stato scelto come augurio di buona fortuna per la bambina a cui viene dato questo nome.
Elia Ruixun è un nome di origine ebraica, che significa "Dio mio aiuto", diffuso anche in alcune culture orientali come quella cinese dove può essere tradotto come "gloria della neve" o "neve gloriosa".
Elia Shulei è un nome di origine ebraica che significa "Dio mio", diventato nel tempo un nome diffuso anche in cultura cinese, dove Shulei significa "bella pietra".