Nomi femminili e maschili : Italia.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Angelo è un nome italiano di origini latine che significa "messaggero di Dio".
Il nome Angelo Adam è di origine italiana ed ha un significato interessante. Deriva dalla forma italianizzata del nome latino Angelus, che significa "messaggero" o "colui che annuncia", e si riferisce alla figura degli angeli nella tradizione cristiana. Inoltre, il nome Adam, di origine ebraica, significa "terra" e rappresenta il primo uomo creato da Dio secondo la Bibbia. Insieme, questi due nomi creano un binomio potente che evoca l'elevatezza dell'angelicità e la forza dell'umanità.
Angelo Adoardo è un nome italiano composto dalle parole "angelo" (messaggero) e "adoardo" (dorato), significa letteralmente "angelo d'oro".
Angelo Agostino è un nome di origine italiana che significa "messaggero di Dio".
Angelo Alberto è un nome italiano composto da Angelo e Alberto, che significa "messaggero di Dio" e "nobile e brillante".
Angelo Alessandro è un nome italiano composto da Angelo e Alessandro, che significa "messaggero divino" e "difendere/proteggere", rispettivamente. Non ha un significato specifico come composto ma rappresenta l'unione di due nomi forti e storici.
Angelo Alessio è un nome di battesimo italiano composto dai nomi Angelo e Alessio, rispettivamente significanti "messaggero" e "colui che difende o protegge".
Angelo Alexis è un nome di origine italiana e greca che significa "messaggero di Dio" e "difensore".
Angelo è un nome di origine italiana che significa "angelo".
Angelo Aniello è un nome italiano di origine religiosa che significa "messaggero di Dio", composto dal latino angelus e dal nome napoletano Aniello, che si riferisce a una piccola campana utilizzata per chiamare i fedeli alla preghiera.
Angelo Ascanio è un nome italiano che significa "angelo ascendente" o "discendente", derivante dal nome latino Angelus e dalla parola greca "angelo", che significa "messaggero".
Angelo Benedicto è un nome di origine italiana che significa "angelo benedetto", deriva dal nome italiano Angelo che indica un messaggero divino, ed è associato a San Benedetto da Norcia, uno dei padri fondatori del monachesimo occidentale.
Angelo Benjamin è un nome di origine italiana ed ebraica, rispettivamente derivante dal latino "Angelus" ("messaggero di Dio") e dall'ebraico "Benjamin", che significa "figlio della destra" o "figlio della fortuna". È un nome composto dalle figure degli angeli nella religione cristiana e dai dodici figli di Giacobbe nella Bibbia, ma non ha una storia particolare legata a lui.
Angelo Bonaventura è un nome italiano composto da "Angelo", che significa "messaggero" in latino e che rappresenta purezza e protezione divina, e "Bonaventura", che deriva dal latino "bonus" (buono) e "venturus" (che verrà), spesso associato alla Settimana Santa o a santi come San Bonaventura.
Angelo Brian è un nome di origine italiana composto dai nomi maschili Angelo e Brian. Angelo deriva dal latino "angelus", che significa "messaggero" o "colui che è stato inviato". Brian ha origine celtica e significa "forza" o "potenza". Questo nome composito ha un suono armonioso e ricco di significato, ed è diffuso in tutto il mondo.
Angelo Carmine è un nome di origine italiana che deriva dal nome maschile Angelo e dal sostantivo femminile Carmela. Il nome Angelo significa "messaggero divino" e si riferisce agli esseri spirituali intermediari tra Dio e l'umanità, mentre Carmela significa "montagna di Dio" e si riferisce alla montagna del Carmelo dove il profeta Elia avrebbe vissuto secondo la tradizione cristiana.
Angelo Costanzo è un nome italiano composto da Angelo, che significa "messaggero di Dio", e Costanzo, derivante dal latino Constantius e traducibile come "costante" o "stabile".
Angelo Daniel è un nome italiano composto dai nomi Angelo e Daniel. Angelo significa "messaggero di Dio", mentre Daniel ha origine ebraica e significa "Dio è il mio giudice". Insieme, questi due nomi esprimono una forte spiritualità e fede.
Angelo Daniele è un nome italiano composto da Angelo, che significa "messaggero" e ha origine latina con forti legami con la religione cristiana, e Daniele, che significa "Dio è mio giudice" e ha origini ebraiche.
Angelo Danut è un nome di origine italiana che deriva dal nome latino "Angelos", che significa "messaggero" o "colui che porta il messaggio di Dio".
Angelo Dineth Fernando è un nome di persona di origine italiana che significa "messaggero divino", derivante dal nome Angelo utilizzato nell'antichità romana per indicare una persona inviata da Dio o messaggera del dio Mercurio. Il nome Angelo ha avuto un'importanza significativa nella cultura cristiana in quanto è il nome dell'arcangelo Gabriele, associato alla purezza e alla benevolenza. Il cognome Fernando significa "coraggioso" o "valoroso", mentre Dineth potrebbe avere un'origine più complessa.
Angelo Edoardo è un nome di origine italiana formato dall'unione dei nomi Angelo, che significa "messaggero" e indica purezza e bontà, e Edoardo, di origini inglesi, che significa "guardiano della ricchezza".
Angelo Elia è un nome italiano composto da due nomi classici, Angelo ("messaggero di Dio") ed Elia ("Signore mio è Dio"), entrambi di grande tradizione nella cultura italiana e con significati importanti nella religione cristiana ed ebraica.
Angelo Elio è un nome di origine latina che significa "messaggero di Dio", spesso associato a qualità positive come la bontà e la protezione.
"Angelo Elvis è un nome di origine italiana e inglese, letteralmente 'messaggero divino' e 'Signore del castello', che conferisce una valenza divina e regale al personaggio."
Angelo Emanuele è un nome italiano che significa "messaggero di Dio", formato dalle parole italiane "angelo" e "emanuele".
Angelo Emanuele è un nome italiano composto da due nomi maschili, Angelo e Emanuele, entrambi di origine religiosa: il primo significa "messaggero" o "colui che annuncia", mentre il secondo significa "Dio con noi". Questo nome composto rappresenta quindi una forte valenza spirituale nella tradizione cristiana.
Angelo Ethan è un nome composto di origine italiana ed ebraica, rispettivamente "messaggero di Dio" e "solido o forte".
Angelo Francesco è un nome di origine italiana composto dai nomi Angelo e Francesco.
Angelo Gaetano è un nome italiano composto dai nomi Angelo e Gaetano, rispettivamente "colui che è stato inviato da Dio" e "colui che è gioioso e contento".
Angelo Gamage è un nome di origine italiana e normanna che significa "messaggero di Dio" o "macina".
Angelo Gioele è un nome di origine italiana che significa "messaggero di Dio".
Il nome Angelo Giovanni è di origine italiana e significa "messaggero inviato da Dio" e "Dio è misericordioso".
Angelo Grazio è un nome di origine italiana formato dai due elementi "angelo" e "grazio", rispettivamente "messaggero" e "ringraziato". Questo nome suggerisce l'idea di protezione divina, gratitudine e benedizione ed è diventato popolare per i bambini maschi nel corso degli anni.
Angelo Ivan è un nome italiano composto dai due nomi propri maschili Angelo e Ivan. Angelo significa "messaggero di Dio" e Ivan significa "Dio è misericordioso". Insieme, questi nomi esprimono l'idea di una persona che è stata inviata da Dio con uno scopo divino.
Il nome Angelo ha origini antiche nell'antichità romana ed indica "angelo", una figura divina o spirituale.
Angelo Junior è un nome di persona di origine italiana, che deriva dal sostantivo italiano "angelo", il cui significato letterale è "messaggero" o "colui che porta il messaggio". Il termine "angelo" ha origini nella lingua greca antica, dove "angelos" significa "colui che è stato inviato".
Angelo Katakyie è un nome di origine italiana e greca che significa "messaggero di Dio con potere".
Angelo Kevin è un nome composto di origine mista italiana e africana che significa "messaggero di Dio" e "grazioso".
Angelo Kevion è un nome di origine italiana e americana che significa "messaggero di Dio" in italiano e "angelo" in inglese. Il secondo nome, Kevion, è di origine americana ma non ha un significato preciso. Questo nome è diventato popolare tra le comunità italiane e americane per la sua storia e il suo significato positivi.