Nomi femminili e maschili : Cina.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Ya Xin è un nome cinese che significa "rispetto" e rappresenta l'idea di rispetto e amore reciproco.
Yaxin è un nome cinese che significa "gioia eterna".
Yaxuan è un nome cinese che significa "gioiello del fiume Yangtze", derivante dalla combinazione dei caratteri cinesi "冶" (yě) e "川" (chuān). Rappresenta bellezza, forza e vitalità, ed è spesso scelto dalle famiglie cinesi per trasmettere questi valori ai loro figli.
Ye è un nome cinese comune che significa "risposta" o "risposta alla chiamata".
Yechen è un nome cinese maschile che significa "gioia eterna".
Yecheng è un nome di origine cinese che significa "città felice".
Ye Fan è un nome cinese che significa "far volare" o "far avanzare", associato alla forza e all'abilità nella cultura cinese.
Il nome cinese Yehang significa "gioia eterna".
Ye Hao è un nome cinese antico ed elevato che significa "elevato e brillante".
Yehao è un nome cinese antico che significa "ricco e fiorente", associato alla prosperità e alla ricchezza materiale e spirituale.
Il nome Yeling ha origini cinesi e significa "girasole". Rappresenta l'energia solare e la luce, simboleggiando forza e vitalità. È spesso associato a bellezza, gioia e prosperità.
Il nome cinese Yeqi significa "libertà".
Il nome cinese Yi significa "rara bellezza" ed è stato portato da molte figure storiche importanti.
Il nome Yi An ha origini cinesi e significa "rischio", viene spesso scelto per incoraggiare la responsabilità sin dalla più tenera età e considerato di buon auspicio per la fortuna.
Il nome "Yi An Angela" ha origini cinesi e significa "pace e armonia".
Yiasha è un nome cinese che significa "libero come il fiume".
Il nome Yibai ha origini cinesi e significa "unico" o "insostituibile".
Il nome cinese Yibo significa "grazioso e ricco".
Il nome proprio Yi Chen ha origini cinesi e significa "raro e sincero".
Yi Chen è un nome cinese che significa "ricordo della verità".
Yichen è un nome cinese che significa "primeva" ed è formato dai due caratteri "yi" (意), che significa "volontà", e "chen" (晨), che significa "mattino". Rappresenta l'idea di una nuova alba o un nuovo inizio, ed è spesso associato alla cultura cinese e ai suoi valori tradizionali.
Yichen è un nome cinese di origine antica che significa "primavera gentile", associato alla speranza e al rinnovamento.
Yichen Edward è un nome di origine cinese ed occidentale, dove "Yichen" significa "primavera gentile", mentre "Edward" significa "protectore della ricchezza". Questo nome ha una lunga storia in Europa e si è guadagnato il suo posto come scelta popolare per i bambini nati durante la primavera o quelli che si desidera avere un carattere gentile e amichevole.
Yi Cheng è un nome di origine cinese che significa "giusta armonia".
Il nome Yicheng, di origine cinese, significa "città della felicità" e rappresenta l'idea di una città prosperosa e felice.
Il nome proprio Yichen Kimi ha origine asiatica, probabilmente cinese o giapponese, anche se la sua esatta etimologia e significato sono difficili da determinare con precisione.
Il nome Yichen Leo ha origini sia cinesi che occidentali, con "Yichen" che significa "primavera" o "sole" e "Leo" che significa "leone". Insieme, questi significati simboleggiano la forza del leone e la luminosità della primavera cinese.
Il nome cinese Yichu significa "unico" o "solo" ed è storicamente associato alla cultura cinese e all'arte della calligrafia.
Yichuan è un nome cinese che significa 'flusso d'acqua'.
Il nome cinese Yici significa "unico" o "insostituibile", ed è stato portato da molte personalità importanti della storia cinese.
Yiduo è un nome cinese antico ed importante che significa "sole", derivante dai caratteri cinesi "日" (rì) e "多" (duō).
Yi Fan è un nome cinese che significa "giusto e virtuoso".
Yifan è un nome cinese che significa "ricerca della saggezza", simboleggiando l'importanza dell'apprendimento continuo e dell'intelligenza.
Yifei è un nome cinese che significa "saggio e civile", composto dai caratteri "yi" (secondo) e "fei" (non o diverso).
Yihan è un nome cinese che significa "saggezza e armonia".
Il nome Yihan ha origine cinese e significa "saggezza e armonia".
Yihan Evelyn è un nome femminile di origine mista cinese-inglese che significa "armonia perfetta e vita vivace".
Yihang è un nome di origine cinese che significa "grazioso e luminoso", tradizionalmente assegnato ai figli maschi per augurare una vita luminosa e felice.
"Yihan Leia è un nome cinese che significa 'crescita e bellezza'."
"Yi Hao è un nome cinese composto dai caratteri 'yi', che significa 'primo', e 'hao', che significa 'migliore'. Originariamente utilizzato come augurio di successo e prosperità, il suo significato letterale è 'primo e migliore'."