Nomi femminili e maschili : Cristianesimo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Paolo Niccolò è un nome di battesimo di origine italiana, composto dai due elementi Paolo, che significa "piccolo" o "umile", e Niccolò, che significa "vincere il popolo".
Paolo Remo è un nome di origine italiana che deriva dal nome latino Paulus, a sua volta derivato dal sostantivo latino "pauillus" che significa "piccolo".
Paolo Roberto è un nome maschile di origine italiana che deriva dal nome latino Paulus e significa "piccolo" o "umile".
Paolo Sebastiano è un nome di origine italiana composto da Paolo e Sebastiano, due nomi che derivano rispettivamente dal latino Paulus ("piccolo" o "umile") e dal greco Sebastos ("venerato" o "reverito"). Questi nomi sono molto diffusi nella cultura cristiana, poiché sono associati a importanti figure storiche come gli apostoli Paolo di Tarso e San Sebastiano. Anche se non è molto comune in Italia, il nome Paolo Sebastiano ha un significato positivo e richiama l'immagine di queste due figure storiche del cristianesimo.
Paolo Valentino è un nome di origine latina che significa "piccolo" o "modesto". Deriva dal nome romano Paulus e ha una storia antica associata alla fede cristiana e a importanti figure culturali. Oggi, il nome Paolo Valentino è ancora molto diffuso in molti paesi del mondo.
Paolo Vito è un nome di origine italiana che significa "piccolo" in latino e ha radici storiche nell'antico cristianesimo attraverso l'apostolo Paolo.
Il nome Pasqua ha origini italiane e significa "pasqua", una festività cristiana che celebra la resurrezione di Gesù Cristo.
Pasquale Hermann è un nome di origine italiana e tedesca. Il primo elemento, Pasquale, significa "relativo alla Pasqua" e viene spesso associato alla festività cristiana in Italia. Il secondo elemento, Hermann, ha origini tedesche e significa "eroe di casa". Insieme, creano un nome unico che combina la tradizione cristiana italiana con l'eroismo tedesco.
Il nome Pasquale Raffaele è di origine italiana e significa "Pasqua del Signore", derivante dal latino "paschal" e l'ebraico "Rafael".
Il nome Patric Cristian ha origini celtiche e significa "nobile guerriero".
Il nome Patrick cristian ha origini irlandesi e significa "nobile" o "signore".
Il nome Patrick Valentin ha origini irlandesi e francesi e significa "nobile e sano e forte".
Patrik cristian è un nome di origine svedese che significa "nobile" o "gentile".
Patrik Cristiano è un nome di origine svedese che deriva dal nome antico germanico Patricia, il cui significato letterale è "nobile" o "signore".
Paul Jasper è un nome proprio di persona di origine anglosassone, composto dai nomi di San Paolo di Tarso e dalla pietra semipreziosa jasper, che rappresentano rispettivamente la conversione e la fede, forza e coraggio.
Paul Junior è un nome maschile di origine latina che significa "piccolo" o "modesto".
Il nome Pavel Isaac ha origini ebraiche e significa "Dio è giusto".
Penelope Sofia è un nome di origine greca che significa "tela o ricamo" e "saggezza". Il primo elemento del nome deriva dal verbo greco πλέθω (pléthō), che significa "tessere", mentre il secondo elemento deriva dal sostantivo greco σοφία (sophía), che significa "saggezza". Il nome Penelope Sofia è strettamente legato alla mitologia greca, in particolare al personaggio di Penelope, la moglie fedele del re Ulisse nell'Odisea. Nella leggenda, Penelope attendeva pazientemente il ritorno del marito per vent'anni, respingendo i corteggiatori che cercavano di sposarla durante la sua assenza. Il nome Sofia invece ha un'origine più recente e deriva dal sostantivo greco σοφία (sophía), che significa "saggezza". Nel cristianesimo, Sofia è anche il nome della santa patrona della Russia, considerata una figura molto importante nella tradizione ortodossa russa.
Perseo Kilian è un nome composto di origine greca e tedesca che significa rispettivamente "che ottiene la fama attraverso la voce" e "guerriero con elmo". È formato dai nomi dei mitologici Perseo, figlio della dea Danae e noto per aver ucciso la Medusa, e San Kilian, missionario cristiano martirizzato nel VII secolo.
Peter Gabriele è un nome composto tedesco, formato dai due nomi Pietro e Gabriele. Pietro deriva dal latino Petrus, che significa "pietra", e nel cristianesimo era uno degli apostoli di Gesù Cristo e il primo papa della Chiesa cattolica. Gabriele invece deriva dall'ebraico Gabri 'el e significa "Dio è mio Dio". Il nome Peter Gabriele non ha una storia particolarmente lunga o nota, ma i due nomi che lo compongono hanno entrambi un'importanza storica e religiosa significativa.
Il nome Peter Junior è di origine inglese e significa "pietra" o "roccia", simbolo di forza e stabilità. È un nome cristiano che ha una lunga storia nella Chiesa cattolica romana e ha avuto molti portatori importanti, tra cui Sir Peter Blake, Pierre-Auguste Renoir e Fëodor Dostoevskij. Oggi è diffuso in tutto il mondo, ma meno comune in Italia rispetto ad altri paesi. Il suffisso "Junior" distingue il figlio dal padre o dall'altro parente con lo stesso nome.
Il nome Philemon Oseiwe ha origini africane, più precisamente ghanesi, ed è tradizionalmente Akan. Significa "amato da Dio". È diventato popolare grazie al cristiano dell'antichità Philemon di Colosse e alla lettera di San Paolo dedicata a lui.
Il nome Philip Andrea ha origini greche e significa "amante del cavallo". È un nome storico con una forte tradizione, spesso associato a personalità di spicco come Pitagora e il principe Filippo, duca di Edimburgo. Benché antico, il nome è ancora comune oggi.
Philipp Nectarie è un nome di origine greca che significa "cavallo vincente" ed è associato al santo cristiano San Filippo Neri.
Pia Martina è un nome di origine italiana e cristiana, formato dalle parole latine "pietas" e "martinus", che significano rispettivamente "pietà" o "devoto" e "dedicato a Marte".
Il nome Piero ha origine dal latino "Petrus", che significa "pietra" o "roccia".
Piero Michele è un nome di origine italiana formato dalla combinazione dei nomi Piero e Michele. Significa "pietra" in italiano e deriva dal nome maschile Pietro, che significa letteralmente "roccia" o "pietra". Il nome Pietro ha origini greche e si ritiene che sia il nome di uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo. Piero è una forma abbreviata di Pietro, mentre Michele deriva dal nome maschile latino Michaelis, che significa "chi è come Dio?". Questo nome ha origini ebraiche e si riferisce all'arcangelo Michele, protettore delle anime dei defunti.
Piersergio è un nome italiano maschile che significa "servo di San Sergio".
Pietro Guido è un nome italiano formato da due elementi: "Pietro", che significa "roccia" o "gravina", e "Guido", che significa "guidare con saggezza".
Pietro Rafael è un nome di origine italiana che significa "pietra" o "roccia", associato a figure importanti come San Pietro e il pittore italiano Pietro Rafaele.
Pietro è un nome di origini antiche che deriva dal latino "Petrus", traducibile con "roccia" o "pietra". È un nome molto diffuso in Italia e nel mondo cristiano grazie al santo omonimo, San Pietro, uno dei dodici apostoli di Gesù e considerato il fondatore della Chiesa cattolica. Il nome Pietro è spesso associato a una figura forte e stabile, in quanto rappresenta la "roccia" sulla quale la chiesa è stata edificata secondo la tradizione cristiana.
Il nome Pietro Samuel ha origini sia italiane che ebraiche e significa "roccia" o "Dio ha udito".
Pietro Yves è un nome composto di origine italiana e francese, formato dalle parole "Pietro", che deriva dal latino Petrus e significa "roccia" o "sasso", e "Yves", di origini francesi e bretoni, che significa "Signore della guerra".
Il nome Pio Paolo Cristian ha origini e significati molto interessanti. Deriva dal latino "pietas", che significa "devotione" o "rispetto verso gli dèi", ed è stato associato a personaggi storici importanti come San Pio da Pietrelcina e Pio IX, papa del XIX secolo. Inoltre, il nome Pio ha avuto un revival nella cultura popolare grazie al famoso personaggio di fiction, il papa Pio XIII della serie televisiva "The Young Pope". Il nome Paolo, d'altra parte, ha origini greche e significa "piccolo" o "umile", ed è stato portato da figure storiche importanti come l'Apostolo Paolo. Infine, il nome Cristian ha origini latine e significa "seguace di Cristo", ed è spesso associato alla religione cristiana e a figure religiose importanti come Cristiano di Tessalonica. In sintesi, Pio Paolo Cristian è un nome che combina diverse tradizioni culturali e religiose, evoca l'idea di rispetto, umiltà e fede cristiana, ed è spesso scelto da genitori che desiderano onorare la loro fede religiosa o le tradizioni culturali delle loro famiglie.
Pirpaolo è un nome di origine latina che significa "piccolo". È stato portato da importanti figure storiche come Paolo di Tarso, noto anche come l'Apostolo Paolo, e dalla famiglia romana dei Pauli durante l'Impero Romano. Il nome Pirpaolo è associato ai valori cristiani di umiltà e modestia ed è ancora molto diffuso in Italia oggi.
Il nome Prince Chris ha origini inglesi e significa letteralmente "Principe Cristiano".
Il nome "Princess Chriselle" ha origini interessanti che si discostano dalla sua storia. "Princess" è un nome di origine inglese che significa "principessa", mentre "Chriselle" è un nome di origine francese che significa "cristiana". Princess Chriselle è nata negli Stati Uniti d'America nel 2005, e il suo nome rappresenta l'unione tra autorità, bellezza e fede cristiana.
Il nome Prophet Zander è di origine anglosassone e significa "profeta".
Quirico è un nome di origine latina che significa "dalla città di Quiricus", una piccola cittadina situata vicino a Roma in Italia. Questo nome è stato portato da molti santi e personaggi importanti nella storia della Chiesa cattolica, tra cui San Quirico, martire della fede cristiana durante l'impero romano.
Rafael Alessio è un nome di origine spagnola e greca che significa "Dio ha guarito" e "difensore", rispettivamente. La sua storia è legata alla figura dell'arcangelo Raffaele e a quella di San Alessio, due personaggi importanti nella tradizione cristiana.