Nomi femminili e maschili : Cina.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Xuran è un nome cinese che significa "gioia e felicità".
Xurui è un nome cinese che significa "gioioso e allegro", derivante dai caratteri cinesi "xu" (felicità) e "rui" (eleganza).
Xuxian Stefania è un nome di origine incerta, composto da "Xuxian" di possibile origine cinese e "Stefania" di origine greca.
Xuyan è un nome cinese che significa "bella e aggraziata", formato dalle parole "xu" (bellezza/grazia) e "yan" (gelsomino). È un nome tradizionale cinese risalente a molti secoli fa, assegnato alle bambine considerate particolarmente belle o nate durante la primavera. Xuyan ha una sola sillaba ("shu-yen") ed è un nome femminile raro ma raffinato, diffuso in tutto il mondo nonostante le sue origini cinesi.
Xüyao è un nome cinese tradizionale che significa "bellissimo pescatore" ed è diventato sempre più popolare negli ultimi anni grazie alla crescente consapevolezza della cultura cinese nel mondo.
Xuyou è un nome cinese che significa "gioia e felicità".
Xuyue Klea è un nome cinese che significa "neve purissima".
Xuzhe è un nome cinese antico che significa "gioia della bellezza", spesso scelto dai genitori per i figli maschi nella speranza di portare fortuna e prosperità, rappresentando la bellezza interiore ed esteriore.
Ya Chen è un nome cinese che significa "unico e sincero".
Yafei è un nome cinese che significa "ricchezza" o "prosperità".
Il nome Yailin ha origini cinesi e significa "fiorito" o "bello come un fiore".
Il nome Yan è di origine cinese e significa "gondola" o "barca", simboleggiando viaggio ed evoluzione.
Yanbo è un nome cinese antico che significa "onda di golfo".
Yan Di è un nome cinese che significa "cielo" o "paradiso", rappresentando elevatezza, stabilità e prosperità.
Yang è un nome cinese che significa "yang", uno dei due principi fondamentali dell'antica filosofia cinese, rappresentante il concetto di luce, calore, mascolinità e attività.
Yangyang è un nome cinese antico che significa "perenne" e simboleggia la luce e l'energia del sole.
Il nome Yangyi ha origini cinesi e significa "pace e felicità eterna".
"Yanjing è un nome femminile cinese che significa 'fontana interiore', simboleggiando purezza e tranquillità."
Yan Liam è un nome cinese composto dai caratteri "Yan" (gente) e "Liam" (gentile), traducibile quindi come "gente gentile".
Yanlin è un nome cinese che significa "bellezza eterna", formato dai due caratteri "yan" (bella) e "lin" (eterno).
Il nome Yanqi ha origini cinesi e significa "pace e tranquillità".
Il nome proprio Yan Shan ha origini cinesi e significa "collina della pace".
Yan Xi è un nome cinese che significa "eccellente e felice".
Yanxi è un nome cinese che significa "tranquillo e felice", utilizzato come augurio per una vita serena.
Yan Xi Jessica è un nome femminile composto di origine asiatica ed inglese, che significa "bellissima come la luna" e "Dio vede".
Yanxun è un nome cinese che significa "eterna primavera", simboleggiando la forza e la resistenza attraverso l'idea di rinascita e crescita dopo il lungo inverno.
Il nome proprio Yanyan ha origini asiatiche e significa "giardinello di giada".
Il nome Yanyi ha origini cinesi e significa "pace".
Il nome proprio Yanyin è di origine cinese e significa "girasole", rappresentando le qualità positive di lealtà, fedeltà e felicità nella cultura cinese.
Il nome proprio Yanze è di origine cinese e significa "giusta armonia".
Il nome cinese Yanzhang significa "eterno valore".
Il nome Yan Zhe di origine cinese significa "giusto e corretto".
Il nome Yanzhi ha origini antiche nella cultura cinese e significa "cristallo di giada", una pietra preziosa associata alla bellezza, alla purezza e alla forza. Un tempo portato solo dai membri delle famiglie aristocratiche o benestanti, il nome Yanzhi è stato portato da molte persone importanti nella storia cinese, come l'imperatore Kangxi. Oggi viene ancora scelto dalle famiglie cinesi per i loro figli come simbolo di fortuna e successo, grazie anche al suo suono armonioso e melodioso.
Il nome cinese Yanzhou significa letteralmente "circondario di Yansi" e si riferisce alla zona geografica in cui il nome è stato originariamente utilizzato.
Yaorui è un nome cinese di origine antica, la cui pronuncia in italiano si avvicina a "Yaoh-rway". Significa letteralmente "ricco e glorioso", due attributi considerati positivi e augurali nella cultura cinese. È stato portato da molte figure importanti della storia cinese, tra cui un famoso poeta e calligrafo che ha vissuto durante la dinastia Song.
Yao Yao è un nome cinese che significa "gemello".
Il nome Yarong ha origini cinesi e significa "piccolo drago", simboleggiando forza, potere e buona sorte.
Ya Ting è un nome di origine cinese che significa "conoscere il destino".
Yating è un nome cinese che significa "gioia eterna".
Il nome proprio Yaxi ha origini cinese e significa "giada speranzosa".