Nomi femminili e maschili : Italiano.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Angelo Davide è un nome italiano composto da Angelo, che significa "messaggero di Dio", e Davide, che significa "amato".
Angelo Diamante: nome italiano che significa "messaggero di Dio", derivato dal greco 'aggelos', con una storia antica nella tradizione cristiana e associato alla purezza e innocenza. Il termine "diamante" aggiunge forza, bellezza e durata al nome completo.
Angelo Dominic: nome italiano composto da "Angelo", che significa "messaggero" e deriva dal greco "anghelos", e "Dominic", che significa "appartiene al Signore" e ha origini latine.
Angelo Elia è un nome italiano composto da due nomi classici, Angelo ("messaggero di Dio") ed Elia ("Signore mio è Dio"), entrambi di grande tradizione nella cultura italiana e con significati importanti nella religione cristiana ed ebraica.
Angelo Emanuele è un nome italiano che significa "messaggero di Dio", formato dalle parole italiane "angelo" e "emanuele".
Il nome Angelo Emmanuel ha origini sia italiane che ebraiche e significa "angelo" e "Dio con noi", rispettivamente.
Angelo Emanuele è un nome italiano composto da due nomi maschili, Angelo e Emanuele, entrambi di origine religiosa: il primo significa "messaggero" o "colui che annuncia", mentre il secondo significa "Dio con noi". Questo nome composto rappresenta quindi una forte valenza spirituale nella tradizione cristiana.
Angelo Enéa è un nome italiano di origine greca che significa "messaggero di Dio".
Angelo Gabriele è un nome maschile italiano che significa "messaggero di Dio". È composto dai due nomi propri Angelo e Gabriele, entrambi associati alla bontà e all'amore divini. Ha una storia antica e gloriosa ed è ancora molto popolare oggi in Italia e in altri paesi di lingua italiana.
Angelo Gaetano è un nome italiano composto dai nomi Angelo e Gaetano, rispettivamente "colui che è stato inviato da Dio" e "colui che è gioioso e contento".
Angelo Gerardo è un nome italiano composto da Angelo, che significa 'messaggero' in greco e rappresenta la purezza e la bontà, e Gerardo, di origine tedesca, che significa 'forte come una lancia' e simboleggia il coraggio e la forza. Insieme, questi due nomi creano un nome composto che evoca l'idea di protezione e guida spirituale, rappresentando l'angelo guerriero.
Angelo è un nome italiano che significa "messaggero di Dio".
Angelo Ivan è un nome italiano composto dai due nomi propri maschili Angelo e Ivan. Angelo significa "messaggero di Dio" e Ivan significa "Dio è misericordioso". Insieme, questi nomi esprimono l'idea di una persona che è stata inviata da Dio con uno scopo divino.
Angelo è un nome italiano di origine latina che significa letteralmente "messaggero".
Il nome Angelo ha origini antiche nell'antichità romana ed indica "angelo", una figura divina o spirituale.
Angelo Junior è un nome di persona di origine italiana, che deriva dal sostantivo italiano "angelo", il cui significato letterale è "messaggero" o "colui che porta il messaggio". Il termine "angelo" ha origini nella lingua greca antica, dove "angelos" significa "colui che è stato inviato".
Angelo Kevion è un nome di origine italiana e americana che significa "messaggero di Dio" in italiano e "angelo" in inglese. Il secondo nome, Kevion, è di origine americana ma non ha un significato preciso. Questo nome è diventato popolare tra le comunità italiane e americane per la sua storia e il suo significato positivi.
Angelo Leonardo è un nome italiano composto dai nomi Angelo e Leonardo, il primo significa "messaggero di Dio", mentre il secondo significa "coraggioso come un leone". Questo nome rappresenta l'unione della purezza e protezione divina con il coraggio e la forza.
Angelo Lorenzo è un nome italiano composto da Angelo, che significa "messaggero di Dio", e Lorenzo, che significa "portatore di alloro" e rappresenta l'augurio di successo e vittoria.
Angelo Ludovico è un nome italiano composto da due nomi propri: Angelo e Ludovico. Il nome Angelo deriva dal greco "ἀγγέλος" e significa "messaggero", mentre Ludovico ha origine dal germanico "Hludewik" e significa "guerriero famoso". Insieme, questi nomi simboleggiano forza, coraggio e spiritualità.
Angelo Luigi è un nome italiano composto da due nomi propri: Angelo, che deriva dal greco "ἄγγελος" e significa "messaggero", e Luigi, che deriva dal tedesco "Hludwig" e significa "famoso nella battaglia". Questo nome ha una lunga tradizione alle spalle ed è stato portato da molte persone importanti nel corso dei secoli.
Angelo Mario è un nome italiano composto da Angelo, che significa "messaggero" e deriva dal latino Angelus, e Mario, che significa "maschio" o "guerriero" e ha origini antiche nel mondo romano.
"Angelo Martino è un nome italiano composto da due nomi comuni: Angelo e Martino, derivanti rispettivamente dal latino 'angelus' ('messaggero') e dal dio romano della guerra Marte."
Angelo Matei è un nome italiano composto dal nome proprio Angelo, che significa "messaggero divino", e dal cognome romeno Matei, che deriva da Mateo e significa "dono di Dio". Questo nome simboleggia la protezione divina e la purezza ed ha una forte connotazione religiosa.
Angelo Matteo è un nome italiano composto da due nomi propri: Angelo e Matteo. Il nome Angelo deriva dal termine latino "angelus" che significa "messaggero di Dio", mentre il nome Matteo deriva dal termine ebraico "Mattatyahu" che significa "dono di Yahweh". La combinazione dei due nomi potrebbe quindi essere tradotta come "messaggero di Dio che è un dono di Yahweh".
Angelo Miguel è un nome italiano composto da Angelo e Miguel, due nomi maschili di origine biblica che significano rispettivamente "messaggero di Dio" e "colui che è simile a Dio". Questo nome rappresenta la purezza, l'onestà, la bontà, la forza e il coraggio.
Angelo Mino è un nome italiano di origine greca che significa "messaggero".
Angelo Natale è un nome italiano che significa "angelo nato", derivante dal latino "angelus" e dal participio passato del verbo italiano "nascere".
Angelo Natalino è un nome italiano composto dalle parole greche "ἄγγελος" (messaggero) e latine "natalis" (relativo alla nascita), con una forte connotazione religiosa e diffuso soprattutto in Italia e in altri paesi di tradizione cattolica.
Angelo Nazzareno è un nome italiano che significa "messaggero di Dio", composto da Angelo, che indica un messaggero divino o una creatura celeste, e Nazzareno, che si riferisce alla città di Nazareth, la città dove Gesù Cristo è cresciuto. Questo nome ha una lunga storia nella tradizione cristiana ed è stato dato a molte figure sante nel corso dei secoli.
Angelo Niccolò Giuseppe è un nome di persona italiano che significa "angelo" e "vincitore del popolo".
Angelo Nicola è un nome italiano composto dai nomi propri Angelo e Nicola, che hanno origini ebraica e greca rispettivamente e significano "messaggero di Dio" e "vincitore del popolo". Insieme, formano un nome forte e potente che esprime l'idea della comunicazione divina e della vittoria popolare.
Angelo Nicolo' è un nome italiano che significa "angelo della vittoria".
Angelo è un nome italiano di origine greca che significa "messaggero".
"Angelo Omar è un nome italiano che significa 'messaggero di Dio', derivante dal nome latino Angelus e dalla parola greca angelos."
Angelo Paolo è un nome italiano che significa "angelo" e "piccolo".
Angelo Patrik è un nome italiano composto da Angelo e Patrik, due nomi tradizionali di origine latina e greca rispettivamente. Il nome significa "serpente o circolo" e "nobile", ed ha una forte connotazione simbolica come guida divina o protezione degli dèi. È un nome distintivo e portabile con orgoglio.
Angelo Rafael è un nome italiano e spagnolo che significa "messaggero di Dio". Deriva dal nome Angelo, che a sua volta deriva dal termine greco "angelos", che significa "messaggero". Il nome Rafael ha origine ebraica e significa "Dio cura".
Angelo Rajan è un nome di persona di origine italiana e indiana, la cui parte Angelo significa "messaggero di Dio" e Rajan significa "re".
Angelo Loredana è un nome italiano composto da Angelo, che significa "angelo", e Loredana, che ha radici nell'antico nome longobardo Landarana. La sua significato è legato alla figura degli angeli e alla gloria o al potere di Lando.