Nomi femminili e maschili : Cristianesimo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Mariagiuseppina è di origine italiana ed è formato dalla combinazione dei nomi Maria e Giuseppe, due figure importanti nella fede cristiana.
Il nome Maria Hayet è di origine mista, con il primo elemento "Maria" di origine ebraica che significa "signora" o "eletta da Dio", e il secondo elemento "Hayet" di origini arabe che significa "vita". Insieme, formano un nome potente che esprime l'idea di una persona forte e vitale.
Maria Iolanda è un nome femminile di origine italiana composto da "Maria", che significa "mare amaro" o "elevata" e ha un forte legame con la religione cristiana, e "Iolanda", di origine greca, che significa "giovane violetta".
Maria Isabel è un nome femminile di origine spagnola composto dai due nomi Maria e Isabel. Il nome Maria significa "mare" o "gente del mare", mentre Isabel deriva dal nome tedesco Elisabeth e significa "Dio è mia giurisdizione" o "Dio è mio giuramento". Insieme, i due nomi formano un nome di origine ebraica con significati legati alla fede cristiana.
Il nome "Maria Jose" è di origine spagnola e significa letteralmente "Mare di Dio aumenterà".
"Maria Lavinia è un nome femminile di origine latina, composto dai nomi Maria, che significa 'mare amaro' o 'elevata', e Lavinia, derivante dal latino 'lavare', che significa 'lavare' o 'purificare'. Questo nome ha una forte connotazione cristiana e mitologica romana."
Maria Letizia è un nome italiano femminile composto da "Maria", che significa "mare" o "amaro", e "Letizia", che significa "gioia" o "contentezza". Questo nome evoca la sacralità di Maria nella religione cristiana e l'idea di una vita felice e fortunata.
Maria Lina è un nome di donna italiano composto dai nomi Maria, che significa "mare nostro", e Lina, diminutivo di Concetta o Clementina, derivate rispettivamente dal latino Concordia e Clemens. Insieme, il nome significa "mare nostro mite" o "mare nostro concordia".
"Il nome Maria Lorna ha origine latina, con 'Maria' che deriva dal latino 'Maries', significando 'amato' o 'eletto'. Il secondo elemento, Lorna, potrebbe derivare dal gallese 'Llorn' o dall'inglese antico 'Lurina'. Benché sia un nome di bellezza gradevole e originale, non ha una storia antica o una tradizione forte in Italia."
Marialucia Pia è un nome di donna italiano composto dalle parole latine "mare" o "oceano" (Maria) e "luce" o "luminosa" (Lucia), più il latino "piede" o "passo" (Pia).
Mariam Ayman Shaaban Sobhi Ahmed è un nome di origine medioorientale che significa "mare amaro".
Mariam Mahmoud Elsayed Elsayed è un nome femminile di origine araba, composto dal nome Mariam che significa "mare amara" o "ribelle" e dal nome di famiglia Elsayed che deriva da Sayyid, ovvero "signore" o "leader". È un nome di grande significato e bellezza nella tradizione islamica e cristiana.
Il nome Mariam Mirra ha origini ebraiche e significa "mare amaro". È strettamente legato alla religione cristiana e si riferisce alla madre di Gesù, Maria, nella versione aramaica del Nuovo Testamento.
Il nome proprio "Mariam Osama Abdelalim Sabet" ha origini miste ed un significato interessante. Il primo nome, Mariam, significa "mare amaro" ed è il nome della sorella di Mosè nella Bibbia ebraica. Inoltre, ha una forte connotazione religiosa nel cristianesimo, poiché Maria è venerata come la madre di Gesù Cristo. Il secondo nome, Osama, significa "vittorioso" o "fortunato" ed è popolare in molti paesi musulmani. Abdelalim Sabet sono invece nomi di famiglia che indicano probabilmente l'origine etnica o geografica della persona. Abdelalim significa "schiavo di Allah", mentre Sabet può essere traducibile come "vittorioso". In sintesi, il nome Mariam Osama Abdelalim Sabet ha una forte connotazione religiosa e culturale.
Il nome proprio Marianna ha origini latine e significa "dedicato a Maria" o "dedicato alla Vergine".
Il nome Mariano Edoardo ha origini latine e significa "dedicato a Mariano", dove Mariano è il santo che ha dato il nome a questo titolo.
Maria Olivia Gordon è un nome di origine mista con una storia interessante. Maria significa "mare" o "amaro" ed è anche un nome cristiano molto diffuso. Olivia ha origini latine e significa "pace", mentre Gordon è un nome scozzese che significa "grande". Questi nomi rappresentano una combinazione unica nella storia.
Mariapaola Carina è un nome di origine italiana che deriva dai nomi Maria e Paolina, e ha una doppia significato legato alla fede cristiana e all'affetto.
"Maria Rachele è un nome di origine ebraica che significa 'colei che cavalca il gregge di Dio', formato dalla combinazione dei nomi Miryam e Rakhel."
Maria Rebecca è un nome di origine ebraica che significa "serva del Signore" e "ricco".
Maria Rebecca è un nome di donna di origine ebraico-cristiana, composto da "Maria", che significa "mare" in latino e si riferisce alla Vergine Maria, e "Rebecca", che ha origini ebraiche e significa "legare insieme".
Maria Rosaria è un nome di origine italiana che significa "mare di Rosa".
Maria Samantha è un nome femminile di origine anglosassone composto dai nomi Maria, che significa "dedicata a Dio", e Samantha, che significa "la persona che sente l'influenza di Samuele".
Mariasole Angela è un nome italiano che significa "sole di Maria", derivato dalla combinazione dei nomi delle sante Maria e Santa Solale. È stato utilizzato come nome di battesimo fin dal Medioevo, anche se è diventato popolare solo nel XIX secolo. Questa scelta di nome è spesso associata alla dolcezza e bellezza della figura mariana ed è un omaggio alle due sante a cui è ispirato.
Mariasole Pia è un nome italiano composto da "Maria" e "Sole", che significa letteralmente "sole mariano devoto".
Maria Sultana è un nome proprio di origine araba che significa "signora della pace" ed è formato dalle parole arabe "sultana" e Mária. Questo nome è associato alla figura di una principessa mussulmana vissuta nel X secolo d.C., nota per la sua bellezza e saggezza, ed è ancora oggi molto diffuso nel mondo arabo come augurio di pace e prosperità. Inoltre, il nome Maria Sultana viene considerato particolarmente venerato e rispettato in alcune culture poiché associato alla figura della Vergine Maria nella religione cristiana.
Maria Thais è un nome di origine greca che significa "mare nostrum" e "dell'Egitto".
Mariatou è un nome di origine africana, diffuso soprattutto in Senegal e Guinea, con una possibile combinazione dei nomi Maria e Aisha, entrambi di origine araba. Il suo significato letterale non è chiaro, ma potrebbe essere ispirato alla figura della Vergine Maria nella religione cristiana. Mariatou è stato portato da donne importanti come la regina Mariatou Diallo del Senegal nel XIX secolo ed è ancora diffuso in Africa e altre culture in tutto il mondo.
Maria Yadira è un nome di donna di origine spagnola e africana, composto dalle parole ebraiche "María" che significa "mare amaro" o "elevata", e dall'Africa occidentale "Yadira" che significa "lei è potente" o "lei è rispettata".
Maria Yael è un nome femminile di origine ebraica che significa "montagna di Dio".
Maribel è un nome di origine spagnola, composto dai nomi Maria e Bella, che significa letteralmente "bella come una Maria". È stato utilizzato per la prima volta nel 19° secolo e ha guadagnato popolarità in Italia nel corso degli anni, portato da molte donne notevoli come l'attrice messicana Maribel Verdú.
Il nome Marie Christin ha origini francesi e significa "maree di Cristo".
Il nome "Marie Lucie" ha origini interessanti che derivano dalle tradizioni francesi e cristiane. Il primo elemento del nome, Marie, deriva dal latino Maria che significa mare o amaranto, ma è anche strettamente legato alla figura della Vergine Maria nella religione cristiana. Il secondo elemento Lucie deriva dal latino lux che significa luce ed è spesso associato alla luce divina o interiore dell'anima e può anche essere un'allusione alla festività di Santa Lucia, una martire cristiana del IV secolo. Marie Lucie è stato popolare in Francia sin dal Medioevo e ha avuto una forte influenza sulla cultura francese e sui nomi dei bambini, ma questo nome non è limitato solo alla Francia ed è stato adottato da molte altre culture e paesi nel mondo come scelta di nome per i bambini.
Marierose Silvana è un nome italiano composto dalle parole Maria e Rose, che significano rispettivamente "mare" in latino e bellezza attraverso il fiore. La terza parte del nome, Silvana, deriva dal latino "silva" che significa "foresta". Insieme, i due nomi creano un suono armonioso e poetico. È stato utilizzato fin dal Medioevo e rappresenta una scelta di nome insolita ma affascinante per chi cerca qualcosa di unico e speciale.
Marika Maria Lucia è un nome di donna di origine italiana, composto dai nomi Maria e Lucia, entrambi di derivazione latina. Il nome Marika ha un'origine ebraica e significa "mare" o "amato", mentre il nome Lucia deriva dal latino e significa "luce" o "illuminazione". Insieme, questi nomi creano un nome dalle forti connotazioni religiose che onora la fede cristiana e le figure sante di Maria e Lucia.
Marilù Cassiana è un nome di origine ebraica che significa "canto dell'angelo" e richiama l'immagine della Vergine Maria.
Il nome proprio Marina, di origine antica e legata alla mitologia greca, significa "relativo al mare". Inoltre, è associato alla figura di Santa Marina, una santa cristiana vissuta nel III secolo d.C., nota per la sua bellezza, virtù e dedizione alla fede cristiana. Il nome Marina è sempre stato popolare tra i genitori italiani, che spesso lo scelgono in onore della santa o per la sua bellezza e originalità.
Marta è un nome di origine ebraica che significa "canto o melodia" e che evoca bellezza e armonia della voce umana. La sua popolarità è cresciuta grazie al cristianesimo, mentre il suo significato si lega alla figura di Marta di Betania, sorella di Lazzaro e Maria. Questo nome è stato spesso associato all'ospitalità e carità cristiana, ma ha anche una storia ricca di contributi femminili alla società.
Marta Petra è un nome femminile di origine ebraica e greca che significa rispettivamente "piccola e adorabile" o "dedicata a Marte", e "roccia".
Martina Kremenová è un nome femminile di origine ceca che significa "dedicato a Mars" o "in onore di San Martino". Il cognome Kremenová deriva dal termine ceco "krema", che significa "ghianda".