Nomi femminili e maschili : Italia.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Ambra Chiara è un nome di origine latina che significa "ambra chiara" e che era popolare nel Medioevo in Italia.
Ambra Crocefissa è un nome italiano insolito e affascinante che significa "resina profumata crocifissa", simboleggiando la passione e la sofferenza.
Ambra Franceska è un nome di donna italiano composto da "Ambra", che significa ambra o incenso, e "Franceska", che significa libero o franco. Questo nome ha origini antiche e nobili, ed era già in uso tra le famiglie aristocratiche italiane nel Medioevo.
"Ambra Futura è un nome femminile italiano che significa 'ambra del futuro'."
Ambra Ilenia è un nome femminile di origine italiana e greca, rispettivamente derivante dai termini latini "amba" e "luce del sole". Esso simboleggia la bellezza, il profumo e la grazia, oltre ad essere associato all'energia solare e alla luminosità.
Ambra Jole è un nome femminile di origine italiana che deriva dal nome Ambrogio di radice greca, che significa "il più luminoso".
Ambra Lucia è un nome di donna di origine italiana formato dalle parole "Ambra" e "Lucia", che rispettivamente derivano dal latino "ambra" (ambra grigia) e "lux" (luce). Il nome potrebbe essere associato alla bellezza, all'aroma dolce dell'ambra e alla luce e alla speranza.
Ambra Luisa è un nome di origine italiana che significa "ambra luminosa" e deriva dalle parole latine "amba" e "lucia".
Ambra Luna è un nome di origine italiana che significa "ambra lunare", derivante dalla resina fossile giallo-oro chiamata ambra e dal ciclo lunare rappresentato dalla luna.
Ambra Maddalena è un nome di origine italiana che significa "ambra Maddalena", derivante dalla preziosa resina fossilizzata chiamata ambra e dalla Santa Maddalena, discepola di Gesù. Questo nome elegante e raffinato evoca l'immagine della bellezza e dell'eleganza, ma la sua scelta dovrebbe essere influenzata anche dalla sua storia e significato.
Ambra Maria Bernardette è un nome femminile italiano formato da tre parti distinte: Ambra, Maria e Bernardette. Il primo elemento del nome, Ambra, significa "resina odorosa" e si riferisce alla bellezza e alla dolcezza. Maria rappresenta la vita e l'energia, mentre Bernardette simboleggia il coraggio e la forza. Questo nome ha anche un forte legame con la cultura cristiana e la storia della Chiesa cattolica attraverso la figura di Bernadette Soubirous.
Il nome Ambra Maria Rita ha origine italiana e significa "perla del mare di Marta".
Ambroelly è un nome di origine italiana che significa "piccola onda".
Ambra Nicol è un nome di origine italiana che significa "ambra nera", una pietra preziosa utilizzata nell'oreficeria.
Ambra Rosaria è un nome femminile di origine italiana composto dalle parole latine "Ambra" (resina aromatica) e "Rosaria" (dedicata al Rosario). Questo nome era popolare nel XIX secolo tra le famiglie dell'aristocrazia e della borghesia agiata, ma col tempo si è diffuso anche tra la popolazione comune. La sua storia non è chiara, ma si presume che sia stato dato alle bambine nate in periodi di grande fervore religioso o in famiglie particolarmente devote alla Vergine Maria. Oggi il nome Ambra Rosaria è ancora portato da molte donne italiane e straniere, soprattutto da coloro che vogliono onorare la loro fede cattolica o la tradizione familiare.
Ambrasole è un nome italiano di origine incerta, che significa letteralmente "ambra del sole". Deriva dal colore dorato dell'ambra, una resina fossile che ha il colore del sole e simboleggia la luce e il calore di quest'astro.
Ambra Sole è un nome italiano insolito e recente, derivante dalla pietra preziosa ambra e simboleggiante il sole, con il significato letterale di "ambra del sole".
Ambra Solidea è un nome di origine italiana che significa "ambra solida".
Il nome Ambra Speranza ha origine italiana e significa "ambra speranza", combinando il profumo e la bellezza della resina naturale con l'idea di fiducia nel futuro positivo.
Ambra Sveva è un nome italiano che significa "ambra" e "brillante".
Ambra Teresa è un nome femminile italiano che significa "ambra" o "resina". Deriva dal termine latino "am Bra", che letteralmente significa "la resina". L'ambra è una resina vegetale utilizzata nella creazione di gioielli e altri oggetti decorativi, ed è spesso associata alla bellezza e alla raffinatezza.
Ambra Vittoria è un nome italiano che deriva dal latino "Ambra", significando "resina odorosa", e da "Vittoria", che significa "vittoriosa". È spesso associato alla nobiltà italiana e rappresenta la tradizione culturale del paese con una moderna sensibilità.
Ambrogio Franco è un nome di origine italiana che deriva dal sostantivo latino "ambrosius", che significa "divino" o "immortale". Questo nome ha una lunga storia e un importante significato nella cultura e nella religione italiane.
Ambrogio Giovanni è un nome italiano composto da Ambrogio, che significa "immortale", e Giovanni, che significa "Dio è misericordioso".
Ambrogio Riccardo Maria è un nome italiano composto da tre nomi classici: Ambrogio, Riccardo e Maria, ognuno dei quali ha un'origine e un significato diversi tra loro.
"Ambrosiano Cristiano è un nome italiano di origine latina che deriva dalla parola greca 'ambrosia', il cibo degli dei, e si riferisce all'immortalità."
Il nome Ambrousia ha origini antiche nel latino "ambrosius", che significa "immortale" o "divino". Era originariamente associato alla mitologia greca, ma venne adottato anche dai cristiani, come dimostra Sant'Ambrogio di Milano. Sebbene non comune in Italia, especially in Lombardia, Ambrousia remains significant due to its historical and cultural ties to religion.
Amedeo è un nome di origine italiana che significa "amato da Dio"
Amedea Maria è un nome italiano che significa "amato da Dio". Ha una lunga storia nella cultura italiana ed è spesso associato alla figura della Vergine Maria.
Amadee è un nome italiano di origine latina che significa "amato da Dio". Ha una storia antica nella letteratura italiana e ha avuto successo come nome maschile popolare nel corso dei secoli. È associato alla santità e alla fede religiosa, grazie a San Amado di Aragona, e anche alla bellezza artistica attraverso il grande compositore Wolfgang Amadeus Mozart.
Il nome Amédée Stefania è di origine italiana e significa "amato" o "amatissimo".
Amedeo Angelo è un nome italiano composto dai due nomi Amedeo e Angelo, che derivano rispettivamente dalle origini tedesche e latine e significano "nobile e coraggioso" e "messaggero di Dio". Questo nome evoca immagini di nobiltà, coraggio e protezione divina ed è spesso associato alla città di Torino e alla famiglia Savoia.
Amedeo Antonio è un nome di origine italiana che significa "protettore della nazione".
Amedeo Edoardo è un nome italiano composto formato dai nomi Amedeo ed Edoardo. Amedeo ha origini germaniche e significa "protettore ricco", mentre Edoardo ha origini tedesche e significa "guardiano della ricchezza". Insieme, formano un nome di origine italiana con una doppia componente e una sonorità gradevole.
Amedeo Filippo è un nome italiano composto da Amedeo, che deriva dal nome germanico Adalmodeo e significa "nobile e coraggioso", e Filippo, di origine greca, che significa "amante del cavallo".
Amedeo Francesco è un nome italiano composto da Amedeo e Francesco, con significati rispettivamente di "amico del popolo" e "libero".
"Amedeo Gabriel è un nome di origine italiana ed ebraico-cristiana che significa 'Ambizioso uomo di Dio' o 'Zelante messaggero divino'."
Amedeo Giulio è un nome italiano composto da due parti distinte: Amedeo, di origine germanica e che significa "casa ricca di amici", e Giulio, di origine romana e che significa "gioviale" o "nato durante un periodo di gioia".
Amedeo Lupo è un nome italiano che significa "amato da Dio".
Amedeo Maria è un nome italiano composto da Amedeo, di origini francesi e germaniche, che significa "amato dalla gente", e Maria, di origini ebraiche, che rappresenta la Vergine Maria nella religione cristiana.