Mia Ada è un nome femminile di origine nord-europea che significa "amata" o "carissima". È formato dalla parola greca "mia", che significa "mio", e dal nome tedesco "Ada", che deriva dall'antico germanico "Adalheidis", composto da "adal", che significa "nobile", e "heid", che significa "lode". Il nome Mia Ada è stato portato da donne importanti nella storia, come la regina Adelaide d'Inghilterra (853-910), moglie di Ethelstan, primo re d'Inghilterra, e l'attivista americana Ada Lovelace (1815-1852), che ha scritto il primo algoritmo per una macchina analitica. Oggi il nome Mia Ada è ancora molto diffuso in tutta Europa e continua ad essere scelto da molte famiglie come un nome di battesimo tradizionale ma al tempo stesso unico e originale.
Mia Ada è un nome femminile di origine nordeuropea che significa "amata" o "carissima". È formato dalla parola greca "mia", che significa "mio", e dal nome tedesco "Ada", che deriva dall'antico germanico "Adalheidis", composto da "adal", che significa "nobile", e "heid", che significa "lode". Il nome Mia Ada è stato portato da donne importanti nella storia, come la regina Adelaide d'Inghilterra (853-910), moglie di Ethelstan, primo re d'Inghilterra, e l'attivista americana Ada Lovelace (1815-1852), che ha scritto il primo algoritmo per una macchina analitica. Oggi il nome Mia Ada è ancora molto diffuso in tutta Europa e continua ad essere scelto da molte famiglie come un nome di battesimo tradizionale ma al tempo stesso unico e originale.
Mia Ada è un nome femminile di origine nordeuropea che significa "amata" o "carissima". È formato dalla parola greca "mia", che significa "mio", e dal nome tedesco