Nomi femminili e maschili : Yoruba.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Maria Idá ha origini africane e significa "pace e armonia". È un nome tradizionale e culturale dei popoli dell'Africa occidentale, in particolare tra le comunità Yoruba del Nigeria. Secondo la mitologia Yoruba, Maria Idá era una dea della pace e dell'armonia.
Mariam Iwinosa è un nome di origine africana, più precisamente della regione dell'Africa occidentale dove si parla la lingua yoruba. In questa lingua, il nome Mariam significa "amarmi" o "amata da Dio", mentre il cognome Iwinosa ha un significato che può essere tradotto con "Dio è con noi".
Maria Oluwa è un nome femminile di origine africana, composto dall'elemento latino "Maria" che significa "mare amaro" o "ribelle", e dal termine yoruba "Oluwa" che indica "signore" o "possessore".
Marvellous Aisosa è un nome di origine africana, probabilmente Yoruba del Benin o della Nigeria, il cui significato letterale è "mirabile" o "straordinario". Il cognome Aisosa non ha una traduzione diretta in italiano ma potrebbe avere un significato specifico nella cultura Yoruba. Questo nome insolito ma affascinante è diventato più diffuso nel mondo grazie all'immigrazione e alla globalizzazione, portando con sé la cultura e le tradizioni del suo paese d'origine.
Il nome Marvellous Iwinosa ha origini africane e significa "miracoloso" in lingua yoruba, una delle principali etnie della Nigeria. Questo nome è stato portato da figure importanti come Chinua Achebe e Ken Saro-Wiwa, ed è considerato molto potente e significativo nella cultura yoruba poiché rappresenta la bellezza e la meraviglia del mondo naturale
Il nome proprio Marvellous Olamide è di origine africana e significa "i nostri sogni si sono avverati" in yoruba e "meraviglioso" in inglese
Il nome proprio Marvel Oluwatobiloba ha origini africane e significa "Imani (o fede) è venuto".
"Marvelous Eholghosa è un nome di origine africana che significa 'molto amato da Dio', è composto dalle parole yoruba 'Marvelous' e 'Eholghosa'.'"
"Il nome Marvelous Oghosa è di origine africana, con 'marvelous' che significa 'meraviglioso' in inglese e 'Oghosa' che è una tradizione dei nomi Yoruba dell'Africa occidentale. Questo nome simboleggia la bellezza interiore e la saggezza, riflettendo i valori apprezzati dai popoli Yoruba."
Il nome Marvelous Osaigbovo ha origini africane e significa "meraviglioso dono di Dio".
Marvelous Osamuyi è un nome di origine africana che significa "creato da Dio".
Marvelous Osazuwa è un nome di origine africana formato da due parti: "Marvelous", che significa "meraviglioso" in inglese, e "Osazuwa", che significa "Dio è glorioso" nella lingua yoruba parlata in Nigeria. Il nome non ha un'importanza particolare nella cultura africana, ma potrebbe essere stato scelto dai genitori come espressione di ammirazione o per augurare al bambino una vita felice e fortunata.
Marvin Aridunu è un nome di origine africana, più precisamente della regione dell'Africa occidentale nota come Nigeria. Il nome Marvin deriva dalla lingua yoruba ed ha un significato letterale "grande figlio", che simboleggia l'importanza della famiglia nella cultura yoruba.
Marwane Ishola Akanwo è un nome di origine africana che significa "piccolo leone che cerca la pace e l'uomo forte".
Mary Adejoke è un nome femminile di origine africana occidentale, composto dai due elementi Mary (ebraico-cristiana) che significa "mare" o "gravida", e Adejoke (Yoruba) che significa "il signore ci récompensa".
Mary Omotayo è un nome femminile di origine yoruba ed ebraica che significa "elevato" e "la mia ricchezza mi ha seguito".
Il nome Marzuka Mehek ha origini africane poco chiare ma potrebbe derivare dalla cultura yoruba o swahili. Il suo significato non è noto, ma potrebbe essere legato alla spiritualità africana e simboleggiare protezione divina.
Matteo Osamede Prince è un nome di battesimo italiano e africano che significa "dono di Dio" in italiano e "il Signore aumenta" in yoruba, una lingua parlata in Nigeria.
Matthew Okpe è un nome maschile di origine africana che significa "Dono di Dio" ed è strettamente legato alla cultura yoruba del Nigeria.
Mawasin è un nome di origine africana che significa "unione" o "connessione", diffuso soprattutto nella cultura yoruba dell'Africa occidentale e centrale.
Maxwell Ehinomen è un nome di origine africana, composto da Maxwell di origini inglesi che significa "maggiore casa" e Ehinomen di lingua Yoruba che significa "vedere la fine".
Maxwell-Iremide è un nome di origine africana che significa "massima forza e pace armoniosa".
Maxwell Iwinosa è un nome di origine inglese-yoruba che significa "massima saggezza" e "dono della vita", associato alla fortuna e prosperità.
Il nome Melissa Ufuoma ha origini africane e significa "ape" in greco antico e "pace" in yoruba, una lingua parlata principalmente nel sud-ovest della Nigeria.
Il nome Melody Omonuwa ha origini inglese e yoruba. Deriva dal termine inglese "melody", che significa "melodia", ed è spesso associato alla musica e all'arte. Il nome completo evoca creatività, espressione artistica, gratitudine per la vita e valore dell'individualità.
Il nome Melvil Ebere ha origini inglesi e celtiche, con il primo nome che significa "signore della battaglia" o "grande nel combattimento", e il secondo nome che significa "pace" in lingua yoruba.
Melvin Osayamen è un nome di origine africana formato dalle parole anglosassoni "consigliere del castello" e yoruba "Dio aggiunge", il cui significato completo è "Dio aggiunge un consigliere al castello".
Melvin Winnosa è un nome di origine africana che significa "figlio della pace" in lingua Yoruba.
Mensah Richiardi è un nome di origine africana che significa "figlio di una stella" ed ha radici nella cultura yoruba dell'Africa occidentale.
Merciful Ayomiposi è un nome africano che significa "misericordioso" nella lingua yoruba. Deriva dall'unione di due parole: Merciful, termine inglese per "misericordioso", e Ayomiposi, composto dalle parole yoruba Ayo ("gioia") e Miposi ("dio della guerra"). Insieme, il nome rappresenta l'equilibrio tra forza e compassione.
Il nome Mercy Itohan ha origini africane e significa "compassionevole" in latino. Deriva dalle parole "Mercy", che indica gentilezza e indulgenza, e "Itohan", un nome di origine yoruba che simboleggia speranza e pace anche nelle situazioni più dure.
Merit Oluyameh è un nome di origine africana, più precisamente yoruba, una lingua parlata in Nigeria e in altri paesi dell'Africa occidentale. Il suo significato è "gioia del Signore" o "pace della Signora", con la radice "meri" che significa "pace" o "serenità" e la radice "olu" che significa "Signore" o "possedere". Questo nome ha una forte tradizione nella cultura yoruba, dove i nomi dei figli sono scelti con cura per rappresentare le qualità desiderate. Oggi è ancora popolare tra la comunità yoruba e continua ad essere scelto dai genitori che vogliono dare ai loro figli un nome di origine africana con un significato profondo e positivo.
Messiah Chateh Fagbenro è un nome africano che significa "messia", associato alla famiglia influente Fagbenro e alla tradizione culturale yoruba.
Michael Aimuamosa è un nome di origine africana che deriva dalle culture ebraica e yoruba, significando "Chi è come Dio?" e "Dio ha creato il cammino", rispettivamente.
Michael Chikamjimerie è un nome di origine africana yoruba che significa "chi è come Dio".
Il nome proprio Michael Omola ha origini africane dalla tribù Yoruba del Nigeria e significa "Chi è come Dio?".
Michael Osamuyi Men è un nome di persona di origini africane e di significato molto interessante, composto dal nome ebraico Michael "chi come Dio?" e dal nome yoruba Osamuyi "Dio non ha fallito".
Michael Osemwahu è un nome di persona di origini africane ed ebraiche, che significa "chi come Dio?" e la cui origine yoruba è legata alla cultura e alle tradizioni dei popoli africani occidentali.
Il nome Michael Erioluwa ha origini diverse: il primo è di origine ebraica e significa "chi è come Dio?", mentre il secondo, di origine yoruba, significa "Dio ha visto i miei errori". Questo nome rappresenta l'unione di due tradizioni culturali differenti ma che condividono un rispetto comune per il divino.
Il nome proprio Michelle Osarugue ha origini africane e significa "chi è simile a Dio".