Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Althea Kaluna è un nome di origine mitologica e significa "crescita" o "floreire" (dal greco antico) combinato con "divinità" (dall'hawaiano).
"Althea Margaret è un nome femminile di origine greca e inglese che significa 'cura perlacea'."
Il nome Althea Mira ha origini greche e significa "canto degli uccelli", derivando dal greco antico ἀλθαία, che indica una pianta selvatica con fiori gialli e rossi spesso utilizzata come ornamento nei giardini.
"Il nome Althea Rose deriva dal greco antico 'Althaea', che significa 'guarigione' o 'cura', ed è associato alla dea della mitologia greca che si occupava delle piante e dei fiori curativi."
"Il nome Althea Sophia ha origini greche e significa 'verità nobile'."
"Il nome Althea Vita è di origine greca e significa 'verità'".
"Althea Zoe: nome greco composto da 'althos' (guarigione) e 'zoe' (vita), significativo della cultura classica."
"Alycia Natalia è un nome femminile greco che significa 'protetta da Dio'".
Alysia è un nome di origine greca che significa "nobile" o "discendente della nobilità".
Il nome Alysia Ines ha origini incerte, ma alcuni credono che possa derivare dal greco "alexein", che significa "difendere" o "proteggere", mentre altri pensano che possa avere origini latine e significare "purezza" o "innocenza".
Alysiarita è un nome di origine sconosciuta e rarissima presenza. La sua pronuncia varia a seconda della regione e il suo significato simbolico potrebbe essere legato alla luce o alla purezza, ma non vi sono informazioni affidabili che lo confermino.
Alysia è un nome femminile di origine greca che significa "nobile".
Il nome Alyssa Bianca ha origini inglesi e significa "nobile e bella", con il primo elemento Alyssa che deriva dal greco antico e significa "nobile", e il secondo elemento Bianca che deriva dall'italiano e significa "bella". Questo nome è legato alla tradizione letteraria inglese, comparendo nel romanzo "The Fairie Queene" di Edmund Spenser. Oggi è un nome popolare in entrambi i mondi anglosassone e italiano, spesso scelto per la sua bellezza sonora e il suo significato positivo.
Alyssa Eleonora è un nome di origine inglese che significa "nobile e saggio".
Alyssa Gaia è un nome di origine greca che significa "terra madre", derivante dalla dea greca Gaia e dalla parola Elyseion, "campo Elisio" o "paradiso".
Alyssa Iris è un nome di origine inglese che significa "nobile e divinamente saggia", derivante dall'antico nome anglosassone Ælfgyth, a sua volta composto dai termini ælfen (elfo) e gyth (combattimento). Il significato del nome Alyssa Iris si riferisce probabilmente alla credenza antica che gli elfi fossero creature magiche e sagge. Inoltre, il nome Alyssa Iris è spesso associato alla bellezza e all'eleganza, probabilmente a causa del suo suono gradevole e delle sue radici antiche. L'origine del nome Iris non è chiara, ma potrebbe derivare dal termine greco iris (arcobaleno) o dall'omonima dea greca dell'arcobaleno, considerata un simbolo di messaggi inviati dagli dei agli uomini e viceversa. Il nome Alyssa Iris è relativamente raro e potrebbe essere considerato come un nome unico e insolito per una bambina, ma la sua origine antica e il suo significato positivo potrebbero renderlo una scelta popolare tra le famiglie che cercano un nome di qualità per la loro figlia.
Alyssa Isabelle è un nome di origine francese che significa "nobile e bella come una divinità".
Alyssia è un nome di origine greca che significa "nobile" o "di alto rango", derivato dal nome greco Alessandra e popolare grazie alla regina Alessandra di Danimarca.
Alyssia Keyla è un nome inglese composto di due elementi: Alyssia, di origine greca, significa "nobile e glorioso", mentre Keyla, di origine ebraica, significa "canta".
Amalia Alexandra è un nome di donna di origine greca e latina che significa "senza macchia" o "difensore della gente".
Amalia Domenica è un nome femminile italiano composto dai nomi Amalia, che deriva dal greco antico 'amalos' e significa dolce o mite, e Domenica, che deriva dal latino 'dies Dominica' e indica il giorno del Signore.
Amalia è un nome di origine greca che significa "cantante".
"Amalia Melissa è un nome di origine latina che significa 'canto melodioso come l'ape', composto dai termini latini 'amare' e greci 'melissa'."
Amalia Sofia è un nome di origine latina e greca che significa "amato da Dio" e "sapienza".
Amalia Stefania è un nome di origine greca che significa "canto al sole" o "cantera al sol", derivante dal fiore Amarilis e dalla corona di fiori femminile Stephanos.
Amalia Zofia è un nome di origine polacca composto dai nomi Amalia e Zofia, rispettivamente dal greco antico "mandorlo" e dalla forma tedesca del nome Sofia che significa "sapienza".
Amarantha è un nome di origine mitologica greca che significa "fioritura eterna".
Ambra Elena è un nome femminile di origine italiana, composto dai termini latini "amba", che significa "resina profumata" o "incenso", e dal nome greco Elena, legato alla figura mitologica di Elena di Troia. Nel corso dei secoli, il nome Ambra Elena è stato portato da molte donne importanti nella cultura e nella società italiane, come la scrittrice e poetessa italiana Ambra Orsini. Questo nome elegante e sofisticato è considerato originale e unico, adatto a una vasta gamma di personalità e età.
Ambra Elodie è un nome femminile di origini latine, composto da "Ambra", che significa "concorrenza" in latino, e "Elodie", incerta ma probabilmente derivante dal greco antico "Helios", dio del sole.
Ambra Irene è un nome femminile di origine latina, composto dai due elementi "ambra" che significa "resina odorosa" o "perla", e "Irene" che deriva dal greco "Eirēnē" e significa "pace" o "tranquillità".
Ambra Natalia è un nome di origine ebraica che significa "servitrice di Dio". La sua prima parte, Ambra, deriva dall'ebraico Ambrosia, a sua volta derivato dal greco antico ambrosia, ovvero "cibo degli dèi"; la seconda parte, Natalia, invece, deriva dall'ebraico Nataliyah e significa "nata il giorno di Natale". Questo nome è quindi legato alla festività cristiana del Natale.
Ambra Nicoletta è un nome femminile di origine italiana, composto dai nomi greci "amba" e "nikolaos", che significano rispettivamente ambra e vincere il popolo. Il nome ha un'associazione con la bellezza e l'eleganza, grazie alla resina fossilizzata nota come ambra utilizzata per creare gioielli e profumi. Nicoletta è una forma femminile di Nicola, associato ai santi Nicola di Bari e Nicola di Tolentino. Questo nome ha un suono elegante e sofisticato, ed è stato popolare in Italia per secoli.
Ambrogio Emanuele è un nome di origine italiana composto da due parti: Ambrogio e Emanuele. Ambrogio deriva dal latino Ambrosius, che a sua volta proviene dal greco ambrosios, significante "divino" o "immortale". Emanuele invece è di origine ebraica e significa "Dio con noi". Insieme, questi due nomi formano un composto elegante e di classe che rappresenta una scelta originale per chi cerca un nome di tradizione italiana con una forte componente religiosa e storica.
Il nome Andrea ha origini greche e significa "uomo virile" o "coraggioso", derivante dal greco andreios che indica l'essere forte e coraggioso.
Amedeo Gio' è un nome di origine italiana che significa "amato da Dio".
Amelhia Victoria è un nome di origine spagnola che significa "amore e vittoria", con elementi antichi dal tedesco 'amil' e greco 'hios'.
Amelia Alessandra è un nome di origine latina composto da due nomi separati: Amelia e Alessandra. Il nome Amelia deriva dal latino "Aemilius", che significa "conquistatore" o "protettore", mentre il nome Alessandra deriva dal greco "Alexandros", che significa "difensore della gente" o "protettore del popolo". Insieme, questi due nomi creano un nome potente e di nobiltà che evoca forza e protezione.
Amelia Angelika è un nome di origine tedesca composto da due elementi: Amelia e Angelika. Amelia deriva dal latino "Aemilius" e significa "rivaleggiante" o "concorrente", mentre Angelika deriva dal greco "ángelos" e significa "messaggero" o "messaggero divino". Insieme, questi due elementi formano un nome che letteralmente significa "rivaleggiante divina", anche se la sua interpretazione può variare a seconda delle fonti.
Amelia Corina è un nome femminile di origine latina, composto da Amelia, che significa "costante" o "lottatore", e Corina, che deriva dal greco Koris, significando "dono del mare".
Amelia Stefania è un nome di donna di origine latina, formato dalle parole latine "Aemilia", che significa "cittadina di Roma" o "protetta dagli dei", e dal greco "Stefania", che significa "corona". Questo nome aggiunge una sfumatura di sacralità grazie al suo secondo elemento.