Nomi femminili e maschili : Cina.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Shuyue è un nome cinese che significa "pioggia di giada".
Il nome Sichen ha origine cinese e significa "quattro volte quattro", ovvero XXXVIII in numeri romani.
Sicheng è un nome cinese che significa "città della vittoria".
Sihaya Meili è un nome cinese che significa "bellissima perla".
Il nome Simeng è di origine asiatica e significa "canto del vento".
Simone Jun Nan è un nome cinese che significa "Forte come il tuono", composto dalle parole latine "Simone" (colui che ubbidisce a Dio) e cinesi "Jun Nan". Questo nome è spesso scelto per la sua forza e vitalità, e per portare fortuna e prosperità.
"Sining è un nome cinese che significa pace".
Il nome proprio Sining ha origini asiatiche e significa "pace interiore".
Il nome proprio Siqi ha origine cinese e significa "quarto figlio".
Il nome proprio Siqing ha origini cinesi e significa "purezza e chiarezza".
Sirio Xing è un nome di origine cinese che significa "stella".
Si Rou è un nome di origine cinese che significa "bellissimo" ed è tradizionalmente portato da persone destinate ad una vita felice e fortunata.
Il nome Sirui è di origine cinese e significa "bellissimo fiume".
Il nome proprio Sitong ha origini cinesi e significa "quattro direzioni", rappresentando l'est, ovest, nord e sud e simboleggiando la completezza e l'equilibrio.
Siyan è un nome cinese che significa "saggezza e comprensione". Deriva dai caratteri cinesi "si" (sapere) e "yan" (comprendere).
Il nome proprio Siyan ha origini cinesi e significa "saggezza" o "intelligenza".
Il nome Siyao ha origini cinesi e significa "bellissima".
Siyi è un nome cinese che significa "pensiero veloce".
Il nome Siyu è di origine cinese e significa "bellissimo giardino".
Il nome proprio Siyu, di origini cinesi, significa "bellissimo jade". È composto dai caratteri "思" che significano "pensare" o "riflettere", e "玉" che significa "jade". In Cina, il jade è considerato un simbolo di bellezza, nobiltà e valore, e spesso viene utilizzato per creare gioielli preziosi. Pertanto, il nome Siyu potrebbe essere stato scelto per esprimere l'augurio che il bambino cresca diventare una persona bella, nobile e di valore.
Il nome proprio cinese Si Yue significa "pioggia di giada" ed è spesso associato alla bellezza, all'eleganza e alla purezza.
Siyue è un nome di origine cinese che significa "bellissimo fiume".
"Siyue è un nome cinese femminile che significa 'bellissimo e ricco'."
Il nome cinese Songyi significa "canto della canzone" ed è stato tradizionalmente dato ai bambini dotati di talento musicale.
Stella Shen: un nome femminile di origine latina e cinese, che significa "stella" (bellezza e luminosità) combinato con "Shen", che rappresenta la cortesia o la gentilezza in cultura cinese.
Sun è un nome cinese che significa "sole".
Suyuan è un nome cinese che significa "abbondanza" o "ricchezza".
Il nome Tao ha origini cinesi e significa "pietra", rappresentando una via o un cammino associata alla filosofia taoista dell'armonia tra uomo e natura. Questo nome ha una lunga storia nella cultura cinese ed è stato portato da figure importanti come il filosofo Lao Tzu.
Taro è un nome giapponese che significa "dragone", simbolo di forza e coraggio nel folklore giapponese.
Il nome Teng ha origini cinesi e significa 'cielo'.
Il nome Theo Yitian ha origine cinese e significa "pace e tranquillità".
Il nome Tian ha origini cinesi e significa "cielo".
Il nome Tianqi ha origini cinesi e significa "cielo e terra", simboleggiando l'equilibrio tra queste due forze naturali fondamentali nella cultura cinese.
Il nome Tian tian ha origine cinese e significa "cielo".
Il nome proprio Tianxi ha origini cinesi e significa "cielo" o "paradiso".
Tianyu è un nome cinese che significa "giada in cielo".
Il nome Ting Ting, di origine cinese, significa "campana che suona" ed evoca la purezza e la bellezza nella cultura cinese.
Il nome cinese Tingxuan significa "pace e armonia".
Il nome Ting Yi ha origini cinesi e significa "pace e armonia".
Il nome Tingyi ha origini cinesi e significa "pace e felicità".