Nomi femminili e maschili : Italia.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Alisea mia è un nome di origine latina che significa "nobile".
Aliseo è un nome italiano di origine latina che significa "simile ad Alice" o "che ha la stessa qualità di Alice".
Alissa è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio giuramento". È una variante del nome Alice ed è stato popolare negli Stati Uniti nel XIX secolo, anche se meno in Italia.
Alissa Gioia è un nome di origine italiana che significa "gioia" o "allegria".
Alissa Maddalena è un nome di origine italiana composto da Alissa e Maddalena, due nomi femminili con significati diversi ma entrambi legati alla tradizione religiosa.
Alisson Valeria è un nome italiano composto da Alisson e Valeria, rispettivamente di origine francese/inglese ("nobile" o "famoso") e latina ("valore" o "fortezza"). Insieme creano un nome forte e potente che evoca nobiltà e valore.
Alisya Maria Francesca è un nome di donna di origine italiana composto da tre nomi tradizionali: Alisya, variante di Alix o Alice che significa "nobile" o "gentile"; Maria, che deriva dal latino Maria e significa "mare" o "oceano" e spesso associato alla maternità, alla purezza e alla devozione; Francesca, che deriva dal latino Franciscus e significa "francese" o "libero", spesso associato alla cultura, all'arte e alla bellezza.
Allegra è un nome di origine italiana che significa "gioiosa".
Allegra Anna è un nome di origine italiana che significa "gioiosa" e "grazia", derivante dal sostantivo italiano allegria.
Allegra Arizona è un nome di origine italiana che significa "gioioso" o "allegro", derivante dal verbo italiano "allegrare".
Allegra Blu è un nome italiano composto da "Allegra", che significa "gioiosa", e "Blu", che si riferisce al colore blu. Questo nome esprime l'idea di una gioia legata al colore blu e potrebbe essere adatto per chi cerca un nome poco comune ma significativo.
Allegra Camilla è un nome di origine italiana che significa "gioiosa" e "migliore in battaglia".
Allegra Dolina è un nome di origine italiana che significa "gioiosa valle".
Il nome Allegra Enza ha origini italiane e significa "gioiosa" o "allegra".
Allegra Florina è un nome di origine italiana che significa "gioiosa e fiorita".
"Allegra Gloria è un nome italiano che significa 'gioiosa gloria'."
Allegra Grazia è un nome italiano che significa "gioiosa grazia".
Allegra Lucia è un nome di origine italiana che significa "gioioso e luminoso".
Allegra Lucrezia è un nome di origine latina composto da "Allegra" che significa allegro o gaio e "Lucrezia" che significa fortuna o prosperità. Questo nome ha una storia antica nella cultura italiana ed è stato portato da figure storiche importanti come Lucrezia Borgia e il poeta Ludovico Ariosto.
Allegra Luna è un nome di origine italiana che significa "gioiosa luna".
Allegra Maria è un nome italiano composto dalle parole latine "alacer" (vivace) e "Maria", il nome della madre di Gesù nella tradizione cristiana
Allegra Maria Pia è un nome italiano composto da tre elementi: Allegra, che significa "gioiosa"; Maria, che significa "mare" o "oceano" e anche "madre di Gesù"; Pia, che significa "pietosa" o "devota". Questo nome esprime auguri di felicità e devozione religiosa.
Allegra Natalia Ruza è un nome di origine italiana composto da Allegra (gaio, gioioso), Natalia (nata al giorno di Natale) e Ruza (fiore di rosa). La sua significato evoca l'idea di felicità, bellezza e romanticismo.
Il nome Allegra Nina ha origini affascinanti nella tradizione artistica italiana. Allegra deriva dal verbo italiano "allegrare" che significa rendere allegro o gioioso ed è stato associato all'arte, in particolare con il compositore italiano Giovanni Battista Pergolesi e la sua opera "La serva padrona". Nina, d'altra parte, è una forma abbreviata del nome ninfa, divinità femminili associate all'acqua e alla natura nella mitologia greca. Insieme, Allegra Nina crea un nome unico e suggestivo che potrebbe essere adatto per chi ha un forte legame con l'arte o la natura. Tuttavia, il significato di un nome non determina necessariamente i tratti di carattere della persona che lo porta.
Allegra Rita è un nome italiano che significa "allegro" e "gioioso", con il primo elemento derivante dal verbo italiano "allegrare" e il secondo elemento da "Ritus".
Il nome Allegra Sofia ha origini italiane e significa "gioiosa saggezza".
Allegra Sole è un nome di origine italiana che significa "sole allegro".
Il nome Allegra Stella ha origini italiane e significa "gioiosa stella".
Allegra Sveva è un nome italiano composto che significa "felicità e forza".
Allegra Teodora: nome italiano che significa "gioiosa e data da Dio", con Allegra che deriva da allegrare ("rallegrare" o "rendere lieto") e Teodora che significa "data da Dio".
Il nome Allegra Tomomi ha origini sia italiane che giapponesi. "Allegra" deriva dal verbo italiano "allegrare", che significa "rendere allegro o gioioso", e viene associato alla felicità e all'entusiasmo. "Tomomi", invece, è un nome giapponese che deriva dai kanji "友" (tomodachi), che significa "amico", e "美" (bito), che significa "bello". L'unione dei due nomi crea un nome unico che combina la significatività italiana della felicità con la bellezza e l'amicizia del nome giapponese.
Il nome Allegra Victoria ha origini italiane ed inglesi rispettivamente, con Allegra che deriva dall'italiano "allegro" e significa "gaio", mentre Victoria è il femminile di Victor e significa "vincitore".
Allegra Vittoria è un nome italiano composto da Allegra, che significa "gioiosa", e Vittoria, che significa "vittoria". Questo nome rara sottolinea la forza interiore e l'ottimismo della persona che lo porta.
Allison Filomena è un nome di origine mista, inglese e italiana, che deriva rispettivamente dai nomi Adallion e Philomene. Il primo significa "nobile e vecchio", mentre il secondo indica "amante della canzone".
Allyson Alessia è un nome di origine inglese e italiana che significa "cavaliere nobility" o "principe della gente".
Alma Azzurra è un nome italiano che combina l'idea di anima o spirito umano con il colore azzurro, simbolo di purezza e armonia.
Alma Beatrice è un nome di origine latina e italiana, rispettivamente, che significa "anima" o "spirito" e "colei che porta la beatitudine". Questo nome combina due significati profondi e ha una storia antica, associato alla letteratura e alla poesia attraverso personaggi come Alma e Beatrice.
Alma Giuseppina è un nome di origine italiana che significa "anima aggiunta" o "spirito aumentato".
Il nome Alma Maria ha origini both Latin e Italian. Il primo elemento, "Alma", significa "nutrimento" o "cibo" in latino e si riferisce anche all'anima umana. Nel contesto del nome proprio di persona, "Alma" è spesso associato alla parola spagnola "alma", che significa anch'essa "anima". Il secondo elemento, "Maria", ha origini ebraiche e deriva dal nome "Miriam", che significa "elevata" o "signora". L'unione dei due elementi ha dato vita al nome composto Alma Maria, che letteralmente significa "anima elevata" o "signora dell'anima". Il nome Alma Maria è stato utilizzato sin dai tempi antichi e ha una storia ricca di significato. Oggi, continua ad essere un nome molto diffuso in Italia e nel mondo, portato da donne di diverse età e cultures.
Alma Marina è un nome di origine latina che significa "anima del mare".