Nomi femminili e maschili : Arabo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Alessandra Mina Gamal Gawed è un nome arabo che significa "protetta da Dio".
Il nome Alessandro George Samir Wagih ha origini diverse e una storia interessante alle spalle. Alessandro significa "difensore dell'uomo" e deriva dal greco Alexandros, composto da alexein che significa "difendere" e aner che significa "uomo". George significa "agricoltore" o "lavoratore della terra" e deriva dal latino Georgius, a sua volta derivato dal greco Geōrgios, composto da geōs che significa "terra" e ergon che significa "lavoro". Samir significa "compagno" e deriva dall'arabo samara che significa "compagna". Wagih è un nome di origine africana, probabilmente egiziana o nubiana, il cui significato esatto non è chiaro ma potrebbe essere associato alla parola araba wahid che significa "uno" o "unico". Insomma, Alessandro George Samir Wagih rappresenta una combinazione unica di culture e tradizioni diverse.
Alessia Aisha è un nome di origine italiana e araba che significa "difendente della gente" e "la mia vita".
Alessia Nadia è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri Alessia e Nadia, rispettivamente di origine greca ("difensore") ed araba ("gentile" o "elegante").
Alessia Nayelli è un nome di donna di origine italiana e araba che significa "difendente della gente" o "proteggitrice della gente".
Alessio Ghaith è un nome di origine italiana e araba che significa "difensore della gente".
Alessio Michael George Shalaby è un nome di origine mista, che combina elementi italiani, ebraico-cristiani, greci e arabi-egiziani. Il primo elemento, Alessio, deriva dal nome greco Alexandre e significa "difensore dell'uomo". Michael, il secondo elemento, ha origini ebraico-cristiane e significa "chi è come Dio?". George, il terzo elemento, ha origini greche e significa "agricoltore" o "lavoratore della terra". L'ultimo elemento, Shalaby, è di origini arabe ed egiziane e significa "noto" o "famigerato". Nel complesso, il nome Alessio Michael George Shalaby rappresenta un interessante miscuglio di culture e tradizioni diverse.
Il nome Alexandra Yousef Solyman Abdrabu ha origini multietniche e una storia affascinante alle spalle: il nome Alexandra, di origine greca, significa "difensore dell'umanità"; Yousef è un nome arabo che significa "dio aggiunge"; Solyman è un nome turco che significa "pace" e Abdrabu è un nome etiope che significa "servo del Signore". Questo nome rappresenta l'unione di diverse culture e tradizioni.
Il nome Alexousman ha origini arabe e significa "difensore della gente".
Aleyah Juliel è un nome di origine araba che significa "la più alta, la più elevata".
Il nome Arabo Aleza significa "saggio".
Alfaaz è un nome arabo che significa "il più alto".
Al Fayad è un nome di origine araba che significa "il basamento" ed è stato portato da molte figure storiche importanti nel mondo arabo, tra cui Al-Fayruz Abu al-Fath Al-Mahdi Billah, quinto califfo fatimide del 10° secolo. Oggi il nome continua ad essere popolare tra i genitori arabi come scelta di nome per i loro figli maschi e simboleggia la stabilità e la forza.
Il nome Alfida Jannat ha origine araba e significa "cielo" o "paradiso".
Alfiya Afra è un nome arabo che significa "saggia" o "intelligente", composto dalle parole arabe "Alfiya" e "Afra".
Al-Gassim è un nome arabo che significa "il più grande".
Alham è un nome arabo antico e gentile, portato da importanti personaggi storici e culturali nel mondo islamico.
Al hamd è un nome arabo che significa "lode a Dio".
Alhassan è un nome di origine africana, derivato dall'arabo Al-Hasan che significa "il bello". È associato a Hasan ibn Ali, figlio del quarto califfo musulmano Ali, ed è stato portato da importanti figure storiche come il poeta e filosofo persiano Al-Hasan ibn al-Haytham.
Alhassane Cherif è un nome di origine africana occidentale che significa "grazie a Dio tutto è possibile". Questo nome ha una storia antica e origini nella tradizione islamica, derivante dai nomi arabi Al-Hasan ("bello") e Sharif ("nobile").
Al Hassane Salam è un nome arabo che significa "pace di Allah".
Al-Hassan Khalid è un nome arabo che significa "il bello del servo eterno".
Al Hassân Salam è un nome di origine araba che significa "la bellezza della pace".
Al-Hassan Salam è un nome arabo che significa "il bello della pace". È il nome del nipote del Profeta Maometto, Hassan ibn Ali, noto per la sua bellezza e saggezza.
Alhena è un nome di origine araba che significa "stellare".
"Alhousseine Cherif è un nome di origine araba che significa 'mio Signore e mio Sostegno', derivante dalla combinazione dei termini arabi 'Allah' e 'Hussein'."
Alhousseyni è un nome di origine africana che significa "il nostro Signore ci ha aiutati".
Al Houssyni è un nome di origine araba che significa "il leone".
Il nome Ali è di origine araba e significa "elevato" o "il mio Signore".
Aliaa è un nome arabo che significa "elevata" o "nobile".
Alia è un nome di origine araba che significa "esaltata" o "nobile".
"Ali Abdelmoula è un nome di origine araba che significa 'elevato, sublime'."
Ali Ahad è un nome arabo che significa "nobilissimo, elevato".
Ali Ahmed è un nome di persona di origine araba, composto dai nomi Ali ("elevato") e Ahmed ("lodevole"). È un nome molto comune nei paesi arabi e tra le comunità islamiche in tutto il mondo occidentale.
Ali Ahmed Ali Elsayed Ali è un nome arabo che significa "elevato, sublime" e indica altezza e nobiltà.
Ali Ahmed Elagami Ali è un nome di origine araba che significa "elevato e sublime".
Il nome Ali Ahmed Ramadan Abdelhamid ha origini islamiche e significa "elevato, sublime" in arabo
"Alia Jannat è un nome femminile di origine orientale che significa 'altitudine del paradiso'."
"Ali Akbar è un nome arabo che significa 'elevato e potente', derivante dalle parole arabe 'ali' e 'akbar'. Era il nome completo di Hazrat Ali ibn Abu Talib, cugino e genero del profeta Maometto, ed è ancora oggi molto popolare tra i musulmani."
Ali Alessio è un nome di origine arabo-greca che significa "elevato, sublime difensore dell'umanità".