Nomi femminili e maschili : Tamil.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Tishen Shéron Deshapriya ha origini indiane ed ebree, rispettivamente Tamil Nadu e Ebraico, e significa "primo" o "principale" e "canto", e "amato dal paese".
Il nome Warnakulasooriya Sheroj Dimasha ha origini nel subcontinente indiano, nella comunità tamil del Sri Lanka. È composto da tre parti: Warnakula, Sooriyya e Sharoja Dimasha. Warnakula si riferisce alla città di Kataragama, un importante centro religioso situato nel sud-est dello Sri Lanka. Sooriyya significa "luna" in lingua tamil e potrebbe essere stato aggiunto come augurio di luminosità e bellezza per il bambino che portava questo nome. Sharoja Dimasha è un nome femminile che significa "stella brillante" o "luce brillante", e potrebbe essere stato scelto per la sua bellezza poetica o per simboleggiare l'idea di una vita luminosa e piena di successo. Warnakulasooriya Sheroj Dimasha rappresenta una connessione con le tradizioni culturali e religiose dello Sri Lanka e un augurio di luminosità e successo per chi lo porta.
Warnakulasuriya Luvina Vihangi è un nome di origine meridionale indiana che significa "fioritura di loto dell'Oceano Indiano". Questo nome, tradizionalmente portato dalla comunità Tamil, simboleggia la bellezza e la forza della natura e rappresenta un patrimonio culturale di molte generazioni di famiglie Tamil.
Warnakulasuriya Meyon Akarsha è un nome di origine meridionale indiana che significa "pioggia che porta prosperità".
Il nome Warnakulasuriya Siheli Mihana ha origini nell'India meridionale e significa "fiore di loto della luce del sole", simboleggiando la bellezza, la purezza e la rinascita spirituale nella tradizione indiana.