Nomi femminili e maschili : Sri Lanka.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Manamalage Shaven Matheesha è un nome srilankese che significa "ricco in divinità", composto dalle parole sanscrite "manam" (ricco) e "malage" (divinità), oltre al termine "shaven" che indica "barbuto". Il nome, di origine antica e significativa, simboleggia la fortuna e la benedizione delle divinità.
Il nome Manulya Sheniru Suwahas è di origine srilankese e significa "luce del mattino".
Meili Nora Nanayakkara è un nome di origine singalese che significa letteralmente "bellissimo" e "luce". Tuttavia, i nomi singalesi spesso non hanno un significato letterale e possono essere scelti per il loro suono o per tradizione familiare.
Menuli Sahasya Rathnayake è un nome di origine sri-lankese che significa "coraggio e forza".
Il nome Meththasinghe Arachchige Nithish Lyon ha origini cingalesi e consiste in tre parti: Meththasinghe, "figlio del signore della luna"; Arachchige, "figlio di colui che vive sulla costa" e Nithish Lyon, la cui origine e significato sono sconosciuti.
Miheshi Yenara Nissanka è un nome di persona srilankese che significa "il primo a raggiungere l'illuminazione", derivante dal sanscrito "maha" e "shshi", combinati con il nome personale "Yenara" e il suffisso "-nissanka". Questo nome è spesso associato alla figura storica del Buddha Mihindu e simboleggia la saggezza, l'illuminazione e la guida spirituale.
Mihil Ashinsha Appuhamy è un nome di origine cingalese che significa "purezza e pace senza fine".
Mihindukulasuriya Leon Menush, un nome di origine antica dello Sri Lanka, significa "leone che abbraccia il mondo" ed è tradizionalmente dato ai figli maschi nella comunità singalese come simbolo di forza, coraggio e nobiltà d'animo.
Mikel Sandru Appuhamy è un nome srilankese composto dalle parole ebraiche "chi è come Dio" e dal cognome tamil Sandru Appuhamy, che significa "figlio di un dio".
Minuki Perera è un nome femminile di origine srilankese che significa "fiore di loto".
Minushi Jayanayake è un nome di origine cingalese, la lingua parlata nello Sri Lanka. Composto dalle parole "Mini", che significa "piccolo" o "minuscolo", e "Shi", che può essere tradotto come "stella", il nome Minushi potrebbe significare "piccola stella". Tuttavia, è importante notare che non esiste una traduzione esatta del nome Minushi in italiano, poiché i nomi propri di persona spesso hanno un significato simbolico o culturale specifico per la loro comunità d'origine.
Nayeli Ahasya Kulasinghe è un nome femminile di origini srilankesi. La sua composizione si ispira alla cultura indù: Nayeli significa "vittoria della notte", Ahasya "gioia" e Kulasinghe rappresenta il cognome della famiglia d'origine dello Sri Lanka.
Neily Dissanayaka è un nome proprio di origine srilankese che significa "vittoria del Signore".
Nesitha Damseth Peiris è un nome di origine asiatica, più precisamente srilankese, che significa "trasparente" o "puro", "signore della casa" e che ha come cognome comune nel Sri Lanka Peiris.
Nicolo Sayash Rathnayaka è un nome di origine sri Lanka, che combina i nomi indiani Nicolo e Sayash con il cognome cingalese Rathnayaka. Nicolo significa "vincitore del popolo" o "gente di vittorie", mentre Sayash significa "paziente". Rathnayaka significa "vincitore della dinastia" e deriva dalla nobiltà cingalese.
"Nikesh Bandara Abeyratne è un nome di origine cingalese che significa 'vincitore del mondo', derivante dal sanscrito e rappresentando forza e determinazione."
Nithisha Silva è un nome di origine sri Lanka che significa "gioia celeste".
Il nome Nuvidi Divyana Weerakoon ha origini nell'Asia meridionale e più specificamente in Sri Lanka, dove la sua origine etnica è quella dei Singhalesi. Il significato del nome Nuvi non è chiaro, ma il nome Divyana significa "luce divina". Inoltre, il cognome Weerakoon significa "sole ardente" e potrebbe avere una connotazione simbolica di forza e potenza.
Nuvi Nethara Disanayake è un nome singalese dell'Asia meridionale, significante "fioritura della prima pioggia".
Il nome Obada Mudalige Shevin ha origine sri-lankese, la cui radice "Obada" deriva dal sanscrito e significa "nuvola".
Olina Abimanthra Perera è un nome femminile di origine asiatica, più precisamente dello Sri Lanka. Il nome è composto da tre parti: Olina, che significa "luce della conoscenza" in sanscrito; Abimanthra, che potrebbe derivare dal latino "oliva"; e Perera, che significa "ciccìo della pioggia" in cingalese e simboleggia la fertilità e l'abbondanza. Questo nome è relativamente raro e potrebbe essere stato scelto per il suo significato simbolico o per la sua rarità.
Olina Gunawardana è un nome di origine cingalese, significante "fiore che appartiene alla famiglia Gunawardana".
Oneli Emeliya Mendis è un nome srilankese che significa "primogenito" in singalese. Deriva dalla parola sanscrita "Anila", che significa "vento", e ha una lunga storia e tradizione nell'isola dello Sri Lanka, spesso portato da famiglie Tamil e Sinhalesi che vogliono onorare la loro cultura e heritage.
Il nome Oneli Liyana Gunaratne ha origine in Sri Lanka e significa "la prima figlia". Questo nome evoca l'idea di una figlia primogenita rara e preziosa come un fiore di loto, ed è associato alla famiglia aristocratica singalese dei Gunaratne.
Oshani Thamara Fernando è un nome di origine cingalese che significa "oceano stellato" ed è legato alla tradizione buddista dello Sri Lanka.
Pahesi Akethya Perera è un nome di origine cingalese che significa "colui che porta il fiore della fortuna".
Il nome Perumabaduge Kayden Jeremiah è di origine sri-lankese e significa "la grande montagna pura ed elevata da Dio".
Il nome Porathotage Chanudi Diana ha origini nelle tradizioni del Sri Lanka e dell'antichità romana e significa "protezione, luce divina".
Il nome completo Ranasinghe Aracharige Rayani Minara significa "colui che ha la forza di un leone" e ha un titolo nobiliare srilankese, è legato alla dea del sole nel pantheon induista e significa "torre" in lingua singalese. Questo nome ha origini antiche e complesse nella cultura e storia dello Sri Lanka ed è stato portato da alcune figure storiche importanti del paese.
Ranasinha Arachchige Matilde Elisha è un nome srilankese composto da tre elementi: Ranasinha significa "protettore del re", Arachchige indica l'appartenenza al distretto di Arachchi, mentre Matilde Elisha ha origini europee e cristiane. Questo nome rappresenta l'unione di diverse culture e tradizioni presenti nello Sri Lanka e potrebbe essere stato scelto per sottolineare l'importanza dell'identità personale e culturale dei propri figli, trasmettendo loro forza e determinazione.
Rashae Nevon Perera è un nome di origine multietnica che combina elementi africani, ebraici e srilankesi. Il primo elemento, Rashae, significa "primo nato" in lingua Yoruba dell'Africa occidentale. Nevon, di origine ebraica, significa "sacrificio", mentre Perera, cognome cingalese del Sri Lanka, significa "fiore di loto". Insieme, questi elementi creano un nome unico e affascinante che può rappresentare una persona con radici etniche diverse o una famiglia multiculturale.
"Saira Shehili Kumararatne è un nome femminile srilankese che significa 'principessa', associato alla tradizione e cultura del paese. Il cognome Kumararatne ha origini tamil e rappresenta una famiglia influente nella storia dello Sri Lanka."
Sanarya Heily Perera è un nome di origine sri-lankese che significa "luce del sole" o "colui che porta la luce".
Il nome proprio Sansuli Ashirya Munasinghe ha origini e significati molto interessanti che affondano le proprie radici nella cultura dello Sri Lanka.
Sanuth Reshan è un nome maschile di origine sri-lankese, derivato dal termine sanscrito "Sanvasth" e associato alla mitologia induista, mentre Reshan potrebbe essere collegato al termine sanscrito "Rishabha".
Sasidu Nimsara Tissera è un nome di origine asiatica, più specificamente dello Sri Lanka, che significa "graziosa stella" in singalese.
Sauni Perera è un nome di origine srilankese che significa "colui che ha una bella voce".
"Senehas Dinuka Perera è un nome di persona di origine cingalese, composto dai nomi Senehas che significa 'leone' e Dinuka che significa 'brillante'. Rappresenta forza, saggezza e illuminazione spirituale."
Setunga Mudalige Dinuja Matheo è un nome srilankese composto che significa "gioia e pace", con i singoli elementi che rappresentano rispettivamente il contenimento, la grandezza, la gioia e la fede cristiana.
Il nome Shenari Divindiya Mirisage è di origine srilankese e significa "luce del mattino".