Nomi femminili e maschili : Sikhismo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Ashmeet è un nome di origine sikh che significa "signore della fortuna", assegnato ai figli maschi come augurio di buona sorte e prosperità.
Il nome Ashmeet Kaur ha origini indiane e significa "la più alta aspirazione".
Asisdeep Kaur è un nome femminile di origine indiana che significa "profondità della mente e della conoscenza" ed è legato alla tradizione Sikh.
Asis Kaur è un nome punjabi portato principalmente dalle donne sikh del Punjab, nell'India nord-occidentale. Il nome significa "sola principessa" ed è un simbolo di unità e uguaglianza all'interno della comunità sikh.
Il nome Asvika ha origini indiane e significa "divina o sacra". Questo nome è stato popolare tra i Sikh, una religione sviluppatasi in Punjab, nell'India settentrionale, nel XV secolo.
"Aureet Kaur è un nome indoario che significa 'oro' e 'principe', comunemente associato alla cultura Sikh e dato alle bambine."
Avirjot è un nome di origine sikh che significa "vittoria attraverso il servizio divino" o "vittoria attraverso la preghiera", simboleggiando l'importanza della dedizione spirituale per il successo nella vita.
Avneet Lisa è un nome di origine sikh composto dai nomi Avninder e Lisa, che significano rispettivamente "il Signore e la sua famiglia sono con te".
Avreen è un nome di origine sikh che significa "vento", associato alla dea del vento nella cultura sikh ed è considerato potente e protettivo
Il nome Avreen Kaur ha origini sikh e significa "principessa della conoscenza".
Il nome Ayan Jutt ha origini indiane e significa "grazioso e potente".
Il nome Ayan Laurentiu ha origini sikh e rumene, significando "primo" e "dal Lazio".
Il nome Baanipreet ha origini indiane e significa "piacere attraverso il servizio". È stato dato ai bambini nella tradizione sikh come augurio di una vita felice e appagante.
Il nome proprio Bachan Sahota ha origini indiane e significa "fortunato".
Bhavkirat Singh è un nome di origine indiana che significa "colui che ha la grazia e il potere divini". Questo nome simboleggia la devozione a Dio e il servizio alla comunità, e rappresenta l'idea di una persona benedetta dalla grazia divina con il potere di compiere azioni positive nella vita.
Chahatpreet è un nome di origine indiana che significa "amore divino".
Chanpreet è un nome di origine indiana che significa "Re di luce".
Dananeer è un nome di origine sikh che non ha un significato specifico, ma viene spesso associato alla spiritualità e alla fede sikh.
Il nome Darshpreet Singh ha origini indiane e significa "prezzo della prezione". È composto dalle parole sikh "Darshan" che significa "visione" o "contemplazione", e "Preet" che significa "amore" o "affetto". Questo nome è strettamente legato alla religione Sikh e riflette i valori di unità divina e uguaglianza tra gli esseri umani.
Dayal è un nome di origine indiana che significa "colui che è generoso" o "colui che è misericordioso".
Diljit è un nome sikh che significa "lampada", legato alla figura di Guru Nanak Dev, il fondatore della religione Sikh e simbolo di luce e conoscenza.
Il nome Diljot ha origini punjabi e significa "grazia divina" o "dono divino".
Il nome Dilmeet ha origine indiana e significa "unione", derivando dai due nomi sikh Dilbag e Meet.
Dilnoor è un nome di origine sikh che significa "luce del cuore", associato alla speranza e all'illuminazione spirituale.
"Dilraj Singh è un nome di persona indiano che significa 'cuore del re' ed è composto dalle parole sikh 'dil', che significa cuore, e 'raj', che significa re."
Il nome Dilreet è di origine sikh e significa "regno della luce".
Il nome proprio Dilsheen è di origine sikh e significa "il re della battaglia".
Il nome proprio "Divine Mara" ha origini e significati molto interessanti. Deriva dal latino "divinus", che significa "divino", e dal sikhismo, dove "Mara" rappresenta il demone della morte e della tentazione. Tuttavia, in Italia e altri paesi, "Mara" è anche un nome femminile di origine latina che significa "amaro". Il nome "Divine Mara" quindi può avere una doppia interpretazione: divino e sacro da un lato, lotta contro la morte e la tentazione dall'altro. È probabile che sia stato scelto per il suo significato simbolico o spirituale, anche se non ci sono molte informazioni sulla sua storia o diffusione. In ogni caso, è un nome insolito e intrigante che potrebbe essere una scelta interessante per chi vuole distinguersi dalla massa.
Divjot è un nome di origine punjabi che significa "luce divina".
Ekam è un nome di origine sikh che significa "uno", simboleggiando l'unità divina e l'importanza dell'individualità nella filosofia sikh.
Ekamjot è un nome di origine sikh che significa "unico" o "insostituibile", spesso scelto come espressione della fede religiosa e dei valori promossi dalla religione sikh, tra cui uguaglianza, giustizia e servizio agli altri.
Ekamjot è un nome di origine indiana che significa "unico" o "insostituibile".
Eknoor Kaur è un nome punjabi di origine indiana e pakistana che significa "città solitaria", mentre il cognome Kaur, associato ai Sikh, significa "principessa" o "leone".
Emanjot è un nome di origine sikh che significa "colui che ha la grazia di Dio".
Emreen Gill è un nome di origine sikh che significa "regina" e rappresenta la forza e il coraggio delle donne sikh che hanno lottato per i loro diritti.
Evaanjot è un nome di origine sikh che significa "unione divina".
Evi Singh è un nome di persona maschile di origine indiana, diffuso tra la comunità Sikh del Punjab. Deriva dal vocabolo punjabi "Evi" che significa "signore" o "re". È un nome storico ed importante nella cultura Sikh dell'India.
Fariyaad Kaur è un nome femminile di origine punjabi, con il significato di "principessa" o "leonessa". È un nome comune tra le donne sikh e rappresenta l'idea di una donna forte e coraggiosa.
Il nome Fatehjit è di origine indiana e significa "vittoria del destino".
Il nome Fateh Singh ha origini indiane e significa "vincitore", combinando i termini sanscriti "Fateh" e "Singh". È stato portato da molte figure storiche importanti nell'India, come Maharaja Fateh Singh di Jaipur e Sardar Fateh Singh.