Nomi femminili e maschili : Cristianesimo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Alessandra Christel è un nome di origine italiana formato dalla combinazione dei nomi maschile Alessandro, "difensore dell'umanità", e Cristiano, "consacrato a Cristo".
Alessandra Paola è un nome di donna di origine italiana, formato dai nomi maschili Alessandro e Paolo, che significano rispettivamente "difensore dell'umanità" e "piccolo o umile". Questo nome ha una forte tradizione in Italia e nel mondo cristiano.
Il nome Alessandro Denis ha origini italiana e francese: "Alessandro" significa "difensore della gente", mentre "Denis" potrebbe derivare dal latino "Dionysius" o essere un diminutivo di Cristiano. Questo nome è stato portato da numerosi personaggi storici importanti, come Alessandro Magno e René Descartes.
"Il nome Alessandro Gioacchino ha origini italiane ed ebraiche rispettivamente, significando 'colui che protegge gli uomini' e 'Dio sia nostro capo'."
Il nome Alessandro Sebastiano ha origine italiana e significa "colui che difende gli altri". Il primo elemento del nome, Alessandro, deriva dal greco Alexandre, che a sua volta deriva dal verbo alkein, che significa "difendere" o "proteggere". Il secondo elemento del nome, Sebastiano, ha un'origine incerta e può essere di origine latina o collegato al martire cristiano San Sebastiano. L'origine del nome sembra essere legata alla città di Alessandria d'Egitto, fondata da Alessandro Magno nel III secolo a.C. Il nome è stato popolare in Italia durante il Medioevo e ha continuato ad essere usato per secoli.
Alessia Irene Maria è un nome di donna italiano, derivato dal nome maschile Alessandro che significa "difensore dell'umanità". Il nome Alessia ha quindi un significato analogo. Irene, il secondo nome, significa "pace" in greco e Maria è associato alla Vergine Maria nel cristianesimo.
Alessia Maria Rita è un nome di donna di origine italiana composto da tre nomi tradizionali: Alessia, che significa "colui che difende gli uomini", Maria, associata alla Vergine Maria nel cristianesimo, e Rita, che significa "compagna di gioia" o "gioiosa".
Alessia Marisa è un nome di origine italiana composto dai nomi propri Alessia e Marisa. Alessia deriva dal nome maschile latino Alexius che significa "difensore", mentre Marisa ha origini incerte ma potrebbe derivare dal nome spagnolo María o dalla forma abbreviata del nome francese Marie. Insieme, questi due nomi formano una combinazione nobile e gradevole che potrebbe evocare immagini di forza, coraggio e bellezza grazie alle loro radici storiche nel mondo cristiano e cavalleresco.
Alessio Angelo è un nome italiano composto da Alessio e Angelo. Deriva dal nome greco Alexandre che significa "difensore dell'uomo" o "colui che protegge l'uomo". Angelo, invece, significa "messaggero" o "colui che porta un messaggio", ed è spesso associato alla figura degli angeli nella religione cristiana.
Alessio Christian è un nome di origine italiana formato dai nomi latini Aelius e Christos, rispettivamente "relativo ad Aulus" e "unto con l'olio santo". Significa "difensore della gente" e si riferisce a una persona che difende il popolo cristiano.
Alessio Stefano è un nome maschile di origine italiana, composto dai nomi greci Alessandro ("difensore dell'uomo") e Stephanos ("corona"). È un nome tradizionale e rispettato, portato da molte figure storiche importanti come Alessandro Magno e San Stefano, il primo martire cristiano.
Il nome Alexia Pia ha origini latine e significa "difensore della gente".
"Il nome proprio Alexyo Niccolas ha origini greche e significa 'difensore della gente'."
Alfio Alessandro è un nome di battesimo di origine italiana composto dai nomi Alfio e Alessandro, rispettivamente dal latino "dalla testa argentea" e dal greco "colui che difende gli uomini".
Alimata Deva Mariana è un nome di origine africana composto dalle parole Mandinka "pace" o "tranquillità" e dal riferimento cristiano alla dea mariana.
Aljorix è un nome di origine sconosciuta, ma associato a San Aljorix, martire cristiano del IV secolo.
Il nome Alixia ha origini greche e la sua significato è "che protegge l'uomo" o "colei che combatte per gli altri". Deriva dal greco antico "alexein", che significa "difendere", e dalla parola greca "andros", che significa "uomo". Questo nome elegante e raffinato è stato portato in tutta l'Europa attraverso il cristianesimo, ma non è molto diffuso.
Amari Christian è un nome di origine africana che significa "colui che porta la pace", derivante dal nome arabo Ammar e dalla radice verbale araba ammaara, "portare".
Il nome Amazing Grace ha origine inglese e significa "grazia meravigliosa", diventato famoso grazie all'inno omonimo scritto nel 1779 da John Newton, un ex capitano di nave che trafficava schiavi convertitosi al cristianesimo.
Ambless è un nome di origine siriaca che significa "servo di Dio" ed è legato alla figura di Sant'Ambless, un santo cristiano del III secolo noto per la sua dedizione al servizio di Dio e il suo martirio durante le persecuzioni cristiane.
Ambra Assunta è un nome di origine latina che significa "ambra consacrata".
Ambra Maria è un nome di origine ebraica che significa "serva del Signore".
"Ambrosiano Cristiano è un nome italiano di origine latina che deriva dalla parola greca 'ambrosia', il cibo degli dei, e si riferisce all'immortalità."
Amedeo Maria è un nome italiano composto da Amedeo, di origini francesi e germaniche, che significa "amato dalla gente", e Maria, di origini ebraiche, che rappresenta la Vergine Maria nella religione cristiana.
Amelia Shakya Perera è un nome femminile di origine srilankese che significa "leone" e che include anche il cognome cristiano Perera, conferendo forza e significato simbolico al nome completo.
Il nome Amuanwosa Jayden ha origini e significati interessanti che meritano di essere esplorati. Amuanwosa è un nome africano di origine yoruba, che significa "figlio dell'uomo forte". Jayden è un nome di origine inglese che deriva dal nome biblico Jaden, a sua volta derivato da Giada, una pietra preziosa blu-verde. Insieme, Amuanwosa Jayden esprime forza e coraggio africani uniti alla gratitudine e alla fede cristiana.
Anastasia Cecilia è un nome di origine greca e latina, rispettivamente derivante dalle parole "anastasis" e "Cecilia". Il primo significa "resurrezione", mentre il secondo si riferisce alla santa romana martirizzata per la sua fede cristiana. Questo nome, spesso associato alla nobiltà, coniuga due significati importanti e carichi di storia.
Anastasia è un nome di origine greca che significa "risurrezione". È un nome molto rispettato nella cultura greca e ortodossa, grazie alle molte sante e imperatrici che lo hanno portato nel corso dei secoli, tra cui Santa Anastasia, martire del III secolo.
Anastasia Lucia è un nome di donna di origini greche e latine che significa "risurrezione" e "luce".
Anastasia Luisa: origine greca, significa "risurrezione". Deriva da Anastasios e ha legami con la fede cristiana.
Anastasia Magdy Badry Merwy è un nome di donna di origini russe e greche che significa "risurrezione" e che è associato alla figura della santa martire ortodossa russa Anastasia.
Anastasia Maged Farid Attia è un nome femminile di origine greco-egiziana che significa "risorta" e "amorevole", con una forte connotazione religiosa e una forte personalità.
Anastasia Nicoletta è un nome di donna di origine greca composto da due nomi femminili: Anastasia e Nicoletta. Il nome Anastasia deriva dal greco 'Ἀναστασία', che significa 'risurrezione', mentre il nome Nicoletta deriva dal latino 'Nicolaus', che significa 'vincitore del popolo'. Questi due nomi hanno una storia lunga e ricca di significato nel mondo cristiano, poiché sono associati a figure sante rispettate nella cultura cristiana. Insieme, formano un nome composto autorevole e significativo per le donne.
Anastazia Margarette è un nome di donna di origine tedesca, composto dalle radici Anastasio e Margarette, rispettivamente "rinato" e "perla". La prima parte del nome ha una forte connotazione cristiana, in onore del martire Anastasio il Persiano.
Andigabriel è un nome proprio di origine ebraica che significa "Dio è il mio Dio".
Andrea è un nome proprio di persona italiano maschile e femminile di origine greca che significa "uomo virile" o "coraggioso".
Il nome Andrea Anna ha origini greche e significa "uomo virile" o "coraggio". È formato dai due nomi maschili Andrea e Anna, entrambi di origine greca. Andrea deriva dal nome greco Andreas, che significa "uomo virile" o "coraggio", mentre Anna significa "grazia" o "favore". Questo nome non è molto comune ma è associato con la fede cristiana e il culto dei santi.
Andrea Cosma è un nome italiano che significa "uomo forte" o "coraggioso", derivante dal nome maschile italiano Andrea di origine greca.
"Il nome Andreacristian ha origini italiane e significa 'uomo forte e cristiano', combinando i nomi Andrea e Cristiano."
Andrea Emmanuel è un nome di origine ebraica che significa "uomo forte", diffuso in molte culture tra cui quella italiana.