Nomi femminili e maschili : Italiano.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Allegra Maria Pia è un nome italiano composto da tre elementi: Allegra, che significa "gioiosa"; Maria, che significa "mare" o "oceano" e anche "madre di Gesù"; Pia, che significa "pietosa" o "devota". Questo nome esprime auguri di felicità e devozione religiosa.
Il nome Allegra Nina ha origini affascinanti nella tradizione artistica italiana. Allegra deriva dal verbo italiano "allegrare" che significa rendere allegro o gioioso ed è stato associato all'arte, in particolare con il compositore italiano Giovanni Battista Pergolesi e la sua opera "La serva padrona". Nina, d'altra parte, è una forma abbreviata del nome ninfa, divinità femminili associate all'acqua e alla natura nella mitologia greca. Insieme, Allegra Nina crea un nome unico e suggestivo che potrebbe essere adatto per chi ha un forte legame con l'arte o la natura. Tuttavia, il significato di un nome non determina necessariamente i tratti di carattere della persona che lo porta.
Allegra Rita è un nome italiano che significa "allegro" e "gioioso", con il primo elemento derivante dal verbo italiano "allegrare" e il secondo elemento da "Ritus".
Allegra Sveva è un nome italiano composto che significa "felicità e forza".
Allegra Teodora: nome italiano che significa "gioiosa e data da Dio", con Allegra che deriva da allegrare ("rallegrare" o "rendere lieto") e Teodora che significa "data da Dio".
Il nome Allegra Tomomi ha origini sia italiane che giapponesi. "Allegra" deriva dal verbo italiano "allegrare", che significa "rendere allegro o gioioso", e viene associato alla felicità e all'entusiasmo. "Tomomi", invece, è un nome giapponese che deriva dai kanji "友" (tomodachi), che significa "amico", e "美" (bito), che significa "bello". L'unione dei due nomi crea un nome unico che combina la significatività italiana della felicità con la bellezza e l'amicizia del nome giapponese.
Il nome Allegra Victoria ha origini italiane ed inglesi rispettivamente, con Allegra che deriva dall'italiano "allegro" e significa "gaio", mentre Victoria è il femminile di Victor e significa "vincitore".
Allegra Vittoria è un nome italiano composto da Allegra, che significa "gioiosa", e Vittoria, che significa "vittoria". Questo nome rara sottolinea la forza interiore e l'ottimismo della persona che lo porta.
Allma Maria è un nome di origine ebraica che significa "Dio è con me".
Allyson Alessia è un nome di origine inglese e italiana che significa "cavaliere nobility" o "principe della gente".
Alma Azzurra è un nome italiano che combina l'idea di anima o spirito umano con il colore azzurro, simbolo di purezza e armonia.
Alma Giuliana è un nome italiano che significa "anima gloriosa" o "spirito trionfante", combinando le parole latine anima e Gloria.
Il nome Alma Rita ha origini latine e significa "anima" e "Rita", rispettivamente la parola latina per l'anima e il nome proprio di persona italiano.
Alpi è un nome italiano di origine antica, derivato dal termine "alpe" che indica le montagne. Il suo significato è legato alla forza e all'imponenza delle montagne italiane.
Alsea è un nome femminile di origine inglese che significa "guerriera". Deriva dal nome inglese Aelswith, che a sua volta deriva dalle parole antiche inglesi "æðel" che significa "nobile" e "sige" che significa "vittoria". Pertanto, il significato del nome Alsea sarebbe "vittoria nobile". Anche se non ci sono molte informazioni sulla storia di questo nome o sulle persone che lo hanno portato nel corso dei secoli, si sa che Aelswith è stato il nome di una regina anglosassone che ha vissuto nel IX secolo e che era moglie del re Alfredo il Grande. Oggi, Alsea è un nome relativamente raro ma che sta guadagnando popolarità tra i genitori italiani che cercano dei nomi unici e originali per le loro figlie.
Altea mia è un nome di origine italiana che significa "altezza" e deriva dal vocabolo italiano "altezza".
Alvaro è un nome spagnolo che significa "nobile". Ha origini germaniche ed è stato portato da personaggi famosi come il santo spagnolo Alvaro di Cordova e l'attore italiano Alvaro Vitali.
Alviero Nio è un nome italiano che significa "bianco come l'oro".
Alvise Emanuele è un nome italiano composto da Alvise, di origini venete e latine che significa "bianco" o "brillante", e Emanuele, di origini ebree che significa "Dio con noi".
Alyson Zaira è un nome di origine inglese composto dalle parole Alison, "nobile", e Zaira, di origine incerta ma possibile italiano o spagnolo. Significa "nobile e pronto per la guerra".
Il nome Alyssa Bianca ha origini inglesi e significa "nobile e bella", con il primo elemento Alyssa che deriva dal greco antico e significa "nobile", e il secondo elemento Bianca che deriva dall'italiano e significa "bella". Questo nome è legato alla tradizione letteraria inglese, comparendo nel romanzo "The Fairie Queene" di Edmund Spenser. Oggi è un nome popolare in entrambi i mondi anglosassone e italiano, spesso scelto per la sua bellezza sonora e il suo significato positivo.
Amabile Ferruccio è un nome italiano composto da due elementi: Amabile, che deriva dal latino "amabilis" e significa "gradevole", e Ferruccio, che deriva dal latino "ferrum" e si riferisce alla forza fisica e al coraggio in battaglia di Ferrando I d'Este.
Amadeo significa "colui che ama Dio" in latino ed è portato da molti personaggi storici importanti, tra cui il famoso compositore austriaco Wolfgang Amadeus Mozart. Tuttavia, questo nome non è molto comune nella cultura italiana e potrebbe essere considerato più come un nome di tipo classico o tradizionale rispetto a nomi più moderni o alla moda. Traduzione en italien : Amad signifie "celui qui aime Dieu" en latin et est porté par de nombreux personnages historiques importants, dont le célèbre compositeur autrichien Wolfgang Amadeus Mozart. Toutefois, ce nom n'est pas très courant dans la culture italienne et pourrait être considéré comme plus classique ou traditionnel plutôt que des noms plus modernes ou à la mode. Traduzione in italiano : Amadeo significa "colui che ama Dio" in latino ed è portato da molti personaggi storici importanti, tra cui il famoso compositore austriaco Wolfgang Amadeus Mozart. Tuttavia, questo nome non è molto comune nella cultura italiana e potrebbe essere considerato più come un nome di tipo classico o tradizionale rispetto a nomi più moderni o alla moda. Traduzione en français : Amad signifie "celui qui aime Dieu" en latin et est porté par de nombreux personnages historiques importants, dont le célèbre compositeur autrichien Wolfgang Amadeus Mozart. Toutefois, ce nom n'est pas très courant dans la culture italienne et pourrait être considéré comme plus classique ou traditionnel plutôt que des noms plus modernes ou à la mode. Traduzione in inglese : Amad means "one who loves God" in Latin and is borne by many important historical figures, including the famous Austrian composer Wolfgang Amadeus Mozart. However, this name is not very common in Italian culture and may be considered more classic or traditional rather than modern or fashionable names. Traduzione en tedesco : Amad bedeutet "der Gott liebt" auf Latein und wird von vielen wichtigen historischen Figuren getragen, darunter der berühmte österreichische Komponist Wolfgang Amadeus Mozart. Allerdings ist dieser Name in der italienischen Kultur nicht sehr gebräuchlich und könnte als klassischer oder traditioneller Name angesehen werden im Vergleich zu moderneren oder angesagteren Namen. Traduzione en español : Amad significa "el que ama a Dios" en latín y es llevado por muchos personajes históricos importantes, como el famoso compositor austriaco Wolfgang Amadeus Mozart. Sin embargo, este nombre no es muy común en la cultura italiana y podría considerarse más clásico o tradicional en comparación con nombres más modernos o de moda. Traduzione in francese : Amad signifie "celui qui aime Dieu" en latin et est porté par de nombreux personnages historiques importants, dont le célèbre compositeur autrichien Wolfgang Amadeus Mozart. Toutefois, ce nom n'est pas très courant dans la culture italienne et pourrait être considéré comme plus classique ou traditionnel plutôt que des noms plus modernes ou à la mode. Traduzione in tedesco : Amad bedeutet "der Gott liebt" auf Latein und wird von vielen wichtigen historischen Figuren getragen, darunter der berühmte österreichische Komponist Wolfgang Amadeus Mozart. Allerdings ist dieser Name in der italienischen Kultur nicht sehr gebräuchlich und könnte als klassischer oder traditioneller Name angesehen werden im Vergleich zu moderneren oder angesagteren Namen. Traduzione en español : Amad significa "el que ama a Dios" en latín y es llevado por muchos personajes históricos importantes, como el famoso compositor austriaco Wolfgang Amadeus Mozart. Sin embargo, este nombre no es muy común en la cultura italiana y podría considerarse más clásico o tradicional en comparación con nombres más modernos o de moda. Traduzione in francese : Amad signifie "celui qui aime Dieu" en latin et est porté par de nombreux personnages historiques importants, dont le célèbre compositeur autrichien Wolfgang Amadeus Mozart. Toutefois, ce nom n'est pas très courant dans la culture italienne et pourrait être considéré comme plus classique ou traditionnel plutôt que des noms plus modernes ou à la mode. Traduzione in tedesco : Amad bedeutet "der Gott liebt" auf Latein und wird von vielen wichtigen historischen Figuren getragen, darunter der berühmte österreichische Komponist Wolfgang Amadeus Mozart. Allerdings ist dieser Name in der italienischen Kultur nicht sehr gebräuchlich und könnte als klassischer oder traditioneller Name angesehen werden im Vergleich zu moderneren oder angesagteren Namen. Traduzione en español : Amad significa "el que ama a Dios" en latín y es llevado por muchos personajes históricos importantes, como el famoso compositor austriaco Wolfgang Amadeus Mozart. Sin embargo
Amalia Domenica è un nome femminile italiano composto dai nomi Amalia, che deriva dal greco antico 'amalos' e significa dolce o mite, e Domenica, che deriva dal latino 'dies Dominica' e indica il giorno del Signore.
Amalia Gabriella è un nome femminile italiano composto dai nomi Amalia e Gabriella, con significati rispettivamente "lavoro" o "trovare pace" e "Dio è la mia forza" o "uomo forte come Dio".
"Amalia Gioia è un nome italiano composto formato dai nomi Amalia e Gioia. Amalia ha origini ebraiche e significa 'canto' o 'canoro', mentre Gioia è italiana e significa 'gioia' o 'allegria'. Insieme, rappresentano l'unione di due significati positivi: il canto angelico e la gioia."
Amalia Lodovica è un nome italiano composto formato dalle parole "amare" e "famoso in battaglia", che significa "lavoro" o "ambizione".
Amalia Vittoria è un nome italiano di origini nobili e antiche, che significa "dolce come un melo" e "vittoria" o "successo".
"Amanita è un nome latino che significa 'funghi', associato alla mitologia greca e romana. È stato portato da figure storiche importanti come l'artista italiano del Rinascimento Amanati e la regina Amanita di Numidia."
Amara Francesco è un nome italiano che significa "amarena", il frutto fresco e dolce molto popolare in Italia.
Amaranta Lucia è un nome italiano formato da due nomi di origine latina: Amaranta, che significa "sempre fiorente" e rappresenta la perfezione e l'immortalità, e Lucia, che significa "luce" ed è legato alla santa martire Lucia di Siracusa.
Ambar Alessandra è un nome italiano di origine latina che significa "dalla terra dorata".
Il nome Amber Denise ha origini inglesi e significa "ambra", una resina aromatica usata per profumi e gioielli, simbolo di bellezza e raffinatezza.
Ambra Crocefissa è un nome italiano insolito e affascinante che significa "resina profumata crocifissa", simboleggiando la passione e la sofferenza.
Ambra Franceska è un nome di donna italiano composto da "Ambra", che significa ambra o incenso, e "Franceska", che significa libero o franco. Questo nome ha origini antiche e nobili, ed era già in uso tra le famiglie aristocratiche italiane nel Medioevo.
"Ambra Futura è un nome femminile italiano che significa 'ambra del futuro'."
Ambra Luce è un nome femminile italiano che significa "ambra lucente", associato alla creatività, intelligenza e bellezza.
Ambra Maria Bernardette è un nome femminile italiano formato da tre parti distinte: Ambra, Maria e Bernardette. Il primo elemento del nome, Ambra, significa "resina odorosa" e si riferisce alla bellezza e alla dolcezza. Maria rappresenta la vita e l'energia, mentre Bernardette simboleggia il coraggio e la forza. Questo nome ha anche un forte legame con la cultura cristiana e la storia della Chiesa cattolica attraverso la figura di Bernadette Soubirous.
Ambra Mariarita è un nome di origine latina che deriva dalla parola "ambrosia", ovvero il cibo degli dèi, e ha anche un legame con l'omonima resina aromatica prodotta dagli animali del genere *Laccifer*. Il nome composto Mariarita combina i nomi Maria, che significa "mare" o "oceano" e è associato alla Vergine Maria, e Rita, che deriva dall'italiano "gioia" o "risata" e spesso è associata a Santa Rita da Cascia. Insomma, Ambra Mariarita racchiude in sé una storia antica e una forte spiritualità.
Ambra Rossella è un nome femminile italiano composto da due nomi: Ambra ed Rossella. Il nome Ambra potrebbe derivare dal latino "ambrosia" o essere associato alla pietra preziosa di colore dorato intenso. Il nome Rossella, invece, deriva dal latino "ros", che significa "rosa". Insieme, questi due nomi creano un choix originale e sofisticato che rappresenta la bellezza e l'eleganza del primo nome e la dolcezza e delicatezza del secondo.