Nomi femminili e maschili : Francia.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Diesel Landry è un nome di origine francese che significa "campo di terra".
Il nome Dijonit, di origine francese, significa "derivato da Giò".
Il nome Dior ha origini francesi e significa "dono di Dio".
Il nome Dior è di origine francese e significa "canto del paradiso".
Il nome proprio "Divine Osawese" ha origini e significati molto interessanti. Il primo nome, "Divine", dal francese antico "divin", significa "divino" o "divina". Esprime l'idea di qualcosa di santo, sacro e venerabile. Si tratta di una scelta insolita per un nome proprio, ma potrebbe essere stata ispirata dalla figura di Santa Divina, una martire cristiana del III secolo. Il secondo nome, "Osawese", è probabilmente di origine yoruba
Il nome Djénéba Murielle ha origini africane e significa "pace e bellezza".
Djeneba Oceanne è un nome di origine africana occidentale composto dalle parole bambara "pace" o "calma" e dal francese "oceano".
Doart è un nome di origine francese che significa "oro" o "ricchezza".
Dominic Bouraoui è un nome di origine latina, che significa "signore", con una forte presenza nel mondo cristiano sin dai primi secoli dell'era cristiana.
Il nome proprio "Dominique" ha origini francesi e deriva dal nome latino "Dominicus", che significa "appartenente a Dio" o "dominante".
Il nome proprio "Dominique Ika" è di origine francese e significa "appartiene a Dio". È formato dai due nomi propri "Dominique" e "Ika", entrambi di origine francese.
Il nome proprio "Dominique Lea" ha origini francesi e significa "appartiene al Signore".
Dominique è un nome francese che significa "appartiene al Signore", una forma femminile di Dominique con origine nel latino Dominius, "signore".
"Dora Lea è un nome femminile di origine ebraica, letteralmente 'canto', ispirato alla leggendaria figura del XVI secolo nota per la sua voce angelica."
Dorian Indigo è un nome di origini greche e di colore molto raro, che significa "dono degli dei" e rappresenta l'azzurro intenso del cielo notturno. Questo nome è legato alla figura dell'artista francese Dorian Gray, protagonista del romanzo omonimo di Oscar Wilde, noto per il suo patto con il diavolo per mantenere la sua giovinezza e bellezza eternamente. Tuttavia, il nome in sé non ha alcun potere magico o soprannaturale e la storia del personaggio di Dorian Gray è frutto della fantasia letteraria dell'autore.
Dorielle è un nome di origine francese che significa "dono di Dio". Deriva dal nome Dorothea, a sua volta composto dalle parole greche doron ("dono") e theos ("Dio").
Dorine è un nome femminile di origine francese che deriva probabilmente dal latino "doron", il cui significato letterale non è noto ma potrebbe essere legato all'idea di "dono". Questo nome ha avuto una certa popolarità nel passato ma è meno diffuso ai giorni nostri. Ha origini antiche nell'antica Roma, dove era spesso dato alle bambine come augurio di una vita felice e prosperosa. Nel corso dei secoli il nome ha subito alcune variazioni ortografiche e si è diffuso in tutta l'Europa occidentale. Oggi Dorine è meno comune rispetto al passato ma rimane comunque una scelta classica ed elegante per le bambine, grazie al suo significato positivo e alla sua storia antica che ne sottolineano la bellezza e il fascino.
Il nome Dream Celine ha origini francesi e significa "sogno". È portato indifferentemente da entrambi i sessi e ispira idee di creatività e bellezza.
Dylan Maël è un nome di origine gallese e francese che significa "mare" e "principe", rispettivamente. Rappresenta l'unione delle due culture ed è spesso scelto per onorare l'eredità culturale o come omaggio ai due paesi.
Dylan Yanis è un nome di origine gallese e francese che significa "mare" e "Yahweh è grazia".
Ebenezer è un nome proprio di persona di origine ebraica che significa "pietra di aiuto".
Il nome proprio Ecrin è di origine francese e significa "cassetta".
Edeline Violet è un nome di origine francese che significa "cantante" o "melodiosa". Deriva dal vocabolo francese "edelweiss", una pianta alpina dai fiori candidi come la neve. La leggenda racconta che Edeline era una principessa innamorata di un cavaliere, ma il padre non permetteva loro di sposarsi. Così fuggirono insieme e vissero tra le montagne, dove Edeline morì per il morso di una vipera. Il cavaliere la seppellì sotto un cespuglio di edelweiss e ogni anno tornava a piangerla. Oggi questo nome è ancora considerato affascinante e misterioso, evocando l'immagine di una donna bella e melodiosa come la pianta alpina che le ha dato il nome.
Edelin Pia è un nome di origine francese che significa "pietra di pietra" e simboleggia la forza e la resistenza.
Eden Florence è un nome di origine inglese e francese che significa "paradiso fiorito". Deriva dal nome proprio Eden, che a sua volta deriva dalla parola ebraica 'eden', che significa "giardino" o "paradiso", e dal nome Florence, che significa "fiore".
Edgar Leandro è un nome di origine francese composto da due elementi: Edgar e Leandro. Edgar deriva dall'antico nome anglosassone Eadgar che significa "spada ricca" o "ricco coltivatore", mentre Leandro ha un'origine greca e significa "uomo coraggioso". Insieme, questi due elementi rappresentano forza, coraggio e ricchezza.
Il nome Edgar Joan ha origini francesi e significa "pace".
Edme è un nome di origine francese che deriva dal latino "Eudes", il quale significa "ricco" o "nobile".
Edmond Adriel è un nome di origine francese che significa "protettore ricco".
Edmond è un nome di origine francese che significa "protettore in armi".
Edmondo è un nome di origine francese che significa "protettore".
Ednuel Froy è un nome di origini ebraica e francese che significa "Dio è la mia luce" e "freddo".
Il nome Eduard Adrien ha origini tedesche e francesi e significa "guardiano delle aquile" e "dal mare Egeo". È un nome piuttosto raro.
Efremianicole è un nome di origine ebraica che significa "il mio Dio è come la rugiada".
Eleanor Elizabeth è un nome di origine inglese che significa "luce di Dio" o "luce dell'Eli". Deriva dal nome francese Alienor, che significa "luminosa", e da Elizabeth, che deriva dall'ebraico Elisheba e significa "Dio è il mio giuramento". Questo nome ha una lunga storia nella cultura occidentale grazie a figure storiche come Eleanor d'Aquitania e la regina Elisabetta I d'Inghilterra.
Elenaisabel è un nome di donna di origine greca e francese, formato dalle radici dei nomi Ellen e Isabelle, che significano rispettivamente "luminosa" e "devota a Dio".
Elena Nicole è un nome di origine greca e francese che significa "luce brillante" e "vittoria del popolo". È composto dai nomi Elena, portati da figure storiche importanti come Elena di Troia e l'imperatore Costantino il Grande, e Nicole, che ha origini francesi e significa "vittoria del popolo". Insieme, i nomi formano una combinazione elegante e distintiva associata a persone con un forte senso di identità culturale e una passione per la conoscenza e l'espressione creativa.
Elenoire Charlene è un nome femminile di origine inglese e francese che significa "nobile e luminosa" e "libera come una rondine".
Elenor è un nome di origine inglese che significa "luminosa e splendente".
Eleonora Faye è un nome femminile di origine inglese, la cui etimologia si può far risalire al nome Eleanor, che deriva a sua volta dal nome francese Aliénor. Il significato del nome non è chiaro e l'origine del cognome Faye non è chiara, potrebbe essere un nome di famiglia o un soprannome derivato dal francese "faie".