Nomi femminili e maschili : Arabo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Aisha Adel Mohamed Rohayem è un nome arabo che significa "viva come la vita", composto da tre parti: Aisha ("viva come la vita"), Adel ("nobile") e Mohamed Rohayem (nome del padre).
Aisha Ahmed Eldemerdash Mohamed è un nome femminile arabo che significa "viva" o "vibrante". È rispettato nella cultura islamica poiché Aisha fu la moglie preferita del profeta Maometto.
Il nome Aisha Ahmed Shaaban Abdelazim ha origini arabe e significa "viva". È associato alla figura storica di Aisha bint Abi Bakr, una compagna del profeta Maometto.
Aisha Alaia è un nome arabo femminile che significa "viva".
Aisha Anna Rosa è un nome di origine araba che significa "viva e attiva".
Aisha Arianna è un nome di origine araba e italiana che significa "viva" e "molto sacro".
"Aisha Ariel è un nome di origine arabo-ebraica, formato dalle parole arabe 'ay', vita, e '-sha', vita piena, che significano rispettivamente "vita" e "piena di vita". Il secondo elemento del nome, Ariel, significa "leone di Dio" in ebraico ed è stato dato anche ad un angelo nella tradizione cristiana. Questo nome relativamente raro potrebbe essere diventato più popolare negli ultimi anni per la sua bellezza e il suo significato positivo."
Aishaaya è un nome arabo che significa "vita", associato alla moglie di Maometto e simbolo di forza, saggezza e bellezza interiore.
Aisha è un nome arabo che significa "viva".
Aisha Cristina è un nome di origine araba che significa "viva" o "vivo".
Aisha Diana è un nome di origine araba che significa "vivo" o "viva", derivante dal nome maschile arabo "Ishaq". È stato portato dalla quarta moglie del profeta Maometto e da molte altre donne importanti nel mondo musulmano.
Aisha Fatimah è un nome arabo che significa "viva la vita".
Aisha Filomena è un nome di donna di origine araba e spagnola che significa "viva figlia di Filomeo".
"Aisha Giovanna Pia è un nome di origine araba e latina che significa 'viva la vita', 'graziosa' e 'pacifica'."
Aishah è un nome arabo che significa "viva", diffuso nel mondo islamico come omaggio alla moglie prediletta del profeta Maometto, Aisha bint Abi Bakr.
"Aisha Harmony è un nome arabo femminile che significa 'viva' o 'che vive', combinando l'antico significato di vita con il concetto moderno di armonia e pace interiore."
Il nome Aisha Hayat ha origini nell'Asia meridionale e significa "vita" in arabo.
Aisha è un nome di origine araba che significa "viva" o "che è viva". È un nome islamico comune e deriva dal nome arabo Ai'sha, che significa "vita" o "vivo".
Aisha Hussein Ayman Hassan Abd El Hamed Mahmoud è un nome arabo di origine con significato "viva colei che è come una gazzella".
Aisha Ibrahim El Sayed Ahmed è un nome arabo che significa "vita".
Aisha Ivy è un nome femminile di origine araba che significa "vita" o "viva". Deriva dal nome arabo A'isha, che era anche il nome della moglie preferita del profeta Maometto.
Aisha Maria è un nome di origine araba e spagnola che significa "viva come una rosa". Deriva dall'unione dei nomi Aisha e Maria, rispettivamente associati ai concetti di vita e mare/amaro nella cultura arabo-ebraico-cristiana.
Aisha è un nome arabo che significa "viva" o "vivace". È un nome femminile diffuso nel mondo islamico e simboleggia la vita e l'energia.
"Aisha Mohamed Hassan Fawzy è un nome arabo composto che significa 'viva la bellezza lodiata'."
Aisha Mohamed Walid Elawah è un nome arabo femminile che significa "viva" o "vivace".
Aisha Nora è un nome di origine araba che significa "vita".
Aisha Rahima è un nome arabo-islamico che significa "viva la vita" ed è formato dalle parole arabe Aisha ("viverò") e Rahima ("misericordioso"). Deriva dalla figura storica di Aisha bint Abi Bakr, terza moglie del profeta Maometto. È diffuso in paesi musulmani come l'Egitto e il Pakistan e sta guadagnando popolarità anche in Occidente a causa della crescente presenza della cultura islamica nella società moderna.
Aisha è un nome arabo che significa "viva" o "vivace". È associato alla figura storica di Aisha bint Abu Bakr, la terza moglie del profeta Maometto ed è ancora molto popolare oggi.
Aisha Reda è un nome di origine araba che significa "viva" o "vitale", e deriva dal vocabolo arabo "ayasha". È anche legato ad Aisha bint Abi Bakr, importante figura storica dell'Islam. Il suffisso italiano "reda" aggiunge una connotazione di leadership e saggezza al nome.
Il nome Aisha Rose ha origini arabo-islamiche e significa "viva".
Aisha Saadeia è un nome arabo femminile che significa "viva".
Aisha Siddiqa è un nome arabo che significa "la donna saggia" o "saggezza femminile", portato dalla terza moglie del profeta islamico Maometto, Aisha bint Abu Bakr, una famosa studiosa di diritto islamico.
Aishatou Kenza è un nome di origine africana che combina l'arabo "A'isha" (viva) con il wolof "tou" (grande), e la variante berbera del nome arabo "Khadija" (preziosa).
"Aisia è un nome arabo femminile che significa 'mio fratello'."
Aïssata Malika è un nome africane con significato "gioia della regalità" o "regina felice", composto dalle parole wolof Aïssata e arabo Malika
"Aissatou Giovanna è un nome di origine africana, formato dalla fusione dei nomi arabi 'Isa e italiani Giovanna, traducibile come 'pace cercata'."
Aithan è un nome arabo che significa "dono di Dio".
Il nome Aiyash ha origini arabe e significa "vita".
Aiyeza è un nome arabo-africano che significa "giardino fiorito".
Aiyyaj Mehmed è un nome arabo che significa 'vita'.