Nomi femminili e maschili : Rom.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Tatiana deriva dal latino "Tatiana", che significa "disposizione al riso". È un nome femminile di origine romana e ha una storia antica e affascinante. La storia del nome Tatiana inizia nel III secolo d.C., quando era il nome di una giovane donna cristiana di Roma che fu martirizzata per la sua fede. Secondo la tradizione, Tatiana era conosciuta per la sua bellezza, intelligenza e coraggio. Dopo aver rifiutato le avances di un ufficiale romano che cercava di convertirla al paganesimo, Tatiana fu arrestata e condannata a morte. Il nome Tatiana divenne popolare nella Chiesa ortodossa russa nel IX secolo d.C., quando fu venerata come santa. Da allora, il nome è stato ampiamente utilizzato nella cultura russa e slava e ha acquisito una connotazione positiva e fortunata. Oggi, il nome Tatiana è ancora molto diffuso in Russia e in altri paesi slavi, ma anche nel resto del mondo. È un nome di origine antica che evoca immagini di bellezza, intelligenza e coraggio femminile.
Teresia è un nome di antiche origini latine, derivante dal cognome "Terentius", che significa "liscio" o "levigato". Nel corso dei secoli ha acquisito anche una connotazione religiosa grazie a Santa Teresa d'Avila e oggi è ancora popolare in molti paesi europei.
Il nome Tessa Fabia è di origine latina e significa letteralmente "terzetto" o "triplice". È composto da due parti: Tess, che deriva dalla parola latina "tres", che significa "tre"; mentre la seconda parte, Fabia, proviene dalla famiglia romana dei Fabii. La gens Fabia era una delle più importanti e nobili famiglie dell'antica Roma, nota per aver prodotto molti generali e politici di spicco.
Tiberio è un nome di origine latina che deriva dal fiume Tevere, il quale attraversa la città di Roma. Il significato letterale del nome è "che scorre come un fiume", in riferimento al corso d'acqua rapido e impetuoso.
Tiberio Ace è un nome di origine latina che significa "fiume Tevere", il principale corso d'acqua dell'Italia centrale e sacro nel mondo romano.
Il nome Tiberio Antonio ha origini latine e significa "Colui che è potente come il fiume Tirone".
"Tiberio Bruno: nome latino che significa 'colui che porta la barca attraverso il Tevere', fiume importante dell'Italia centrale che attraversa Roma. Portato dal filosofo italiano del XVI secolo Tiberio Bruno, noto per le sue idee innovative sulla cosmologia e la filosofia naturale."
Il nome Tiberio Immanuel ha origini latine ed ebraiche e significa "Dio con noi".
Il nome Tiberio Ivo è di origine latina e svedese e significa "colui che porta il fiume" o "uomo dal fiume".
Tiberius Salvatore Fiorello è un nome di origine latina che significa "salvatore di Tiberio", con Tiberius derivante dal fiume Tibre e Salvatore dal latino salvator.
Il nome Tiberiu Stefan ha origini latine e significa "navigatore divino", derivando dal nome del fiume Tevere che attraversa Roma. Questo nome è stato portato da molte persone famose nella storia, tra cui l'imperatore romano Tiberius. Oggi, Tiberiu Stefan è ancora un nome popolare in Romania e nel mondo, spesso associato alla nobiltà e alla forza di carattere.
Il nome proprio Tilia ha origini latine e significa "tiglio", un albero noto per il suo legno duro e resistente. Questo nome, anticamente usato per le bambine a Roma, evoca forza, delicatezza e connessione con la natura.
Il nome Timeea è di origine latina e significa "onorevole".
Tommaso Aiace è un nome di origine latina che significa "doppio combattente", legato alla figura leggendaria di Ettore e alla forza dei gemelli.
Tommaso Aurelio è un nome di origine latina che significa "dorato" o "d'oro". Deriva dal nome romano Aurelianus e si riferisce alla dea Roma, simbolo di nobiltà e potere. Il nome Tommaso Aurelio ha una forte connotazione romana ed è legato all'imperatore Aureliano, noto per la sua magnanimità e generosità.
Tommaso Ayrton è un nome latino che significa "vincitore", derivante dal cognome "Airtus" che significa "forte" o "coraggioso".
Tommaso Cina' è un nome di origine italiana che significa "gemello" in italiano e deriva dal latino "Thomas", che a sua volta deriva dal greco "Toma".
Tony Emilio è un nome di battesimo di origine italiana composto dai nomi Tony, che significa "prezioso", e Emilio, che significa "garantito" o "in relazione con la famiglia".
Toretto è un nome italiano che significa "piccolo toro", originario dell'antica Roma, dove era il nome del dio della guerra e del coraggio. Ancora oggi, questo nome evoca forza e coraggio in Italia.
Tosca è un nome italiano che significa "selvaggia" o "fiera", reso popolare dall'opera di Puccini "Tosca".
Trifone è un nome di origine latina che significa "tre volte forte".
Tule è un nome latino derivato dal nome romano Tullius, portato da importanti famiglie romane come quella di Cicerone e Giulio Cesare. Il suo significato si ritiene che derivi dal latino "tullere", che significa "portare via" o "rimuovere". Nel corso dei secoli, il nome Tule è stato portato da molte figure storiche importanti tra cui Tulio Ostilio, re leggendario di Roma. Oggi, Tule è ancora un nome popolare in Italia e nel mondo.
Il nome Tullio deriva dal latino "tellus", che significa "piccolo uomo".
Umberto Angelo è un nome italiano di origine tedesca e latina. Deriva da "Odmar", che significa "nobilezza e famosa forza", e da "angelus", che significa "messaggero di Dio". Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti in Italia, tra cui Umberto I, re d'Italia dal 1878 al 1900. Inoltre, sono stati molti i santi cristiani a portare questo nome, come San Umberto di Roma e San Umberto di Savoia. Oggi, il nome Umberto Angelo è ancora popolare in Italia e nella diaspora italiana in tutto il mondo.
Valeria Lilibeth è un nome di donna di origine latina e di significato forte e sano. La parte "Lilibeth" del nome ha un'origine incerta, ma potrebbe derivare da una variante di Elizabeth
Valerie è un nome di origine romana che significa "forte".
Il nome Valerio Antonio ha origini latine e significa "valore" o "coraggio". Era spesso dato ai figli maschi nell'antica Roma come augurio di forza e coraggio.
Il nome "Valerio Marco" è composto da due nomi di origine latina: "Valerius" e "Marcus". Il primo, Valerius, deriva dal latino "valere", che significa "essere forte" o "avere valore". Questo nome era comune tra i Romani antichi e veniva dato ai figli maschi in segno di augurio per una vita lunga e sana. Il secondo nome, Marcus, è la forma latina del nome Marco. Anche questo nome ha origine dai Romani antichi e deriva dal latino "marcus", che significa "dedicato a Marte". Marte era il dio romano della guerra e veniva venerato come protettore della città di Roma. Insieme, Valerio Marco rappresenta quindi un nome di forte tradizione romana, associato alla forza fisica e al valore militare. Nel corso dei secoli, questo nome è stato portato da molte personalità notevoli nella storia, tra cui l'imperatore romano Marco Aurelio (121-180 d.C.), famoso per la sua saggezza e virtù. Oggi Valerio Marco viene ancora scelto come nome per bambini maschi in molti paesi del mondo, anche al di fuori dell'Italia. È un nome che evoca forza e dignità, e che è spesso associato alla cultura classica e alla storia romana.
Il nome Valerio ha origini latine e deriva dal nome latino Valerius, che significa "forte" o "sano". Era spesso associato alla famiglia romana dei Valeri, una delle famiglie più antiche e prestigiose dell'antica Roma. Oggi è ancora molto diffuso in Italia come augurio di forza e salute per i figli maschi.
Valerio Remo è un nome di origine latina e mitologica, rispettivamente derivante dal cognomen Valerius ("essere forte" o "essere in buona salute") e dal leggendario fondatore della città di Roma.
Valerio è un nome di origine latina che deriva dal nome romano Valerius e significa "forte" o "sano".
Velia Clizia è un nome femminile di origine romana che significa "abbondante e ricca di fiori" in riferimento alla dea Velia della fertilità e fecondità nella Roma antica.
Il nome Venessa Chizaram ha origini complesse e interessanti: Venessa, di origine latina, significa "vincere", mentre Chizaram, di origine nigeriana, significa "Dio è pronto". Questo nome combina la forza della dea romana della vittoria con la fede divina dei nigeriani.
Vesta è un nome di origine latina che significa "focolare domestico" o "casa", derivante dalla dea romana Vesta, protettrice del focolare e della famiglia.
Il nome Victoria Augusta ha origini latine e significa "Vittoria Maestosa". È stato spesso portato da donne importanti della storia.
Il nome Victoria deriva dal latino "victoria", che significa "vittoria" e risale all'antica Roma, dove veniva utilizzato per celebrare le vittorie militari. La regina Vittoria, nata nel 1819, ha reso questo nome popolare in tutto il mondo e lo ha associato al successo e al potere. Oggi è un nome comune che può essere portato da chiunque indipendentemente dal genere.
Vincenzo Remo è un nome italiano composto che significa "vincere" e "remo", simboleggiando forza e successo.
Il nome Viola Lavinia ha origini latine e significa "violoncello" o "violetta". Questo nome è stato portato da molte donne nel mondo antico, ma non si sa molto sulla storia di queste donne perché i registri di nascita erano rari nella Roma antica.
Il nome Vitian ha origini antiche e deriva dal nome latino Victor, che significa "vincitore". È un nome di origine latina e romana che simboleggia la forza e il successo.
Il nome Vito Damiano è di origine italiana e significa "vita".