Nomi femminili e maschili : Nigeria.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Menk Oshiorheame è un nome di origine africana, della cultura igbo del Nigería, che significa "chi ha visto la ricchezza".
Merciful Ayomiposi è un nome africano che significa "misericordioso" nella lingua yoruba. Deriva dall'unione di due parole: Merciful, termine inglese per "misericordioso", e Ayomiposi, composto dalle parole yoruba Ayo ("gioia") e Miposi ("dio della guerra"). Insieme, il nome rappresenta l'equilibrio tra forza e compassione.
Il nome Mercy Itohan ha origini africane e significa "compassionevole" in latino. Deriva dalle parole "Mercy", che indica gentilezza e indulgenza, e "Itohan", un nome di origine yoruba che simboleggia speranza e pace anche nelle situazioni più dure.
Il nome Mercy Okoh ha origini africane e significa "compassione". Il primo elemento del nome, "Mercy", deriva dalla lingua inglese e indica appunto compassione o pietà, mentre il secondo elemento, "Okoh", è di origine igbo e significa "il Signore ha fatto per me". Insieme, i due elementi formano un nome di forte significato spirituale e religioso.
Il nome femminile Merit Ehiwmenma ha origini africane, nella cultura igbo della Nigeria, e significa letteralmente "io sono il lavoro".
Merit Oluyameh è un nome di origine africana, più precisamente yoruba, una lingua parlata in Nigeria e in altri paesi dell'Africa occidentale. Il suo significato è "gioia del Signore" o "pace della Signora", con la radice "meri" che significa "pace" o "serenità" e la radice "olu" che significa "Signore" o "possedere". Questo nome ha una forte tradizione nella cultura yoruba, dove i nomi dei figli sono scelti con cura per rappresentare le qualità desiderate. Oggi è ancora popolare tra la comunità yoruba e continua ad essere scelto dai genitori che vogliono dare ai loro figli un nome di origine africana con un significato profondo e positivo.
Merit Ugomma è un nome di origine africana, della cultura igbo della Nigeria, che significa "canto dolce" ed è associato a figure storiche importanti nella società igbo.
Merrick Eghosa è un nome di origine africana con significati legati alla benedizione e alla protezione divina.
Mervin Osagie è un nome di origine africana che significa "figlio del re" o "colui che è nato per governare".
Michael Aisosa è un nome di origine africana composto da Michael, nome ebraico che significa "chi come Dio?", e Aisosa, nome di tribù Bini in Nigeria che si riferisce alla ricchezza o abbondanza.
Michael Chikamjimerie è un nome di origine africana yoruba che significa "chi è come Dio".
Il nome Michael Chinonso ha origini africane e significa "Chi ha il potere del Dio vivente" o anche "Colui che somiglia a Dio". Questo nome è diffuso tra i membri della tribù Igbo, nella parte orientale della Nigeria.
Michael Chisom è un nome di origine africana, dell'igbo della Nigeria, che significa "chi è come Dio".
Michael Chukwuemerem Osayemwenre è un nome composto da tre parti: Michael di origine ebraica, che significa "chi è come Dio?", Chukwuemerem di origine igbo in Nigeria che indica "Dio ha fatto una cosa buona", e Osayemwenre di origine edo sempre in Nigeria che significa "la pace viene con lui". Questi tre nomi rappresentano un'unione di diverse culture e tradizioni, simboleggiando armonia e pace tra i popoli.
Michael Ebubechukwu è un nome composto da due parti: il primo è Michael, di origine ebraica e significa "chi come Dio?", mentre il secondo è Ebubechukwu, di origine igbo della Nigeria e significa "Dio è la luce" o "Dio è la mia forza". Insieme, questi nomi formano un'unione potente tra tradizioni diverse.
Michael Edwin Ebubechukwu è un nome di persona di origine mista che combina elementi della tradizione cristiana e africana. Il primo nome, Michael, significa "chi è come Dio" e rappresenta la forza e il coraggio nella tradizione cristiana. Il secondo nome, Edwin, significa "amico della pace" ed è spesso associato a persone pacifiche e diplomatiche. Il terzo nome, Ebubechukwu, significa "Dio è glorioso" e rappresenta la gratitudine e il rispetto verso Dio nella cultura igbo della Nigeria. L'origine mista del nome riflette probabilmente l'appartenenza di questa persona a una famiglia di cultura e tradizione miste che ha deciso di combinare elementi delle proprie radici culturali per creare un nome unico e significativo.
Michael Nwanwene è un nome di persona di origine africana che combina la tradizione ebraico-cristiana del nome Michael con il significato Igbo "figlio del mio popolo".
Il nome proprio Michael Omola ha origini africane dalla tribù Yoruba del Nigeria e significa "Chi è come Dio?".
Michael Tobe
Mirabel Chidera è un nome di origine africana, della Nigeria, la cui pronuncia melodiosa potrebbe aver influito sulla sua scelta. Tuttavia, il suo significato preciso non è chiaro senza ulteriori informazioni sulla cultura di provenienza del titolare del nome.
Il nome proprio Miracle Abobarin ha origini africane e significa "miracolo" in lingua yoruba.
Miracle Chioma è un nome di origine africana che significa "Dio è miracolo", composto dalle parole inglesi "miracle" e dalla parola Igbo "Chioma".
Il nome Miracle Eboseremen ha origini africane, più precisamente nigeriane, ed è composto dal nome Ebo che significa "nato durante una guerra" o "guerriero", e dal suffisso -seremen che indica un figlio nato in tempo di pace. Il nome Miracle, inoltre, ha una forte connotazione religiosa e rappresenta la fede nella possibilità di eventi straordinari e prodigiosi.
"Miracle Ifeanyi è un nome africano originario dell'Igboland in Nigeria orientale, che significa letteralmente 'la mia bellezza è una cosa meravigliosa'."
Il nome Miracle OSEMUDAIAMEN ha origini africane, in particolare dalla Nigeria, dove significa "miracolo" e "Dio ha fatto un miracolo per me". Questo nome è stato scelto dai genitori del piccolo OSEMUDAIAMEN come un augurio di fortuna e benedizione, esprimendo la loro gratitudine verso Dio.
Mirko Osagie è un nome di origine africana con significato letterale "mio figlio torna a casa" che rappresenta il valore simbolico del ritorno nella cultura Yoruba.
Mmachi Happiness è un nome di origine africana che significa "Dio è felice della tua felicità".
Mmachukwu Joan è un nome africano di origine Igbo, che significa "persona gioiosa".
Il nome Mmasinachi è di origine africana, più precisamente dell'etnia Igbo della Nigeria, dove significa "Dio non ha fallito", esprimendo gratitudine e fede nella divinità.
Mmesomachukwu Isreal è un nome di origine africana, più precisamente di etnia Igbo della Nigeria, che significa "Dio è buono".
Il nome Mmesoma Deborah ha origini africane, in particolare dalla Nigeria, ed è composto da due parti distinte: "Mmesoma" che significa "Dio ha detto: io ho dato alla luce una buona cosa", e "Deborah" che simboleggia la forza e il coraggio.
Mmesoma Nora è un nome di origine africana, della cultura Igbo del Nigeria, che significa "Ha una buona madre" ed è spesso dato alle figlie femmine per onorare la propria madre o per augurare alla figlia di essere una buona madre in futuro. Il secondo elemento del nome, Nora, ha origini ebraiche e significa "luce".
Monalisa Munachimso è un nome di donna di origine nigeriana con il significato "il Signore è con noi".
Morayo Eliora è un nome di origine africana occidentale, con Morayo che significa "la mia luce" in lingua yoruba e Eliora che significa "Dio è la mia luce" in lingua ebraica. Questo nome rappresenta la mescolanza di culture e tradizioni presenti in Nigeria e in altre parti dell'Africa occidentale.
Il nome Moremi ha origine yoruba e significa "ibrida" o "mischiata". È il nome di una regina leggendaria che si sacrificò per il bene del suo popolo.
Morenikeji è un nome di origine yoruba che significa "la corona porta la ricchezza", simboleggiando prosperità e abbondanza.
Mubarak Ayoola è un nome di origine africana, della Nigeria, formato dai due nomi arabi "mubarak" (benedetto) e "Ayoola" (ricompensa per la pazienza).
Muna Adebisola è un nome di origine yoruba, una delle principali etnie del popolo del Nigeria in Africa occidentale. Il primo elemento del nome significa "cercare" o "ricerca", mentre il secondo elemento significa "la corona si è sciolta" o "la corona è caduta". Insieme, i due elementi rappresentano la ricerca di conoscenza e libertà.
"Munachi è un nome di origine africana, più precisamente della cultura Igbo della Nigeria, il cui significato è 'Dio ha creato per me', evocando l'idea di creazione divina e destino predeterminato."
Il nome Munachi Charles ha origini africane e significa "Dio è con noi".