Nomi femminili e maschili : Italiano.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Alexander Ejiroghene è un nome di persona di origine africana che combina il prestigioso Alexander con l'elemento yoruba Ejiroghene, traducibile in italiano come "colui che ha la sua strada" o "colui che viaggia sulla sua strada", suggerendo indipendenza e coraggio.
Alexander Giovanni è un nome di origine mista, composto dal nome maschile Alexander, che significa "colui che difende gli uomini", e dal nome medioevale italiano Giovanni, che significa "Dio è misericordioso".
Alexandro Massimo è un nome italiano di origine greca che significa "colui che difende gli uomini".
Il nome Alex Antonello è di origine italiana e significa "difensore dell'umanità".
"Alex Giovanni è un nome italiano derivato da Alessandro e Giovanni, con significati forti rispettivamente 'difensore dell'umanità' e 'Dio è grazioso'."
Il nome Alex Leonardo Gabriel ha origine mista e composita, con elementi greci (Alex), italiani (Leonardo) ed ebraici (Gabriel). Il suo significato letterale è "colui che difende gli uomini con la potenza del leone di Dio".
Alex Pasquale è un nome italiano di origine greca che significa "difensore dell'umanità".
Il nome Alex Salvatore ha origini italiane e significa "difensore della gente".
Il nome Alexsandra Grazia ha origini miste ed è composto dai nomi maschili inglese Alexander e italiano Grazia, che significano rispettivamente "difensore o proteggere" e "bellezza o eleganza". Questo nome insolito evoca forza, potere e bellezza.
Il nome Alex Schiadi è di origine mista: mentre Alex è l'abbreviazione del nome greco Alexander che significa "difensore degli uomini", Schiadi ha origini italiane e deriva dal cognome italiano Schiady, che significa "figlio dello schizzo". L'origine esatta del nome composto Alex Schiadi non è chiara, ma potrebbe essere stato creato da genitori che desideravano un nome unico con origini diverse.
Il nome Alex Vincenzò ha origini italiane e significa "protettore".
Alexya Linda è un nome di donna di origine mista, formato dai due nomi Alexya e Linda. Il primo elemento del nome ha un'origine incerta, mentre il secondo è una forma abbreviata del nome italiano Ludovica, che significa "guerriera famosa". Il nome Alexya Linda è raro e poco diffuso, anche se è stato usato principalmente in paesi di lingua inglese.
Alfieri è un nome di origine italiana che deriva dal cognome omonimo, con radici nel Piemonte e significato di 'portabandiera'.
Alfina Anna è un nome femminile italiano composto da "Albus" che significa bianco e purezza, e Anna che deriva dall'ebraico e significa grazia o favore.
Alfina Pia Rita è un nome italiano composto da tre nomi femminili: Alfina, Pia e Rita. Significa "tutte le cose belle".
Alfio Bryan è un nome italiano dal significato profondo: "tutto" o "tutto ciò che riguarda".
Alfio è un nome di origine cristiana che deriva dal latino Alpheus, a sua volta derivato dal greco Αλφειος (Alpheios), il quale era il nome del fiume più lungo della Grecia antica, situato nella regione dell'Arcadia. Il significato di Alfio è legato all'acqua e alla fertilità, poiché il fiume Alfeo era considerato sacro e simboleggiava la vita e l'abbondanza. Nel mito greco, il fiume Alfeo era anche associato alla ninfa Arethusa, che si trasformò in una fonte d'acqua per sfuggire alle avance di Alfeo. Il nome Alfio è stato portato da santi cristiani, come San Alfio, martire della Chiesa primitiva, e San Alfio di Paestum, vescovo del IV secolo. Questi santi hanno contribuito a diffondere il nome Alfio tra i fedeli cristiani, rendendolo popolare in molte regioni italiane. Nel corso dei secoli, il nome Alfio è stato portato da molte persone illustri, come il pittore italiano Alfio Cerami (1842-1905) e il calciatore italiano Alfio Basile (1934-2015). Questi personaggi hanno contribuito a consolidare la presenza del nome Alfio nella cultura italiana.
Alfio Gabriele è un nome italiano composto dai due elementi Alfio e Gabriele. Alfio ha origini latine e significa "acqua e purezza", mentre Gabriele ha origini bibliche e significa "Dio è il mio eroe".
Alfio Pio è un nome italiano composto da due nomi propri: Alfio e Pio. Il primo elemento significa "bianco" o "brillante", mentre il secondo significa "pietoso" o "devoto".
Alfonso Edoardo è un nome italiano composto da Alfonso e Edoardo, di origini spagnola e tedesca rispettivamente, che significa "nobile" e "guardiano della ricchezza".
Alfonso Elia è un nome di origine spagnola formato dai nomi propri Alfonso ed Elia. Alfonso deriva dal germanico Adalfonso e significa "nobile come una fonte", mentre Elia ha origine ebraica e significa "il Signore è mio Dio". Questo nome è stato portato da alcune personalità storiche o letterarie, tra cui il pittore italiano Alfonso Elia del XVII secolo.
Alfonso Francesco è un nome italiano maschile che deriva dal tedesco Hadeswaldo e significa "nobile, pronto per la guerra". Il secondo elemento del nome, Franceso, significa "francese" in italiano.
Alfonso Gaetano: nome di origine latina che significa "pronto per la battaglia".
Alfredo è un nome proprio maschile italiano di origine germanica che significa "nobile e forte".
Alfredo è un nome maschile italiano di origine tedesca, Adalhard, che significa "nobile e forte". Ha una lunga tradizione nel mondo occidentale ed è stato portato da molte personalità importanti, tra cui Alfredo il Grande, re anglosassone del IX secolo.
Il nome Alfredo Angelo ha origini italiane e significa "consigliere della pace".
Alfredo Fortunato è un nome maschile italiano che deriva dal nome germanico Adalhard e significa "saggio" o "nobile". Il secondo elemento del nome, Fortunato, ha origini latine e significa "fortunato" o "che porta fortuna". Insieme, i due nomi creano una combinazione classica ed elegante.
Alfredo Francesco è un nome maschile italiano composto da Alfredo, che significa "saggio" o "nobile", e Francesco, che significa "libero" o "francese".
Alfredo Giuseppe è un nome italiano composto da Alfredo, di origine tedesca che significa "nobile pace", e Giuseppe, di origine ebraica che significa "aumentare".
Alfredo Ilya è un nome di origine mista italiana e russa che significa "nobile e forte Signore".
Il nome Alfredo Leonardo ha origini italiane e significa "saggio e forte come un leone".
Il nome Alia Mohamed Anwar Mohamed Omar ha origini arabe e significa "nobile" o "elevato".
Aliandro è un nome italiano maschile che significa "uomo virile". Deriva dal latino "alius" e "ander", e ha una storia di portatori famosi nel corso dei secoli.
Alice Angela Giòva è un nome di donna di origine italiana che combina elementi delle culture tedesca, latina e italiana. Il primo elemento, "Alice", significa "nobile e pronto alla battaglia" e si riferisce a concetti come la nobiltà e il coraggio. "Angela", invece, ha origini latine e significa "messaggero di Dio o colui che è stato portato dal cielo". L'ultimo elemento del nome, "Giòva", sembra essere una variante del nome italiano Giove, che significa "dio della forza e della tempesta". Insieme, questi elementi creano un nome potente che potrebbe essere stato scelto per onorare la religione cattolica o sottolineare le virtù di coraggio e nobiltà associate al nome Alice.
Alice Antonella è un nome italiano composto da Alice, di origine anglosassone che significa "nobile", e Antonella, variante femminile di Antonio che deriva dal latino "Antonius" e significa "prezioso".
Alice Baruffaldi è un nome di donna italiano con il primo elemento Alice, che significa 'nobile', e il secondo elemento Baruffaldi, derivato dal latino 'molto barba'.
Il nome proprio Alice ha origini nell'inglese antico e significa "nobile".
Alice Carmela è un nome di donna italiano di origine tedesca ("Adalheidis") e latina ("carmesinus"), che significa "nobile, onorevole" e si riferisce alla bellezza e all'eleganza.
Alicemela è un nome italiano composto dai nomi Alice e Carmela, entrambi di origine latina. Questo nome significa "nobile e forte come una melagrana".
Alice Caterina è un nome italiano di origine anglosassone e greca che significa "nobile" e "pura".