Nomi femminili e maschili : Italia.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Alessia Tania è un nome italiano femminile di origine medievale, composto da "Aless", che significa difensore dell'umanità, e "Tania", che significa onorevole. Il suo significato complessivo è "difesa della gente".
Alessia Teodora è un nome italiano composto dai due elementi greci Alessia (difensore dell'umanità) e Teodora (dono di Dio).
Alessia Teresa è un nome italiano formato dai due nomi Alessia e Teresa. Alessia ha origini greche e significa "difensore della gente", mentre Teresa deriva dal latino e significa "colui che raccoglie". Insieme, questi due nomi creano una combinazione di significati forti e tradizionali nella cultura italiana e cattolica.
Alessia Tiziana è un nome femminile di origine italiana che deriva dal nome maschile Alessandro e dalla parola greca "tizios", che significa "dono di Dio".
Alessia Uwa è un nome di origine italiana che significa "proteggitrice dell'umanità".
Alessia Veronica è un nome di donna di origine italiana composto dai nomi Alessia e Veronica. Il primo deriva dal latino Alessius e significa "difensore dell'umanità", mentre il secondo deriva dal latino verus e nicolaos e significa "vincitrice vera". Insieme, i due nomi compongono un nome composto che unisce i due significati e ha una storia ricca di sante e figure importanti nella Chiesa cattolica.
Alessia Victoria è un nome di origine italiana composto dai due nomi Alessia e Victoria. Alessia deriva dal maschile Alessandro, che significa "difensore dell'uomo", mentre Victoria significa "vittoria" in latino. L'unione dei due nomi crea un nome dalla doppia personalità, che simboleggia la forza, la protezione e il successo.
Alessia Vincenza è un nome di donna di origine italiana composto dai nomi maschili Alessandro e Vincenzo, rispettivamente "difensore" e "vincente".
Alessia Vita è un nome di origine italiana che significa 'vita'.
Alessia Vito è un nome di origine italiana che significa "difensore".
Alessia Yoko è un nome di origine italiana e giapponese, composto da Alessia, che significa "difensore della gente", e Yoko, che significa "in pace con la natura".
Alessia Zaniyah è un nome femminile di origine italiana e araba, composto dalle parole latine "Alessius" (aiuto o protettore) e arabe "Zaniyah" (bellissima).
Alessio è un nome italiano di origine antica che deriva dal nome Alessandro e significa "colui che difende gli uomini" o "colui che protegge gli altri".
Alessio Aaron: nome italiano-israeliano composto da Alessio (greco, "colui che protegge gli uomini") e Aaron (ebraico, "elevato"). Rappresenta l'unione di due culture antiche e una forte connotazione storica e religiosa.
Alessio Adrian è un nome di origine italiana e internazionale composto dai due nomi Alessio e Adrian. Alessio significa "difensore della gente" ed è stato portato da molti personaggi storici importanti come Alessio I Comneno, mentre Adrian deriva dal nome latino Hadrianus e ha una lunga storia nella tradizione romana e cristiana. Questo nome rappresenta l'unione di due tradizioni culturali diverse ma entrambe ricche di storia e significato.
Alessio Agaybi Aziz Ayad è un nome di origine italiana che significa "difensore della pace".
Alessio Albino è un nome di origine italiana, derivante dal nome maschile latino "Aelius", che significa "discendente di Aulus".
Alessio Alexandru è un nome composto di origini italiana e rumena che significa "colui che protegge l'uomo".
Alessio Alfonso è un nome italiano composto da Alessio, di origine greca e significa "difensore", e Alfonso, di origine germanica e significa "nobile e pronto per la battaglia".
Alessio è un nome maschile di origine italiana che significa "difensore della gente".
Alessio è un nome di origine italiana che significa "difensore" o "che protegge".
Alessio Andrei è un nome composto di origine italiana e russa, che significa "difensore dell'uomo forte" o "guerriero dell'uomo coraggioso".
Alessio Antonino è un nome di origine italiana composto da due parti: "Alessio" e "Antonino".
Alessio Antonio è un nome di origine italiana composto da Alessio e Antonio. Alessio deriva dal latino Alesius e significa "difensore della gente", mentre Antonio significa "irrisolto" o "insostituibile". Insieme, questi due nomi rappresentano la forza e l'energia di Alessio combinate con la solidità e la resistenza di Antonio.
Alessio Benito è un nome di origine italiana composto da due elementi: Alessio e Benito. Alessio deriva dal nome latino Alessius, che significa "difensore della gente", mentre Benito deriva dal nome latino Benedictus, che significa "benedetto". Insieme, questi due elementi conferiscono al nome Alessio Benito una forte connotazione di forza, coraggio e protezione, uniti alla pace e alla serenità suggerite da Benedetto.
"Alessio Brenden Peiris è un nome di persona di origine italiana, latina e sarda che significa 'difensore della gente', con elementi anche della cultura celtica."
Alessio Christian è un nome di origine italiana formato dai nomi latini Aelius e Christos, rispettivamente "relativo ad Aulus" e "unto con l'olio santo". Significa "difensore della gente" e si riferisce a una persona che difende il popolo cristiano.
Alessio Ciro è un nome italiano di origine latina e persiana che significa "difensore degli uomini" o "signore del sole".
Alessio Constantin è un nome italiano che significa "difensore della gente" o "colui che combatte per la causa".
Alessio Daniele è un nome italiano formato dai nomi maschili Alessio e Daniele, rispettivamente di origine greca "difensore della gente" e ebraica "dio è il mio giudice".
Alessio Davide è un nome italiano composto da Alessio, che significa "difensore", e Davide, che significa "amato".
Alessio Domenico è un nome italiano composto da Alessandro e Domenico. Alessandro significa "difensore dell'uomo", mentre Domenico significa "dedicato a Dio". Insieme, formano il nome Alessio Domenico, che significa "difensore dell'uomo dedicato a Dio".
Alessio Dylan è un nome composto di origine italiana e gallese, rispettivamente "difensore dell'umanità" e "mare".
"Alessio Elia è un nome italiano di origine latina, derivato dal nome Alixius, a sua volta derivato dal nome celtico Adalgiso. La sua esatta traduzione in italiano non è nota, ma potrebbe essere associato alla divinità romana Mercurio. Il suo uso risale all'antichità e fu diffuso nel Medioevo tra le famiglie nobili italiane."
Alessio Elio è un nome di origine italiana comune e apprezzato che deriva dal latino Aelius, a sua volta derivante dalla parola "ali" che significa "ali". Il significato letterale del nome Alessio Elio è quindi "aquila", in riferimento all'animale volatile.
Il nome Alessio Emir ha origini italiane e significa "difensore della gente".
Alessio Erik è un nome di origine italiana e norrena. Deriva dal nome maschile italiano Alessandro, che significa "colui che difende gli uomini" o "colui che protegge l'umanità", e dal nome norreno Erik, che significa "il governante forte". Insieme, questi due nomi creano una combinazione unica ma complementare di tradizioni culturali diverse.
Alessio Eugenio è un nome di origine italiana composto dai nomi greci Alessandro e latini Aemilius, che significano rispettivamente "difensore degli uomini" e "ambizioso".
Alessio Filippo è un nome italiano composto da Alessio ("difensore della gente") e Filippo ("amante del cavallo").
Alessio Francesco è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri maschili Alessio e Francesco. Il nome Alessio ha origini greche e significa "difensore della gente" o "aumentare", mentre Francesco ha origini latine e significa "libero", "franco" o "francese".