Nomi femminili e maschili : Italiano.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Alessio Gabriele è un nome italiano maschile che deriva dal latino Caesar, significando "difensore del popolo".
Alessio Germano è un nome italiano composto dai nomi greci Alessio, che significa "difensore dell'umanità", e Germano, di origine latina, che significa "compagno" o "congiunto".
Alessio Ghaith è un nome di origine italiana e araba che significa "difensore della gente".
Alessio Gianfranco è un nome italiano composto da Alessio, che significa "difensore della gente", e Gianfranco, che significa "Dio è misericordioso dei Franchi".
Alessio Gino è un nome italiano composto da Alessio e Gino, rispettivamente di origine greca e ebraica, che significa "difensore degli uomini" e "Dio è grazioso".
Alessio Giovanni è un nome italiano composto da due elementi: Alessio, di origine greca che significa "colui che difende gli uomini", e Giovanni, che significa "Dio è misericordioso" in ebraico.
Alessio Giuseppe è un nome italiano antico che significa "difensore della gente".
Alessio Giuseppe è un nome italiano composto formato dai nomi Alessio e Giuseppe. Alessio deriva dal greco e significa "difensore", mentre Giuseppe ha origini ebraiche e significa "colui che aumenta". Insieme, questi due nomi rappresentano una forte tradizione italiana e sono spesso associati a personalità forti e determinate.
Alessio Igor è un nome italiano composto da due nomi propri: Alessio e Igor. Il nome Alessio significa "difensore" ed è di origine greca, mentre il nome Igor ha origini slave e significa "insolente" o "potente". Insieme, questi due nomi formano una combinazione unica e affascinante che rappresenta la forza e la potenza.
Alessio Ioan è un nome di origine italiana e romena, composto dalle parti Alessio (abbreviazione del nome maschile italiano Alessandro, che significa "difensore dell'umanità") e Ioan ("Dio è misericordioso").
"Alessio Junior è un nome maschile di origine italiana, derivante dal cognome "Alessio", a sua volta derivante dal nome latino "Alexius", che significa 'difensore' o 'protetore'.
Alessio Junxiang è un nome misto italiano-cinese, con il primo elemento "Alessio" che deriva dal nome italiano Alessandro e significa "difensore dell'umanità", mentre il secondo elemento "Junxiang" ha origini cinesi e significa "purezza e bellezza".
Alessio Luigi è un nome composto italiano formato dai nomi maschili Alessio e Luigi, rispettivamente di origine greca e tedesca. Il significato di Alessio è "difensore", "aiuto divino" mentre Luigi significa "famoso nella battaglia". Questo nome è relativamente raro in Italia ma potrebbe essere scelto per il suo doppio significato o semplicemente perché i genitori piacevano entrambi i nomi separatamente.
Alessio Luis è un nome italiano composto dai nomi Alessio (che significa 'difensore') e Luis ('famoso in guerra').
Alessio Marco è un nome italiano composto da Alessio e Marco, nomi di origine greca e latina rispettivamente, che significano "difensore" e "dedicato a Marte". Insieme formano un nome forte e maschile con una lunga tradizione di utilizzo in Italia e altrove.
Alessio Maria è un nome italiano composto dal greco Alessandro ("difensore dell'uomo") e dal latino Maria ("mare").
Alessio Mario è un nome di origine italiana che significa "difensore della gente".
Il nome Alessio Martino ha origini italiane e significa "difensore della pace".
Alessio Michael George Shalaby è un nome di origine mista, che combina elementi italiani, ebraico-cristiani, greci e arabi-egiziani. Il primo elemento, Alessio, deriva dal nome greco Alexandre e significa "difensore dell'uomo". Michael, il secondo elemento, ha origini ebraico-cristiane e significa "chi è come Dio?". George, il terzo elemento, ha origini greche e significa "agricoltore" o "lavoratore della terra". L'ultimo elemento, Shalaby, è di origini arabe ed egiziane e significa "noto" o "famigerato". Nel complesso, il nome Alessio Michael George Shalaby rappresenta un interessante miscuglio di culture e tradizioni diverse.
"Alessio Michele è un nome italiano composto dai nomi Alessio e Michele, entrambi di origine antica e significato importante nella cultura italiana."
Alessio Mirai è un nome di origine italiana che significa "difensore", deriva dal nome latino Alesius e ha una radice alemanna.
Alessio Nicola è un nome italiano formato dai due nomi masculini Alessio e Nicola, entrambi di origine greca e con significati positivi: "difensore degli uomini" e "vincere il popolo".
Alessio Nicolaè è un nome italiano che significa "difensore della gente". Deriva dal latino Alexander, a sua volta derivato dal greco Alexandros, composto dagli elementi "alexein" (difendere) e "aner" (uomo).
Alessio Paolo è un nome italiano composto da Alessio e Paolo. Il primo significa "difensore dell'uomo", mentre il secondo significa "piccolo".
Alessio Pasquale è un nome italiano composto da Alessio, difensore della gente, e Pasquale, relativo alla Pasqua, che richiama idee di forza e celebrazione.
Alessio Pietro è un nome italiano che significa "difensore della gente", con il primo elemento di origine greca che significa "difensore" e il secondo elemento di origine latina che significa "pietra".
Alessio Roberto è un nome italiano composto formato da Alessio, che deriva dal greco antico "Alexios" e significa "difensore", e Roberto, di origine germanica, che significa "brillante di fama".
Alessio Romanì Mehkàil Dous è un nome di origine multiculturale che si ispira alla bellezza e alla forza dei tre nomi che lo compongono: Alessio di origini latine significa "difensore della gente", Romanì è un cognome italiano associato alla forza, Mehkàil di origini africane significa "dio della guerra" ed è associato alla protezione e alla guida, Dous di origini francesi significa "due" ed è associato all'idea di armonia ed equilibrio.
Alessio Rosario è un nome italiano composto da "Alessio", che deriva dal greco Alessandro e significa "difensore dell'umanità", e "Rosario", di origine spagnola, che si riferisce alla devotion del rosario. Insieme, rappresentano la forza, il coraggio e la fede.
Alessio Siraj è un nome italiano che significa "difensore".
Alessio Vincenzo è un nome italiano composto dai nomi Alessio, difensore della gente in greco antico, e Vincenzo, vincente in latino.
Alessio Vito è un nome italiano formato dalla fusione dei nomi Alessio e Vito, che rispettivamente significano "difensore della gente" e "vita". Insieme, questi due nomi rappresentano l'idea di protezione e vitalità.
Alessio Vittorio è un nome italiano composto dalle parole "Alessio", che significa "difensore", e "Vittorio", che significa "vincitore". Insieme, questi due nomi rappresentano forza e vittoria.
Alessandro è un nome italiano di origine greca che significa "difensore dell'umanità".
Alessandra è un nome italiano femminile che deriva da Alessandro, a sua volta derivato dal nome greco Alexandre, e significa "difensore degli uomini".
"Alessandro è un nome italiano che significa 'difensore dell'umanità', derivante dal greco Alessandro, formato dai due elementi alèxein ('difendere') e andr-ós ('uomo')."
Alesssia è un nome italiano di origine greca, che significa 'difensore della gente'.
Alessya Maria è un nome di donna italiano composto da due parti: Alessya, derivato dal maschile Alessandro che significa "difensore degli uomini", e Maria, un nome comune di origine latina ed ebraica il cui significato è controverso ma potrebbe essere collegato al termine ebraico "amaro".
Il nome Alex è di origine greca e significa "difensore".
Alexander Angelo è un nome di origine italiana che significa "colui che protegge la gente" o "che difende il popolo". Deriva dal greco antico "ἀλέξω", che significa "difendere, proteggere", e da "ἄγκελος", che significa "messaggero". È stato utilizzato per i primi cristiani come un nome di battesimo e fu dato anche ai santi e ai martiri della Chiesa primitiva. Nel corso dei secoli, il nome è stato portato da molti personaggi famosi, tra cui Alexander Angelo di Alessandria, che era un vescovo del IV secolo, e Alexander Angelo Politiano, uno scrittore italiano del XV secolo. Il nome Alexander Angelo è ancora oggi molto popolare in Italia, sia come nome di battesimo che come cognome, grazie al suo significato forte e positivo e alla sua sonorità gradevole ed easy-to-write.