Nomi femminili e maschili : Cristianesimo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Emanuel Rosario: il suo nome ha origini ebraiche e significa "Dio con noi", composto dalle parole "Immanu" e "El". È un nome biblico risalente a circa 2000 anni fa, legato alla profezia del Messia e quindi al cristianesimo. Nel corso dei secoli, il nome ha assunto diverse forme in diverse lingue, ma la sua origine e significato rimangono gli stessi.
Emelia è un nome di origine latina che significa "concorrenza", formato dalla parola latina "aemulus" che significa "competitore" o "invidioso". È stato utilizzato come nome femminile per secoli, ma non ha mai raggiunto la popolarità dei nomi simili come Amelia o Emilia. Anche se non ci sono molte informazioni storiche sul nome Emelia e non ci sono personaggi famosi che lo hanno portato, c'è un santo chiamato Emiliano che è venerato dalla Chiesa cattolica. Emiliano era un soldato romano del III secolo d.C. che fu martirizzato per la sua fede cristiana e potrebbe essere una possibile fonte di ispirazione per questo nome. In generale, Emelia è un nome relativamente raro e poco conosciuto, ma ha una storia interessante legata alla sua origine latina e al santo Emiliano. Potrebbe essere un'ottima scelta per chi cerca un nome femminile unico con un significativo Bedeutung.
Emely è un nome di origini nordeuropee che significa "competente, ambiziosa" ed è portato da donne storiche come l'imperatrice Elena di Costantinopoli.
Emiliano Gesù è un nome spagnolo composto da Emiliano, di origine romana che significa "concorrenza" o "imitatore", e Gesù, il nome del fondatore della religione cristiana.
Emilio Cristiano è un nome di origine latina che significa "rivendicare la vittoria".
Emily Angela è un nome femminile di origine inglese che significa "ambizioso o diletto" e "messaggero o colui che porta notizie".
Emma Luce è un nome composto di origine inglese formato dai due nomi propri Emma e Luce. Il primo significa "tutto completo" o "universale", mentre il secondo rappresenta la luce divina nel cristianesimo. Insieme, questi due nomi formano un nome forte con significati storici e simbolici importanti che potrebbe essere scelto per una bambina destinata a crescere con valori universali e luminosi come l'intelligenza e la conoscenza.
Il nome Emmanuel-Christ-Michael è di origine ebraica e significa "Dio con noi", "Chi è come Dio?" e "Chi è come Dio?". Questi nomi sono spesso associati alla religione cristiana, ma possono essere dati indipendentemente dalla fede religiosa.
Il nome Emmanuel Francesco ha origini ebraiche e latine. Emmanuel significa "Dio con noi", mentre Francesco deriva dal latino "Franciscus" e onora San Francesco d'Assisi.
"Il nome Emmanuel Joseph, di origine ebraica, significa 'Dio con noi' e 'egli aggiungerà'. È un nome di Dio nel Tanakh e di Gesù Cristo nel Nuovo Testamento."
Emmanuella Oluwadarasimi è un nome africano composto dalle parole "Dio con noi" in ebraico e "Dio ha dato un nome" nella lingua yoruba dell'Africa occidentale, spesso associato alla cultura yoruba della Nigeria e portato da donne di fede cristiana o musulmana.
Il nome Emmanuel Marco ha origini ebraiche e significa "Dio con noi". Questo nome composto da due parti: il primo elemento "Emmanuel" deriva dall'ebraico "Immanu'el", che significa "Dio con noi"; il secondo elemento "Marco" ha un'origine latina e significa "dedicato a Marte". Il nome Emmanuel Marco non ha una storia particolarmente nota o significativa. Tuttavia, il nome Emmanuel è stato usato nel cristianesimo come uno dei nomi di Gesù Cristo.
Enea Cristiano è un nome di origine latina che significa "ospitale" o "benvenuto", deriva dal latino "hospes" e indica l'idea di accoglienza e ospitalità.
Enea Tobias è un nome di origine latina che significa "luminoso" o "splendente", con radici antiche romane e una forte presenza nella cultura europea attraverso la diffusione del cristianesimo.
Engjell è un nome di origine albanese che significa "angelo".
Engjell è un nome di origine albanese che significa "angelo", derivante dalla parola albanese "engjëj" che indica gli angeli nella religione cristiana.
Enrico Angelo è un nome di battesimo maschile di origine italiana, composto dai nomi Enrico e Angelo. Il nome Enrico deriva dal termine germanico "Heberic" e significa "signore della casa", mentre il nome Angelo deriva dal termine latino "angelus" e significa letteralmente "messaggero" o "colui che è stato mandato". Nel cristianesimo, gli angeli sono considerati esseri spirituali che servono come intermediari tra Dio e l'umanità. Il nome Enrico Angelo non è particolarmente comune in Italia, ma è stato portato da alcune figure storiche di rilievo come il pittore italiano Enrico Angelucci nato nel 1874 a Napoli e morto nel 1950.
"Il nome Erhuvwu Christine è di origine africana, con radici nel Niger. Deriva dal fiume Erhuvwu ('fiume dalle acque limpide') e dalla parola greca 'Christine' ('seguace di Cristo'). Rappresenta la bellezza del fiume e l'importanza della fede cristiana nella cultura locale."
Erik Christian è un nome di origine scandinava composto dai due elementi Erik e Christian. Erik significa "onore e governo", mentre Christian deriva dal nome greco Christos che indica "unto con l'olio santo". Insieme, questi due elementi rappresentano l'onore, il governo e la fede cristiana. Questo nome ha acquisito popolarità grazie alla figura di Erik il Rosso ed alla diffusione del cristianesimo in Europa.
Ermanno Gesù è un nome italiano composto da due elementi: Ermanno e Gesù. Il primo deriva dal nome germanico Ermanaric, che significa "conquistatore di grandi poteri", mentre il secondo deriva dal nome del fondatore della religione cristiana. Questo nome unico potrebbe avere diverse interpretazioni a seconda delle preferenze personali e della cultura di provenienza.
Eseosa Grace è un nome di origine africana, più precisamente dell'Egitto, il cui significato preciso non è noto ma che potrebbe essere legato alla fede cristiana.
Eseosa Mercy è un nome di origine africana, più specificamente dell'Africa occidentale, che deriva dalla lingua yoruba e significa "la conoscenza aumenta". Questo nome rappresenta l'unione tra la cultura yoruba e il cristianesimo e potrebbe essere stato scelto per esprimere la speranza dei genitori nel futuro del loro figlio nella sua crescita nella conoscenza e nell'amore verso gli altri.
Ester Santa Agata è un nome di donna di origine italiana, combinazione dei nomi Esther e Santa Agata. Il primo significa "stella" e si riferisce alla regina ebrea del libro biblico di Esther; la seconda è associata alla santa patrona di Catania, nota per la sua bellezza e fede cristiana.
Ethan Sebastiano è un nome di origine ebraica che significa "forte" o "solitario".
Il nome Etienne ha origini antiche e significa "corona" o "ghirlanda", derivante dal nome latino "Stephanus". È stato usato come titolo onorifico dai romani per coloro che avevano dimostrato coraggio e valore, e in seguito è stato adottato dai primi cristiani in memoria del martire cristiano Stefenos. Etienne è associato a figure storiche importanti come Sant'Etienne e Sainte Etienette ed è ancora oggi un nome comune in molte parti del mondo, rappresentando forza, coraggio e santità.
"Etienne ouwa è un nome proprio di origine francese, derivato dal latino 'Stephenus' e dal greco 'Stéphanos', che significa 'corona'. È legato alla figura di Santo Stefano, il primo martire cristiano."
Eugenio Maria è un nome di battesimo di origine latina che deriva dal nome latino Eugenius, il cui significato è "nativo della città di Eugenia" o anche "nobile", combinato con Maria, il nome della madre del Dio cristiano.
Eva Bella è un nome di origine ebraica che significa "vita", spesso associato alla bellezza e alla femminilità.
Evan Dominic è un nome di origine gallese e latina, composto dalle parole "il Signore è grazia" e "del Signore", rispettivamente. Questo nome ha una forte connotazione religiosa e rappresenta un'unione di due significati molto forti legati alla fede cristiana. Nonostante la sua origine religiosa, può essere portato da persone di ogni credo o cultura.
Evan Fernando è un nome di origine gallese e spagnola che significa "il Signore è grazia" e "pacifico o coraggioso", rispettivamente.
Giuseppe Stefano è un nome maschile italiano composto dai nomi Giuseppe, che ha origini antiche e rappresenta il padre di Gesù nella religione cristiana, e Stefano, che in greco significa "corona" e simboleggia la corona del martirio a cui fu sottoposto il primo martire cristiano. Insieme, i due nomi formano un nome di persona con una forte connessione alla cultura cattolica romana e alla storia religiosa cristiana.
Eva Renesme è un nome femminile di origini ebraiche che significa "vita". Deriva dal nome ebraico Havva, la prima donna nella storia della creazione secondo il libro della Genesi.
Ewaoluwa Christiana è un nome di origine yoruba e latina, rispettivamente. In lingua yoruba significa "gioia e felicità", mentre in latino vuol dire "seguace di Cristo". Il nome completo combina quindi questi due significati, esprimendo l'idea di una persona che porta gioia e felicità attraverso la sua fede cristiana.
Fabiano Fady Fawzy Ibrahim è un nome di persona di origine egiziana composto da tre elementi: Fabiano, Fady e Fawzy. Fabiano significa "dal villaggio dei fabbri", Fady significa "giustizia" o "saggezza" e Fawzy significa "splendore" o "luce". Il nome ha una storia antica legata al martirio del santo cristiano Fabiano e rappresenta valori importanti come la giustizia, la saggezza, la bellezza e l'armonia.
Fabrizio Diego è un nome di origine mista italiana e spagnola che significa "artigiano" o "costruttore" e "colui che sostituisce" o "successore".
Fadiosa Maria è un nome spagnolo femminile che significa "fortunata" e si riferisce all'idea che porti fortuna a chi le sta intorno.
Filippo è un nome di origine greca che significa "amante dei cavalli".
Il nome Filippo ha origini greche e significa "amante del cavallo".
"Il nome Filip Timotei ha origini latine e significa 'colui che ama il cavallo'."
Filomeno è un nome di origine latina che significa "colui che ama il popolo".