Nomi femminili e maschili : Yoruba.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Faith Eseoghene ha origini africane e significa "Dio è fedele", composto dalle parole inglesi "fede" e yoruba "Dio è fedele".
Famoroba è un nome di origine africana, probabilmente derivato dalla lingua yoruba, che potrebbe significare "nato durante un periodo di grande felicità o prosperità".
Faridah oluwo è un nome di donna di origine africana che significa "la più bella tra le belle" nella cultura yoruba dell'Africa occidentale.
Favour è un nome di origine africana che significa "favore" o "grazia". Deriva dalla divinità yoruba del sole e della creazione, Fàwòrì.
Il nome Favour Osaghatia ha origini africane e significa "preferito da Dio".
"Flora Osarumen è un nome di origine africana che significa 'Dio è buono', composto dai nomi delle divinità africane Flora e Osarumen."
Il nome proprio Flourish Iwiosa ha origini africane e significa "prosperare" o "sbocciare".
Il nome Flourish Osaretin ha origini africane e inglesi. "Osaretin" deriva dalla cultura yoruba del Nigeria e significa "ricchezza del cervo", mentre "Flourish" in inglese significa "floreggere".
Il nome Folashade ha origini africane e significa "la felicità torna a casa".
Fortune Osariemen è un nome di origine africana che significa "Dio protegge le sue creature" in lingua Yoruba, sottolineando la valenza spirituale e religiosa del nome.
Francesca Eseosa è un nome femminile di origine africana composto dai nomi latini "libera" o "francese" e dalla parola yoruba "il mio cuore si rallegra".
"Francine Shanaia è un nome di origine francese e africana, che combina il significato di 'dalla Francia' con la divinità yoruba della fertilità."
Francisca Yaá è un nome di donna di origine africana, che significa "colei che trova la felicità" o "colei che porta la pace".
Franklin Olusanbomi è un nome di origine africana, dove Franklin deriva dal latino "franciscanus" e si riferisce a San Francesco, mentre Olusanbomi significa "re del venerdì" nella cultura Yoruba del Nigeria.
Frederick Iwinosa è un nome di origine africana, con il primo elemento che significa "pace" o "libertà" in inglese e il secondo elemento che significa "lode a Dio" nella cultura yoruba della Nigeria e del Benin. Insieme, i due elementi esprimono l'unione di tradizioni diverse e l'incontro tra culture differenti.
Frederick Oghenemaro è un nome di origine mista che combina elementi della cultura occidentale e africana. Il primo elemento, Frederick, ha origini tedesche e significa "pace dei signori" o "libertà dei signori". Il secondo elemento, Oghenemaro, ha origini africane e proviene dalla lingua yoruba parlata in Nigeria e nel Benin. Questo nome completo potrebbe essere tradotto come "ricorda Dio" o "Dio è ricordato", rappresentando una scelta unica e significativa che onora culture diverse.
Fredrick Baba è un nome di origine africana che significa "pace", associato alla cultura yoruba del Nigeria e del Benin.
Freedom Nosakhare è un nome di origine africana composto da "Freedom", che significa libertà in inglese, e "Nosakhare", un antico dio guerriero della mitologia Yoruba. Insieme, questi due elementi rappresentano la forza, il coraggio e la lotta per la libertà.
Frieda Ehimwenma è un nome di origine africana che significa "pace" (dal tedesco antico) e "Dio è buono" (dalla lingua yoruba parlata in Nigeria).
Funmilayo Francesca è un nome di donna di origine africana e italiana che significa "avere tutto il mondo nella propria mano" e rappresenta la speranza, il potere femminile, la libertà e l'indipendenza.
"Gabriel Ayomide è un nome composto da origini ebraiche e yoruba, che significa 'Dio è il mio giudice' e 'gioia è arrivata', rispettivamente."
"Gabriel Iwinosa è un nome di origine africana che significa 'Dio è forte'."
Gani è un nome arabo che significa "onorevole".
"Gavin Oshiose è un nome composto di origine inglese e yoruba, che combina l'idea di purezza e luminosità con quella di gratitudine e benedizione."
Gavin Oyahilobhen è un nome di origine africana, della cultura yoruba del Nigeria e del Benin, che significa "figlio abbondante in oro".
Gbeminija è un nome di origine africana Yoruba che significa "colui che porta la pace e la prosperità".
Il nome George Eghosa ha origini miste, con parte inglese e parte africana. Il primo nome, George, deriva dal greco antico e significa "contadino o terrestre", mentre il secondo nome, Eghosa, ha origini yoruba dell'Africa occidentale e significa "il Signore ci è stato restituito".
Gerald Osarugue è un nome di origine anglo-normanna che significa "valore regale", formato dai due elementi Gerald ("lancia" o "scudo") e Osarugue ("Dio protegge il re"), con radici nell'antica cultura anglosassone e nella tradizione yoruba africana.
Gerard Osezele è un nome di origine africana occidentale, specificamente della cultura yoruba del popolo nagò. La sua origine si perde nella storia antica e la sua significato è legato alla tradizione orale e religiosa dei yoruba.
Gia Osariemen è un nome di origine africana che significa "madre della pace" ed è tradizionalmente dato alle bambine nella cultura yoruba dell'Africa occidentale. Questo nome rappresenta un omaggio alla maternità e alla pace nella cultura yoruba.
Il nome proprio Gift Ayegbvosa ha origini africane e significa "dono di Dio" in lingua yoruba, è portato da molte persone importanti nella storia come Chimamanda Ngozi Adichie.
Il nome proprio Gift Imoleayo ha origini africane e significa "Dio ha dato".
Il nome Gift Oghosa ha origini africane e più precisamente dalla Nigeria. Deriva dalle parole inglesi "dono" e yoruba "c'è la pace".
Il nome Gift Osawese ha origini africane, nella cultura Yoruba della Nigeria e del Benin. Significa "dono" in lingua inglese e "Ose" in yoruba, esprimendo l'idea di qualcosa di prezioso.
Il nome Ginan ha origini africane e significa "colei che canta".
Gioia Oghomwen è un nome di origine africana che significa "gioia" in italiano e "ricchezza" nella lingua originale yoruba della Nigeria.
Giulia Eseosa è un nome di origine yoruba che significa "Dio è grande".
Giulia Olayemi è un nome di origine italiana e africana che significa "girasole" in italiano e "pace" in yoruba, una lingua parlata in Nigeria. Il nome deriva dal latino "gyros", che significa "giro", e "heim", che significa "casa". La storia dietro il nome Giulia Olayemi è interessante perché unisce due culture diverse.
Il nome Gloria Osaevbie ha origini africane e significa "gioia di Dio", con "Gloria" che significa "gioia" o "lode" in latino e "Osaevbie" che deriva dalla lingua Yoruba dell'Africa occidentale.
Il nome proprio Glory Osarughe ha origini africane e significa "Gloria della creazione".