Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Alessia Vittoria è un nome di donna di origine italiana composto dai nomi Alessia e Vittoria. Alessia deriva dal nome maschile greco Alexios che significa "difensore" o "protettore", mentre Vittoria deriva dal nome femminile latino Victoria che significa "vittoriosa" o "portatrice di vittoria". Insieme, i due nomi formano Alessia Vittoria che significa quindi "difenditrice vittoriosa". Questo nome è insolito ma di grande bellezza e significato.
Alessia è un nome italiano femminile di origine greca che significa "difenditrice della gente" o "australiana".
Alessio è un nome di origine italiana che significa "difensore", formato dai nomi latini Alexander e Aelius e derivante dal latino Alexius, una forma latinizzata del greco Alexandreios.
Alessio Andrea è un nome italiano composto formato dai nomi maschili Alessio e Andrea. Il nome Alessio deriva dal greco Alexandre, significando "difensore dell'uomo" o "colui che protegge l'umanità", mentre il nome Andrea significa "uomo forte" o "virile". Insieme, questi due nomi formano un composto che esprime forza e coraggio.
Alessio Angelo è un nome italiano composto da Alessio e Angelo. Deriva dal nome greco Alexandre che significa "difensore dell'uomo" o "colui che protegge l'uomo". Angelo, invece, significa "messaggero" o "colui che porta un messaggio", ed è spesso associato alla figura degli angeli nella religione cristiana.
Alessio è un nome di origine italiana che significa "difensore della gente".
Alessio Benedetto è un nome italiano composto da Alessio, che deriva dal greco e significa "difensore", e Benedetto, che ha origini latine e significa "benedetto". Questo nome simboleggia la virtù della santità e della benedizione e rappresenta la tradizione religiosa italiana.
Alessio Carlo è un nome italiano composto da Alessio e Carlo. Alessio deriva dal nome greco Alessandro, che significa "difensore dell'umanità", mentre Carlo è di origine tedesca e significa "uomo libero" o "libertà". Insieme, questi due elementi creano un nome forte e distintivo che combina tradizioni di leadership e libertà.
Alessio Claudio è un nome composto latino che significa "aiuto a Claudia". Deriva dai nomi greci Alessio e Claudio, rispettivamente significante "difensore della gente" e nome di una famiglia patrizia romana. Il nome potrebbe essere stato dato per onorare una persona di nome Claudia o per augurare la sua protezione divina.
Alessio Cosimo è un nome italiano composto da due nomi tradizionali: Alessio, dal greco Alexandre che significa "difensore dell'umanità", e Cosimo, dal latino Cosmus che significa "ordine" o "ornamento".
Alessio Daniel è un nome di origine italiana e significa "difensore della gente".
"Alessio Dario è un nome italiano che significa 'difensore della gente', composto da 'Alessio' di origine greca che indica 'protettore' e 'Dario' di origine persiana che significa 'che possiede il bene'."
Il nome Alessio Diego ha origini italiane e spagnole e significa "difensore della gente".
Alessio Donato è un nome italiano che significa "difensore della gente", con il primo elemento Alessio che deriva dal greco Aleksandros e il secondo elemento Donato che deriva dal latino donatus.
Alessio Emanuel è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri maschili Alessio ed Emanuel. Il primo deriva dal greco "Alexios", che significa "difensore", mentre il secondo ha origini ebraiche e significa "Dio con noi". Questi due nomi combinati creano una scelta unica e significativa per i genitori italiani o di cultura italiana.
Alessio Emanuele è un nome di origine italiana composto dai nomi Alessio ed Emanuele, che derivano rispettivamente dal greco Aleksos ("difensore", "che protegge") e dall'ebraico Immanuel ("Dio con noi").
Alessio Eugenio è un nome di origine italiana composto dai nomi greci Alessandro e latini Aemilius, che significano rispettivamente "difensore degli uomini" e "ambizioso".
Alessio Ferdinando è un nome italiano di origine greca e tedesca che significa "difensore della nazione" o "protettore della nazione".
Alessio Florin è un nome di origine italiana che significa "difensore della pace", composto dalle parti Alessio, di derivazione greca, e Florin, di origini latine.
Alessio Gaetano è un nome di origine italiana, composto dai nomi greci "Alexios" (difensore) e latini "Caius/Gaius" (gioioso).
Alessio Germano è un nome italiano composto dai nomi greci Alessio, che significa "difensore dell'umanità", e Germano, di origine latina, che significa "compagno" o "congiunto".
Il nome Alessio Giacomo ha origini sia italiane che latine e deriva dai nomi greci "Alexios" e "Iacobo", rispettivamente significanti "difensore" e "sostegno di Dio".
Alessio Gioele è un nome di origine italiana composto da due nomi maschili: Alessio e Gioele. Alessio deriva dal greco Alessandros, "difensore dell'umanità", mentre Gioele dall'ebraico Joël, "Yahweh è Dio".
Il nome Alessio Giorgio ha origini italiane e una storia interessante. Deriva dai nomi latini Alesius e greci Giorgio, che rispettivamente significano "della tribù di Alessandro" e "colui che lavora la terra". Rappresenta un'unione tra le tradizioni romane e greche e simboleggia forza, nobiltà, coraggio e dedizione. Ancora oggi è molto diffuso e apprezzato in Italia per il suo significato profondo.
Alessio Giovanni è un nome italiano composto da due elementi: Alessio, di origine greca che significa "colui che difende gli uomini", e Giovanni, che significa "Dio è misericordioso" in ebraico.
Alessio Giuseppe è un nome italiano composto formato dai nomi Alessio e Giuseppe. Alessio deriva dal greco e significa "difensore", mentre Giuseppe ha origini ebraiche e significa "colui che aumenta". Insieme, questi due nomi rappresentano una forte tradizione italiana e sono spesso associati a personalità forti e determinate.
Alessio Giuseppe è un nome italiano antico che significa "difensore della gente".
Alessio Ioan è un nome di origine italiana e romena, composto dalle parti Alessio (abbreviazione del nome maschile italiano Alessandro, che significa "difensore dell'umanità") e Ioan ("Dio è misericordioso").
Alessio Ionel è un nome di origine italiana composto da due elementi: "Alessio" e "Ionel". Il primo elemento, "Alessio", deriva dal nome maschile latino "Alexius", che a sua volta proviene dal nome greco "Ἀλέξιος", formato dalla radice "ἀλέξω" (alexo), che significa "difendere, proteggere". Il significato di Alessio è quindi "difensore", "protettore". Il secondo elemento, "Ionel", è un nome romeno di origine latina. Deriva dal nome latino "Aurelianus", formato dalla radice "aureus" (oro) e dal suffisso "-ianus". Il significato di Ionel è quindi "dorato", "dell'oro".
Alessio è un nome di origine latina che significa "difensore della gente" o "colui che aiuta la gente", derivato dai nomi latini Alexius e Aelius, entrambi legati al dio greco Aleos.
"Alessio Junior è un nome maschile di origine italiana, derivante dal cognome "Alessio", a sua volta derivante dal nome latino "Alexius", che significa 'difensore' o 'protetore'.
Alessio Luciano è un nome di origine italiana composto dai nomi maschili Alessio e Luciano. Alessio deriva dal greco "Alexios", che significa "difensore", mentre Luciano deriva dal latino "Lucianus", che significa "luce".
Alessio Maria è un nome italiano composto dal greco Alessandro ("difensore dell'uomo") e dal latino Maria ("mare").
Alessio Matei è un nome di origine mista, con il primo elemento che deriva dal nome latino Alesius e significa "difensore dell'umanità", mentre il secondo elemento, Matei, ha origini romene e significa "uomo alto e forte".
Alessio Michael George Shalaby è un nome di origine mista, che combina elementi italiani, ebraico-cristiani, greci e arabi-egiziani. Il primo elemento, Alessio, deriva dal nome greco Alexandre e significa "difensore dell'uomo". Michael, il secondo elemento, ha origini ebraico-cristiane e significa "chi è come Dio?". George, il terzo elemento, ha origini greche e significa "agricoltore" o "lavoratore della terra". L'ultimo elemento, Shalaby, è di origini arabe ed egiziane e significa "noto" o "famigerato". Nel complesso, il nome Alessio Michael George Shalaby rappresenta un interessante miscuglio di culture e tradizioni diverse.
Alessio Nico è un nome di origine italiana composto da Alessio, che deriva dal nome greco Alessandro e significa "difensore dell'umanità", e Nico, abbreviativo di Nicola o Nicole che significa "vincitore del popolo". Insieme, questi due elementi creano un nome forte e significativo che evoca l'immagine di una persona determinata e vincente.
Alessio Nicolaè è un nome italiano che significa "difensore della gente". Deriva dal latino Alexander, a sua volta derivato dal greco Alexandros, composto dagli elementi "alexein" (difendere) e "aner" (uomo).
Alessio Nicolas è un nome composto di origine italiana e francese, che significa "difensore dell'umanità" e "vincitore del popolo".
Alessio Nicolo' è un nome di origine italiana formato dall'unione dei nomi Alessio e Nicolo'. Alessio deriva dal nome greco Alessandro, che significa "difensore dell'uomo", mentre Nicolo' proviene dal nome greco Nikolaos, che significa "vincitore del popolo". Insieme, questi due elementi creano un nome forte e potente che rappresenta le qualità di leadership e coraggio di Alessandro unite all'amore e alla compassione di San Nicola.
Alessio Pietro è un nome italiano che significa "difensore della gente", con il primo elemento di origine greca che significa "difensore" e il secondo elemento di origine latina che significa "pietra".