Nomi femminili e maschili : Tedesco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Bianca Luiza è un nome di origine latina che significa "bianca come la neve" o "luce bianca".
Il nome Brando Domenico ha origini italiane e significa "drago fiero e domato".
Brando Falco è un nome di origine italiana composto dai due nomi maschili Brando e Falco. Il primo deriva dal tedesco "Brand", che significa "spada" o "incendio", mentre il secondo dal latino "falco", che significa "falco". Questo nome ha origini antiche ma è relativamente raro e poco diffuso in Italia.
Brando Leonardo è un nome di origine italiana che significa "fulgido leone".
Il nome Brando Simone ha origini tedesco-ebraiche e significa "incendio" o "fuoco" e "ascoltare" o "obbedire".
Brayan Diego è un nome di origine spagnola formato dalla combinazione dei nomi Brayan e Diego, il primo con incerta origine ma possibly derivante dal tedesco Brachion ("braccio forte"), il secondo derivante dall'antico spagnolo Santiago ("santo").
Brayan Rosario è un nome di persona di origine spagnola che significa "nobile" o "coraggioso".
Bria Kirsten è un nome di origini ebraiche che significa "cane da caccia" o "cavaliere".
Brigitte Gail è un nome tedesco composto da "Brigitte", che significa "forza" o "vigoroso", e "Gail", che significa "valle".
Brigitte Aya è un nome di origine francese composto dai nomi tedeschi "forza" e ebraici "vita".
Bruna Francesca è un nome di donna di origine italiana che significa "castana" o "scura". La seconda parte del nome, Francesca, deriva dal tedesco e significa "libera schiava".
Il nome Bruno Alberto ha origini tedesche e significa "fulgido" o "brillante".
Il nome Bruno Edoardo ha origini both italiane e tedesche. "Bruno" deriva dal tedesco antico "brun", che significa "castagno", simbolo di forza e virilità in molti paesi europei, mentre "Edoardo" significa "guardiano della ricchezza" ed è stato portato da molti membri delle famiglie reali europee nel corso dei secoli. Insieme, questi nomi rappresentano la forza, la nobiltà e il prestigio.
Bruno Elia è un nome di origine italiana composto dai nomi maschili Bruno ed Elia. Bruno deriva dal tedesco "brun" che significa "bruno" o "scuro", mentre Elia è un nome ebraico che significa "Signore mio Dio". La combinazione dei due nomi non è molto comune, ma rappresenta l'unione di tradizioni germaniche e bibliche nella cultura italiana.
Il nome Bruno Giuliano Pio è di origine italiana e significa "bruno, Giuliano e Pio". Il nome Bruno deriva dal tedesco e significa "bruno" o "castano", in riferimento al colore dei capelli. Il nome Giuliano deriva dal latino "Iulianus", che significa "giovane" o "nato da Giunone". Il nome Pio invece deriva dal latino "pietas", che significa "pietà" o "devotione".
Il nome Bruno Ilios ha origini antiche e affascinanti: il primo elemento, "Bruno", deriva dal tedesco antico e significa "brunastro" o "scuro", mentre il secondo elemento, "Ilios", deriva dal greco antico e significa "sole". Questo nome combina in sé la forza e il coraggio della mitologia greca con la storia delle figure importanti che l'hanno portato nel corso dei secoli.
Il nome Bruno Matteo ha origini tedesche ed ebree e significa "bruno" e "dono di Dio".
"Bryan Chidalu è un nome di origine mista africana ed europea, dove Bryan significa 'il forte e onorevole' in inglese e Chidalu significa 'Dio è buono' o 'Dio è giusto' nella cultura igbo della Nigeria."
Il nome Bryan Eduardo, di origine ebraica, significa "forte e coraggioso".
Bryan Roberto è un nome di origine ispanica che significa "nobile e famoso".
"Il nome Caiden Sander è di origine inglese e significa 'colui che è stato formato da Dio'."
Il nome Camilla Carlotta ha origini latine e significa "libera come il mare", ed è composto dalle parole "Camilla" che deriva dal latino "camillus" e significa "servitore del tempio di Marte", e "Carlotta" che deriva dal tedesco "Karl" e significa "uomo forte".
"Camilla Isabel è un nome di origine latina e spagnola, rispettivamente derivante dal sostantivo 'camillus' che significa 'servitore del tempio', e dalla forma castigliana del nome tedesco Elisabeth, che significa 'Dio è mia giurisdizione'. Il nome Camilla ha anche una forte connessione con la mitologia romana, essendo stato portato da un'eroina famosa per la sua abilità nella caccia e il suo coraggio in battaglia. Isabel, d'altra parte, è strettamente legato alla regina Isabella di Castiglia, sovrana spagnola che finanziò il viaggio di Cristoforo Colombo e promosse l'espansione territoriale dell'Impero spagnolo."
Il nome Camilla Matilde è di origine latina e significa "giovane che ha la bellezza del lago".
Candi Marlene è un nome di donna di origine nordica, derivato dall'antico nome norreno Kandimundr che significa "guerriero snello". Il secondo elemento del nome, Marlene, deriva dal nome tedesco Maria combinato con il suffisso "-lène" di significato incerto. Questo nome insolito ma affascinante è legato alla tradizione nordica e non ha una storia nota legata a personaggi famosi o eventi storici.
Carla Anais è un nome femminile di origine italiana e francese, derivante dai nomi tedeschi Karl ("uomo forte") e Anaïs ("grazia").
Carla Cosima è un nome di origine italiana composto dai due elementi Carla e Cosima. Carla deriva dal tedesco Karl, che significa "uomo forte" o "libero", mentre Cosima deriva dal latino cosmus, che significa "ordigno" o "ornamento". Questo nome rappresenta l'unione di due tradizioni culturali diverse ma complementari.
Carla Pia è un nome italiano che significa "uomo forte" e deriva dal maschile italiano Carlo, a sua volta derivante dal tedesco Karl. È una variante femminile di questo nome e ha la stessa radice.
Carla Selena è un nome di donna di origine spagnola e italiana, composto dalle parole tedesche "uomo forte" o "coraggioso", e dal latino Selene, il nome della dea greca della Luna.
Carla Silvia è un nome di origine latina e germanica che significa "libera" o "fortemente" dal latino "Carola", e "argento" in tedesco. Questo nome ha una storia ricca e complessa, associato a dee romane e portato da donne importanti come Carla la Grande e Carla Bruni. Oggi è ancora molto diffuso per la sua bellezza e significato.
Carl Lucas è un nome di origine inglese composto dai nomi propri Carl e Lucas. Il nome Carl deriva dal nome tedesco Karl, che ha origine dal nome germanico Carolus, formato dalla parola germanica "kar" che significa "libero" o "forte". Il nome Lucas, d'altra parte, ha origine dal nome latino Lucius, che significa "luce" o "portatore di luce".
"Carlo Alberto è un nome italiano composto da Carlo e Alberto, che derivano rispettivamente dal tedesco Karl e dal germanico Adalbert. Il significato del nome è 'libero guerriero' (dal tedesco karos e hild) e 'nobile e brillante' (dal germanico adal e bert)."
Carloandrei è un nome italiano composto formato dalle parole "uomo forte" e "uomo coraggioso", con significati rispettivamente di origine germanica e russa.
Carlo Bakary è un nome di origine italiana che significa "uomo libero" o "uomo forte".
Il nome italiano Carlo Benedetto significa "caro e benedetto", con Carlo che deriva dal tedesco Karl, ovvero "uomo libero" o "potente", e Benedetto che deriva dal latino Benedictus, ovvero "benedetto".
Il nome Carlo Benito ha origini sia italiane che spagnole e significa "libero" e "beato".
Carlo Cesare è un nome di origine italiana formato dalla combinazione dei nomi Carlo e Cesare, rispettivamente di derivazione tedesca e latina, con il significato di "libero/coraggioso" e legato alla famiglia romana dei Cesari. Questo nome rappresenta forza e autorevolezza ed è spesso scelto per la sua forte identità nazionale e il suo profondo significato storico.
Carlo Elio è un nome di origine latina che significa "uomo forte e famoso".
Il nome Carlo Enrico ha origini italiane e tedesche e significa "uomo libero" o "coraggioso" e "governante della casa" o "comandante dell'armata".
Il nome Carlo Eugenio è di origine italiana e tedesca e significa "uomo forte e libero".