Nomi femminili e maschili : Senegal.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Serigne Babacar è un nome senegalese di origine wolof che significa "servo del Profeta".
Serigne Babacarsy è un nome senegalese di origine wolof che significa "il vecchio saggio".
Serigne Bara è un nome di origine senegalese che significa "colui che prega" o "colui che invoca".
Serigne Dame è un nome di origine africana, più precisamente senegalese, che significa "il mio maestro lady".
Serigne Fallo è un nome di origine africana, più precisamente senegalese, che significa "colui che si occupa della preghiera".
Serigne Fallou M'Backé è un nome di origine senegalese che significa "colui che è stato chiamato da Dio".
Serigne è un nome di origine africana, Specifically del Senegal, che significa "capo" o "leader". Ha una storia antica legata al ruolo dei leader religiosi musulmani nell'Impero Ottomano.
Serigne Falou è un nome di origine africana che significa "colui che ha la conoscenza di Allah".
Serigne Khadim Bamba è un nome senegalese di origine africana che significa "servitore del venerato".
Serigne Khadim Rassoul è un nome di origine senegalese composto dai termini "signore", "servitore" e "messaggero", suggerendo l'idea di un servitore del messaggio divino o un capo religioso.
Serigne Lo è un nome di origine africana, più precisamente del Senegal, dove è diffuso tra i membri della comunità Wolof. La parola "Serigne" deriva dalla lingua wolof e significa "signore", mentre "Lo" indica la città di Saint-Louis, situata nel nord-ovest del Senegal.
Il nome Serigne Mback Madina è di origini africane e significa "colui che cerca la conoscenza".
Serigne Mouhamadou è un nome africano di origine senegalese che deriva dal nome arabo "Muhammad" (colui che elogiato) combinato con il titolo onorifico "Serigne", che significa "signore" o "maestro".
Serigne Mouhamed è un nome di origine senegalese che significa "servo del fedele".
Serigne Mountakha è un nome di origine senegalese, derivato dall'arabo "Sidi" e dal nome proprio Muntaka, spesso scelto per la sua associazione con l'idea di autorità e leadership.
Serigne Mourtala è un nome di origine africana, diffuso nella comunità musulmana del Senegal, composto dal titolo onorifico arabo "Sayyidina" e dal nome personale wolof Mourtala.
Serigne Moussa Saliou è un nome di origine africana composto da tre parole: "Serigne", che significa "signore" o "maestro" in arabo; "Moussa", che deriva dal nome biblico Mosè e significa "discioltosi"; e "Saliou", che ha un'origine wolof e significa "pace".
Serigne Moustapha è un nome di origine africana, più precisamente del Senegal, composto dalle parole arabe "signore" o "maestro" (Serigne) e "scelto" o "eletto" (Moustapha). Tradizionalmente associato al profeta islamico Maometto, questo nome è molto rispettato in Senegal e portato spesso da figure religiose importanti.
Serigne Moustapha Diop è un nome maschile d'origine africana e senegalese, composto dalla parola wolof "signore" o "padrone", il nome arabo "scelto" o "eletto" e il cognome wolof "figlio di".
Serigne Saliou Giovanni è un nome di origine africana e islamica che combina elementi arabi e latini. Probabilmente scelto dai genitori per onorare la tradizione religiosa e culturale, questo nome simboleggia purezza, sincerità e misericordia divina.
Serigne Saliou M'Back è un nome di origine africana, del Senegal, che simboleggia la tradizione islamica e la cultura wolof. Questo nome è composto da "Serigne", che significa "signore" o "signorile", "Saliou", che significa "buono" o "virtuoso", e "M'Back", che significa "il pescatore". Insieme, questi elementi rappresentano l'unione di tradizione islamica e cultura africana con l'augurio di una vita virtuosa e retta.
Serigne Saliou Mbacké è un nome maschile di origine africana, composto dai termini wolof "signore religioso" (Serigne), "pace" o "serenità" (Saliou) e "colui che lavora duramente" (Mbacké). Questo nome è legato alla cultura islamica del Senegal ed è associato a Serigne Saliou Mbacké, figlio di Cheikh Ahmadou Bamba, fondatore della comunità islamica Murīdiyya.
Serigne Saliov è un nome di origine africana, più precisamente del Senegal, derivante dal nome arabo "Sulaiman", che significa "pace". È portato dai Sérignes, una casta religiosa musulmana rispettata nel Senegal.
Serigne Sam è un nome di origine senegalese che significa "pace e serenità".
"Seydina Ababacar è un nome di origine africana che significa 'felice erede della fortuna', associato al santo musulmano Seydina Mouhammadou Moustapha Baay e portato avanti da molte generazioni."
Il nome Seydina Alioune ha origini africane e significa "Pace di Dio".
Il nome Seydina Alioune Dia ha origini africane e significa "il profeta della pace".
"Il nome Seydina Limamou Layé ha origini africane e significa 'in no'.
Seydina Mouhamed Rassoul è un nome di origine africana che significa "signore, servo dell'onnipotente" ed è stato scelto per onorare la figura del profeta Maometto.
Il nome proprio Seydina Mouhamed Saliou ha origini africane e una storia antica alle spalle. La parola "Seydina" deriva dalla lingua wolof parlata in Senegal e significa letteralmente "il Signore", spesso associato al profeta islamico Maometto. Il nome "Mouhamed" ha origine araba e significa "lodare", mentre "Saliou" può derivare dalle piogge o simboleggiare la pace o l'armonia tra le persone. Insomma, questo nome racchiude significati importanti nella cultura e religione islamica.
Seydina Omar è un nome di origine africana occidentale, derivante dalla lingua wolof, e significa "signore della conoscenza" o "maestro spirituale".
Il nome Seydina Ousmane ha origini africane occidentali, combinando la parola araba "sayyid" che significa "signore" o "capo", suggerendo autorità e leadership, con il nome personale wolofer "Usman", che significa "uomo bello" o "uomo perfetto".
"Seydouna Mouhamed Rassoul è un nome africano, originario del Senegal, che significa 'pacifico Maometto il messaggero'."
"Il nome Seynabou ha origini africane e significa 'figlia amata'."
Seynabou Ramadan è un nome di origine africana occidentale, composto dalla variante femminile Seyhan che significa "graziosa" o "bellissima", e dal nome arabo Ramadan che rappresenta il mese di digiuno musulmano. Questo nome unico ed elegante può essere associato alla cultura e alle tradizioni africane.
Sidiknoor è un nome di origine africana, più precisamente del Senegal, che deriva dal nome arabo Saïd Al-Khur e significa "signore della luce".
Sidy è un nome di origine africana del Senegal che deriva dalla parola wolof "sidi", che significa "signore" o "padrone".
Il nome proprio Siriki ha origini africane e significa "pace e tranquillità". È stato portato da molte persone importanti nella storia dell'Africa occidentale e della cultura wolof del Senegal, ed è ancora molto popolare tra i wolof come simbolo di speranza per un futuro pacifico e sereno.
Il nome proprio "Soda Mbaye" è di origine africana e significa "pace".
Sofia Ndeye è un nome femminile di origine senegalese composto dalle parole greche "saggezza" o "intelligenza" e dalla parola wolof che significa "il Signore è gentile" o "il Signore ha dato".