Nomi femminili e maschili : Italiano.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Alessia Kenes è un nome italiano che significa "protegge la gente".
Alessia Laura è un nome di donna di origine italiana composto dai nomi Alessia e Laura. Alessia deriva dal nome maschile italiano Alessandro, che significa "difenditrice dell'umanità" o "che protegge gli uomini". Laura ha un'origine più incerta, ma il suo significato è legato alla bellezza e alla vittoria.
Alessia Leigh è un nome di ragazza di origine italiana e inglese, derivante dai nomi Alessandro e Leigh rispettivamente, con il significato di "difensore dell'umanità" e "pascolo presso un ruscello". Questo nome combinazione unico ed elegante onora l'eredità culturale italiana ed inglese.
Alessia Letizia è un nome italiano composto formato dalle parole greche "alexein" (difendere) e "andros" (uomo), che significa "difensore dell'umanità", e dal latino "laetitia", che significa "gioia".
Alessia Loredana è un nome di donna italiano composto dai nomi Alessia, che significa "difensore dell'uomo", e Loredana, che deriva dalla città sacra di Loreto.
Alessia Lorena è un nome italiano composto formato dalle parole Alessia (che significa "difensore dell'umanità") e Lorena (che si riferisce alla regione storica della Lorena).
Alessia Lucia è un nome italiano composto da due parti distinte: Alessia e Lucia. Alessia deriva dal nome maschile italiano Alessandro che significa "difensore dell'uomo". Lucia invece ha origini latine e significa "luce". Insieme, il nome completo significa quindi "difensore dell'uomo della luce".
Alessia Luisa è un nome di donna italiano composto dai nomi Alessia e Luisa. Il nome Alessia significa "difesa della gente" e deriva dal nome greco Alexios, mentre il nome Luisa significa "famoso guerriero" e deriva dal nome tedesco Ludwig. Questo nome composto unisce due significati forti: la difesa della gente e il coraggio del guerriero.
Alessia Lyset è un nome di origine italiana che significa "difesa" o "protezione". Deriva dal verbo italiano "alleviare", che significa aiutare o proteggere.
Alessiamaria è un nome italiano composto che unisce i nomi tradizionali Alessia e Maria, con significati forti e antiche origini.
Alessia Maria Conce è un nome italiano composto da tre elementi: Alessia, che significa "difensore della gente"; Maria, che deriva dall'ebraico e significa "mare" o "stella del mare"; e Conce, diminutivo di Concepción, che significa "concezione".
AlessiaMariaDina è un nome italiano composto dai nomi femminili tradizionali Alessia, Maria e Dina, ognuno dei quali ha origine greca o ebraica e un significato profondo nella cultura occidentale.
Alessia Mariagiovanna è un nome italiano composto da Alessia, di origine greca che significa "difensore dell'uomo", e Giovan(n)a, forma abbreviata del nome Giovanni di origine ebraica che significa "Dio è grazioso". Questo nome non ha una storia particolarmente nota ma potrebbe essere stato dato come segno di buona sorte o per onorare i santi che portavano questi nomi.
"Alessia Marian è un nome italiano che significa 'difesa' o 'protetta dalla divinità', derivante dal sostantivo latino 'alexis'."
Alessia Mariana è un nome italiano composto da "Alessia" e "Mariana", con significati distinti che derivano dai nomi Alessandro e Maria.
Alessia Marianna è un nome di origine italiana composto dalle parti "Alessia" e "Marianna". Alessia deriva dal nome maschile italiano Alessandro, che significa "difensore dell'umanità", mentre Marianna è una variante di Maria, che significa "la bella". Insieme, formano un nome femminile di nobiltà e dignità.
Alessia Marilisa è un nome femminile italiano composto dai nomi Alessia e Marilisa, che significano "proteggere" e "purezza ed eleganza", rispettivamente.
Alessia Martina è un nome di donna italiano di origine cristiana, composto dai nomi Alessia e Martina, entrambi con significati religiosi forti. Alessia deriva dal greco "Alexias" e significa "difensore", mentre Martina deriva dal latino "Martinus" e significa "dedicato a Marte". Insieme, i due nomi evocano l'idea di forza e coraggio (Alessia) e dedizione e santità (Martina).
Alessia Menegolo è un nome di donna italiano che deriva dal nome maschile Alessandro, che significa "difensore dell'umanità". Il cognome Menegolo ha origini venete e significa "piccolo Agnelo" o "piccolo Agneolo".
Alessia è un nome italiano di origine greca che significa "difensore dell'umanità" o "colui che protegge gli uomini". È legato alla figura di Alessandro Magno e ha una forte tradizione nella cultura italiana, grazie anche alla sua associazione con Santa Alessia e diverse opere letterarie.
Alessiamyungalia è un nome italiano-coreano che significa "difendente della pace".
Alessia Nahiara è un nome italiano composto formato dalle parole Alessia, che significa "difensore dell'umanità", e Nahiara, di origine sconosciuta ma spesso associato alla luce o luminosità. Unisce le tradizioni italiane e arabe in un nome unico e originale.
Alessia Naike è un nome italiano composto da due parti distinte: Alessia e Naike. Il primo elemento significa "difensore" in greco antico e il secondo elemento significa "stella" in africano. Insieme, creano un nome affascinante che combina elementi di culture diverse.
Alessia Nicol è un nome femminile italiano formato dalla fusione dei nomi classici Alessio e Nicole, rispettivamente "del genere degli Eli" e "vincente il popolo".
Alessia Nunziata è un nome di donna italiano composto da "Alessia" e "Nunziata". Il primo elemento deriva dal nome maschile Alessandro, che significa "difensore dell'uomo", mentre il secondo element
Alessia è un nome italiano che significa "chi può essere aiutata", deriva dal sostantivo latino alesus che significa "aiuto".
Alessia Oriana è un nome femminile italiano che significa "difenditrice della gente" o "protettora della gente". Deriva dal nome maschile Alessandro, che ha origine greca e significa "colui che difende la gente" o "colui che protegge la gente". Il secondo elemento del nome, -oria, è una forma femminile di "-ore", che significa "colui che protegge". Insieme, i due elementi formano un nome che esprime l'idea di forza e coraggio.
"Alessia Paula è un nome italiano composto dai nomi Alessia e Paula, entrambi con forti connotazioni storiche o religiose."
Alessia Pia è un nome italiano femminile composto dalle parole greche "alexein" (difendere) e "pietà", che significa "difensore dell'umanità" e "compassionevole".
Alesspia è un nome italiano che significa "difensore", con una forte tradizione aristocratica e un passato glorioso.
Alessia Piera è un nome di donna italiano composto dalle parole "Alessa" e "Piera", che significano rispettivamente "colei che difende gli uomini" o "colei che protegge l'umanità" e "colui che è come una roccia" o "colui che è saldo e stabile".
Alessia Prusolina è un nome di donna di origine italiana. Il nome Alessia deriva dal nome maschile Alessandro, che a sua volta deriva dal greco Alessandro, composto dai elementi alos (dominare) e aner (uomo), quindi significa "dominatore degli uomini". Tuttavia, non ci sono informazioni precise sulla storia del nome Prusolina, ma sembra essere un cognome italiano. Il nome Alessia è stato portato da molte donne italiane famose nel corso della storia, tra cui la scrittrice Alessia Gazzola e l'attrice Alessia Marcuzzi. Tuttavia, non c'è alcuna informazione sul fatto che queste donne abbiano alcun legame con il cognome Prusolina. In generale, il nome Alessia è considerato un nome elegante e sofisticato, spesso associato a donne forti e indipendenti. Tuttavia, come per ogni nome, la personalità di una persona non è influenzata dal suo nome, ma dipende dalle sue esperienze di vita e dai suoi valori personali.
Alessia Raichele è un nome italiano composto da due elementi: Alessia, che deriva dal greco Alexias e significa "difensore", e Raichele, variante italiana dell'ebraico Rechel, che significa "pastore". Insieme, formano il nome composito Alessia Raichele, traducibile come "difensore pastore".
Alessia Raffaella è un nome italiano composto da Alessia e Raffaella. Alessia deriva dal nome maschile Alessandro, che significa "difensore" o "colui che protegge". Raffaella invece deriva dal nome Rafaello, che significa "Dio ha guarito".
"Alessia Regina è un nome italiano composto da 'Alessia', che significa 'difensore', e 'Regina', che significa 'regina'."
Alessia Roberta è un nome italiano composto da Alessia, che significa "difensore dell'umanità", e Roberta, che significa "famoso e brillante".
Alessia Rosa è un nome femminile italiano che significa "aiuto". È composto dai due elementi latini "alex" e "ios", che significano rispettivamente "difesa" e "che porta".
Alessia Rosa Maria è un nome femminile di origine italiana composto dai tradizionali nomi italiani Alessia, Rosa e Maria.
Alessia Rosanna è un nome italiano composto da Alessia (che significa "difensore dell'umanità") e Rosanna (che significa "girlanda di rose e Maria").
Alessia Rosaria è un nome italiano composto da Alessia, che significa "difensore dell'umanità", e Rosaria, che significa "rosario".