Nomi femminili e maschili : Giapponese.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Shiman è un nome giapponese che significa "isola".
Shinnosuke è un nome di origine giapponese che significa "verità nuova".
Shiori Kajol è un nome di origine giapponese che significa "piccolo castello".
Shiruo è un nome di origine giapponese che significa "castello bianco", composto dai caratteri 白 (shiro) che significa bianco e 城 (jō) che significa castello. Rappresenta forza e stabilità, ed era portato da samurai e membri della corte imperiale nella letteratura antica giapponese.
Il nome proprio Shishi è di origine giapponese e significa "leoni".
Il nome Shiya ha origini giapponesi e significa "poesia".
Il nome Sho ha origine giapponese e significa "piccolo".
Shunta è un nome giapponese antico che significa "purezza e sincerità".
Il nome giapponese Shuya significa "primavera" ed è spesso dato ai bambini nati durante questa stagione per simboleggiare la freschezza e la rinovazione della primavera.
"Shuya Emily è un nome composto che combina l'origine giapponese maschile 'vecchio amico' con l'origine inglese femminile 'concorrente'. "
Sihara è un nome giapponese relativamente raro che significa "valle" e rappresenta l'idea di pace e tranquillità.
Il nome Soami ha origine in Giappone e significa "armonioso suono".
Soami Rita è un nome femminile giapponese che significa "unione di due persone".
Soda è un nome di origine giapponese che significa "insieme", "unione" o "combinazione" e simboleggia forza ed equilibrio.
Sofia Izumi è un nome di origine giapponese che significa "acqua".
Sony è un nome di origine giapponese che significa "suono".
Stevia Meghana è un nome composto, di origine giapponese e induista, che significa "nuvola dolce".
Il nome giapponese Sukai significa "felicità".
Il nome Sumiya ha origini giapponesi e significa "insieme".
Syaka è un nome femminile di origine giapponese che significa "pace" o "tranquillità".
"Taifa è un nome di origine araba che significa 'battaglia' o 'conflitto', ed era utilizzato in passato per indicare piccole monarchie islamiche nell'Andalusia medievale. Questo nome ha acquisito popolarità nella cultura occidentale grazie alla principessa fantasy Taïfa, creata dall'artista giapponese Yukito Kishiro."
Il nome Taira ha origini giapponesi e significa "grande" o "enorme". È stato portato da una famiglia aristocratica giapponese molto influente durante il periodo Heian (794-1185).
Taki è un nome di origine giapponese che significa "bambino".
Il nome Tama ha origini giapponesi e significa "gemello" o "gemella".
Tamem è un nome giapponese che significa 'giusto' o 'retto', composto dalle sillabe 'ta' e 'me'.
Taro è un nome giapponese che significa "dragone", simbolo di forza e coraggio nel folklore giapponese.
Teresa Yuki è un nome femminile di origine spagnola-giapponese che significa "graziosa neve".
Il nome proprio Tok ha origini giapponesi e significa "canta".
Tokyo Giulia è un nome di origine giapponese che significa "fiorellino".
Tokyo Sofia è un nome di origine giapponese e italiana che significa "capitale dell'est" e "saggezza".
Tommaso Akira è un nome di origine italiana con influenze giapponesi, composto dai nomi Tommaso (che significa "gemello" o "che protegge") e Akira (che significa "intelligente" o "saggio"). Questo nome raro ma significativo rappresenta l'unione di due culture diverse.
Tommaso Masashi è un nome di origine italiana e giapponese che significa "gemello vigoroso o forte come l'acciaio".
Il nome Tonoya ha origini giapponesi e significa "onda del campo". Rappresenta l'idea di forza e fluidità come un'onda che si muove attraverso il paesaggio.
Tori Aida è un nome di origine giapponese, significa "fragola" e "armonia", ed è composto dai termini "toriko", che significa "conoscere" o "incontrare", e "aida", che significa "pace".
Toshi è un nome di origine giapponese che significa "intelligente" o "saggio".
Il nome Toshiro è di origine giapponese e significa "uomo che porta la prosperità", rappresentando l'idea di fortuna, successo e armonia nella cultura giapponese.
Toukaa è un nome femminile giapponese che significa "oceano".
Towa Moni è un nome femminile di origine giapponese che significa "mondo senza fine".
Il nome proprio "Trisha Akira" è una combinazione di due nomi, uno occidentale e uno giapponese: "Trisha", che deriva dal nome inglese "Patricia" e significa "nobile" o "elegante", e "Akira", un nome maschile giapponese che significa "splendore" o "brillantezza". Insieme, questi due elementi creano un nome unico e insolito con una lunga storia alle spalle.
Il nome giapponese "Tsumuki" è formato dai kanji "tsumu" e "ki", che significano rispettivamente "raccogliere" e "albero di prugne". Insieme, creano il significato composto di "raccolta di albicocche". Tuttavia, non ci sono informazioni storiche concrete sulla presenza di questo nome in Giappone o su eventuali personalità importanti che lo abbiano portato. Inoltre, non sembra esserci una tradizione di festeggiamenti associata a questo nome.