Nomi femminili e maschili : Spagnolo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome proprio Duke Perez ha origini spagnole e significa "guerriero famoso". È composto dalle parole "Duke", che deriva dal latino "dux" e significa "leader", e "Perez", che deriva dallo spagnolo "peréz" e significa "famoso".
Dulce Marisol è un nome spagnolo composto da "dolce" e "mare", con il significato complessivo di "mari dolce". Questo nome potrebbe rappresentare l'augurio di una vita serena e felice, associata alla brezza gentile del mare.
"Dulcinea Selva è un nome spagnolo composto dalle parole 'dolce' e 'foresta', con un suono elegante e poetico."
Ecaterina Izabela è un nome di origine romena che deriva dal nome greco Ekaterini, che significa "pura" o "incontaminata".
Edelianny è un nome spagnolo che significa "luce del giorno".
Edelys Julieth è un nome spagnolo composto dai nomi tedeschi Edelys (nobile) e Julieth (variante di Juliet), che deriva dal latino Iulia (gioviale).
Edoardo Javier è un nome di origine spagnola che significa "proteggitore ricco" e che è associato alla figura di San Eduardo il Confessore.
Edoardo Nicolas è un nome di origine italiana e francese, formato dalla parte "Edoardo" che deriva dal nome inglese Edward e significa "guardiano della felicità del signore", e dalla parte "Nicolas" che proviene dal francese Nicolas e significa "vincitore del popolo".
Edorado è un nome di origine spagnola che significa "abbondante in ricchezze". È stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui lo scrittore spagnolo Miguel de Cervantes y Saavedra, autore del celebre romanzo "Don Quixote".
Eduardo Alessandro è un nome composto di origine spagnola e italiana, che significa "guardiano dei genitori" o "colui che protegge i suoi genitori" (dal nome spagnolo Eduardo) e "colui che difende gli uomini" (dal nome greco Alessandro).
Il nome Eduardo Christian è di origine spagnola e significa "guardiano delle ricchezze" o anche "colui che tiene in custodia la felicità". Inoltre ha una componente latina-germanica che significa "seguace di Cristo". Questo nome rappresenta l'unione di una forte tradizione storica con un senso profondo di spiritualità.
"Eduardo Constantin è un nome di persona di origini spagnole e latine, formato da Eduardo ('guardiano delle eredità') e Constantin ('costante'), portati rispettivamente da sovrani spagnoli medievali e imperatori romani."
Il nome Eduardo ha origini spagnole e significa "guardiano della fortuna".
Il nome propri
Eduardo Mihai è un nome di origine spagnola composto dai nomi Eadward e Mihai, che significano rispettivamente "guardiano dei suoi simili" o "protettore della sua gente", e "caro a Dio".
Il nome Eduardo Mohamed è di origine mista, composta dal nome spagnolo Eduardo e dal nome arabo Mohamed.
Eduardo Santiago è un nome di origine spagnola che significa "guardiano degli altri" o "protettore degli altri".
Eduardo Misael è un nome spagnolo composto da due elementi: Eduardo significa "custode della casa" e Misael ha origini bibliche.
Efremia Gabriela è un nome di origine ebraica che significa "libero con Dio".
Eitan Sebastian è un nome di origine ebraica e spagnola che significa "forte" in entrambe le lingue.
Elena Aneliz è un nome femminile di origini spagnole e italiane. Composto dai nomi Elena, di origine greca e che significa "luce", e Aneliz, variante di Ana che significa "grazia" in spagnolo, il nome Elena Aneliz potrebbe essere associato a una persona gentile e luminosa.
Elena Carmen è un nome femminile di origine latina composto dai nomi Elena e Carmen. Elena significa "torcia" o "luce" in greco, mentre Carmen significa "canto" o "poesia" in spagnolo. Insieme, rappresentano la bellezza e l'espressione artistica.
Elena Fernando è un nome di origine spagnola che significa "luminosa" o "luce del sole", deriva dal vocabolo spagnolo "elena" a sua volta derivato dal latino "helios" che significa "sole".
Elena Miriam è un nome di origine ebraica composto da due nomi molto significativi nella cultura giudaico-cristiana. Il primo elemento del nome, Elena, deriva dal greco antico Ἑλένα (Helénē), che significa "torcia" o "luce". Secondo la mitologia greca, Elena era una principessa spartana nota per la sua bellezza leggendaria. La storia di Elena è strettamente legata alla Guerra di Troia e al suo rapimento da parte del principe troiano Paride, il quale scatenò così un conflitto durato dieci anni tra le due città. Il secondo elemento del nome, Miriam, ha invece origini ebraiche ed è il nome della sorella maggiore di Mosè. Nel libro dell'Esodo si narra che Miriam aiutò la madre a nascondere Mosè nella cesta di giunchi sul Nilo e lo accompagnò fino alla riva del fiume dove fu trovato dalla figlia del faraone. In seguito, Miriam divenne una profetessa e guidò gli Israeliti durante il loro viaggio verso la Terra Promessa. Il nome Elena Miriam combina quindi due importanti figure femminili della storia e della cultura ebraico-cristiana, rappresentando luce e guida spirituale. Nel corso dei secoli, questo nome ha avuto grande diffusione in molti paesi del mondo, anche se non sempre nella stessa forma. Ad esempio, in spagnolo si usa spesso il nome Elena Miriam come un'unica parola, mentre in italiano è più comune trovarlo diviso in due elementi distincti. In ogni caso, Elena Miriam è un nome che conferisce personalità e fascino a chi lo porta, grazie alla sua storia ricca di significato e alle sue origini culturali.
Elian Matias è un nome spagnolo che significa "Dio è mia luce".
Elisabetta Esmeralda è un nome di donna di origine latina e spagnola, composto dai nomi Elisabetta, che deriva dall'ebraico Elishiva e significa "Dio è il mio giuramento", e Esmeralda, che deriva dallo spagnolo e significa "perla verde".
Elisabetta Dinora Del Pilar è un nome di origine spagnola che significa "Betelgeuse Stella della Libertà", combinando il nome Elisabetta con i nomi Dinora e Del Pilar.
Elisabetta Rachele è un nome di donna di origine ebraica, creato combinando i nomi biblici di Elisabetta e Raachel, e portato con orgoglio da figure storiche come Elisabetta Rachele Levi-Montalcini, vincitrice del premio Nobel per la medicina.
Elisa Lourdes è un nome femminile spagnolo che significa "Dio è il mio giuramento", derivante dal nome germanico Elsia.
Eliseo Santiago è un nome di persona di origine spagnola composto da due parti distinte: Eliseo e Santiago. Eliseo deriva dal nome ebraico Elisha, che significa "Dio è salvezza" o "Dio è mia porzione", mentre Santiago significa letteralmente "San Giacomo" in spagnolo e si riferisce a San Giacomo il Maggiore, uno dei dodici apostoli di Gesù e patrono della Spagna. L'origine del nome Eliseo Santiago non è chiara, ma rappresenta la forza della fede e la tradizione religiosa con una sua unicità e originalità.
Eliyas Fathi è un nome di origine ebraica che significa "Il Signore è il mio Dio".
Elizabeth Ana Maria è un nome di origine mista che combina l'ebraico "Dio è il mio giuramento" con l'originario spagnolo-portoghese "graziosa" e latino "maschio o marito", portato da figure storiche importanti come la regina Elisabetta II del Regno-Uni.
Eliz Vera è un nome di donna di origine spagnola, derivante da Elizabeth che significa "dono di Dio".
Ella Gabriela è un nome di origine spagnola che significa "Dio è la mia luce", associato all'angelo Gabriele e alla santa patrona della Spagna, spesso scelto dalle famiglie cattoliche.
Ella Sofia è un nome di origine francese e spagnola, composto da "Ella" che significa "lei" in entrambe le lingue, e "Sofia", di origine greca, che significa "saggezza". Questo nome unisce due culture diverse ma affascinanti ed è stato utilizzato almeno dal XVI secolo.
Elsa Rosa è un nome di donna di origine spagnola che significa "giro delle rose".
Il nome Eluis ha origini catalane e tedesche e significa "famoso per la sua volontà".
Elvira è un nome spagnolo che significa "verità" o "veritiero".
Elvira è un nome di origine spagnola che significa "verità".
"Emanuel Sebastio è un nome di origine ebraica e latina che significa 'Dio con noi' e 'venerabile'."