Nomi femminili e maschili : Senegal.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome "Pape Assane" ha origini nell'Africa occidentale, più precisamente in Senegal, e appartiene alla cultura wolof uno dei gruppi etnici più numerosi del Senegal. Questo nome viene spesso dato ai figli maschi per onorare una figura religiosa rispettata nella comunità wolof. La sua significato esatta può variare leggermente a seconda della regione e delle tradizioni locali, ma potrebbe avere un legame con la fede islamica diffusa tra i wolof.
Papé Badara è un nome di origine africana, derivante dalla lingua wolof parlata in Senegal. Composto dalle parole "Pape", ovvero "sacerdote" o "religioso", e "Badara", cioè "conosciuto da Dio", questo nome evoca una forte connotazione spirituale e una profonda fede religiosa.
Pape Cheikh è un nome di origine senegalese che significa "sommo sacerdote saggio".
Pape Daouda Layé è un nome di origine africana occidentale, probabilmente senegalese o guineana. Il nome Pape sembra derivare dalla lingua wolof e potrebbe significare "sacerdote" o "prete", suggerendo un significato religioso o spirituale. Daouda significa "tempo" o "periodo" in arabo, mentre Layé è di origine africana occidentale ma il suo significato esatto non è chiaro.
Pape Maguette è un nome di origine africana, del Senegal, la cui significato potrebbe essere legato alla religione islamica o alla cultura wolof.
Il nome Papemankeur è di origine africana e significa "dio della vita".
Il nome Pape Mbarick ha origini africane e proviene dalla lingua wolof parlata in Senegal. Il nome significa "sommo sacerdote" o "sacerdote".
Pape Modou è un nome di origine senegalese che significa "sacerdote" e "colui che loda Dio".
Pape Mor è un nome di origine senegalese che significa "grande padre".
Il nome Pape Ndiaye ha origini africane, dal Senegal. Comprende due parole: "Pape", che significa "sacerdote" o "padre" in wolof, e "Ndiaye", che significa "secondogenito".
Pape Ndiogou è un nome di origine senegalese che significa "sacerdote" o "leader religioso".
Pape Omar è un nome di origine africana diffuso nel Senegal con una forte identità culturale e religiosa islamica.
Pape Ousseynou è un nome di origine africana del Senegal, portato spesso dalle famiglie musulmane wolof, dove "Pape" significa "sommo sacerdote" e "Ousseynou" deriva dal nome arabo "Othman", che significa "il migliore".
Il nome Pape Sabakhaw ha origini africane e significa "uomo saggio" in lingua mandinga del Senegal.
Il nome Pape Saliou è di origine africana e significa "pace e prosperità".
Rahim Tenon Tidiane è un nome africano del Senegal composto da tre elementi: Rahim significa "misericordioso", Tenon è associato alla forza e Tidiane significa "Ringraziamento". Insieme, questi elementi esprimono l'idea di misericordia, forza e gratitudine.
Rayan Njie è un nome di origine africana occidentale, della regione del Senegal. Deriva dalla parola araba "raiyan", che significa "paradiso".
Rei Elombe è un nome di origine africana che significa "regno della pace", portato dal leader religioso senegalese Cheikh Ahmadou Bamba, noto come Serigne Touba, fondatore della confraternita musulmana Mouride.
Rokhaya è un nome di origine africana occidentale, del popolo wolof del Senegal, che significa "pace" o "pace e felicità".
Rokhaya Seck è un nome di origine senegalese, che in lingua wolof significa "pace" o "tranquillità".
Rokiatou è un nome di origine africana occidentale, diffuso nella cultura maliana e senegalese. Potrebbe significare "consigliere saggio" o derivare dalla scrittrice Rokiatou Diallo.
Rouguiatou è un nome maschile di origine africana che significa "figlio di Guia", una divinità del pantheon dei Serer, un popolo dell'Africa occidentale con sede nel Senegal. Questo nome è stato portato da molte persone importanti nella cultura Serer e simboleggia forza, coraggio e saggezza.
"Sadio è un nome africano che significa 'pace' ed è diffuso soprattutto nella cultura senegalese."
Il nome proprio Saikou ha origini africane e significa "pace"
Salif è un nome di origine africana, più precisamente del Senegal, che deriva dal verbo arabo "salafa" e significa "colui che lascia in eredità".
Salif Andrea è un nome di origine senegalese che significa "pace" o "serenità".
Salimata Amel è un nome di origine senegalese composto dalle parole wolof "pace" e araba "speranza", portato da importanti donne africane come Salimata Sylla, simbolo di pace e speranza universali.
Salimata Kalil è un nome di origine africana, più precisamente senegalese. Il nome Salimata deriva dalla radice araba "salima", che significa "pace", mentre Kalil è un nome di origine araba che significa "saggio" o "intelligente".
Saliou Diène è un nome di origine senegalese che significa "pace e tranquillità" in lingua wolof.
Saliou Mbacké è un nome maschile di origine africana, comune tra i Wolof del Senegal, che significa "pace" e "successo".
Saliou Nicolo' è un nome di origine africana occidentale che significa "pace" nella lingua wolof
Saliou Simone è un nome di origine africana del Senegal, dove è molto comune nella cultura wolof. Questo nome significa "Pace di Dio" o "Serenità divina".
Samba Mamadou è un nome maschile di origine africana, più precisamente del Senegal. Il nome Samba significa "canto e musica", mentre il nome Mamadou proviene dalla lingua wolof e significa "che Dio ami". Questo nome evoca l'idea di creatività, armonia e spiritualità grazie al suo significato musicale e alla sua origine religiosa.
Sankoumba è un nome di origine africana che significa "piccolo portatore di pace".
Il nome Seinkoun Giulio ha origini complesse, derivanti dalla cultura africana e dall'antichità romana. Il primo elemento, Seinkoun, deriva dalle lingue locali dell'attuale Senegal e significa "colui che porta la luce". Il secondo elemento, Giulio, è di origine romana e significa "gioviale" o "nato in luglio". La combinazione dei due elementi rappresenta l'unità tra culture diverse o la discendenza mista di una persona.
Il nome Sergigne Saliou ha origini africane, più precisamente dal Senegal in Africa occidentale. Il suo significato e la sua provenienza sono incerti, ma è probabile che sia associato alla cultura e alle tradizioni locali del Senegal.
Sergine Fallou è un nome di origine africana, più specificamente senegalese, che deriva dal nome Serigne, significante "signore" o "maestro" in lingua wolof.
Serigne è un nome di origine africana, specificamente senegalese, che deriva dal termine arabo "Sayyidina", il quale significa "nostro signore". È spesso associato ai discendenti del Profeta Maometto nel contesto islamico e viene considerato un nome rispettabile e prestigioso da molti musulmani africani.
Serigne Abdou Lahad è un nome di origine africana occidentale che significa "servitore del potente signore".
Serigne Ahma è un nome di origine araba diffuso tra i musulmani del Senegal e della Costa d'Avorio, con il significato letterale "il signore dei credenti" e l'origine del nome "colui che è vicino a Dio".